Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
FONDAMENTO
Apri Voce completa

pag.347


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FONDAMENTO.
Definiz: Terren sodo, detto, pancone, sopra 'l quale si posano, e fondano gli edifici. Vedi Infarin. Lat. fundamentum.
Esempio: G. V. 1. 7. 4. Sì come ancora si mostra, e può vedere, per le fondamenta delle dette mura.
Esempio: Boccac. n. 18. 13. E appresso, infino a' fondamenti, la mandar giuso.
Esempio: Cr. 5. 32. 1. Ma è necessario, e utile se è da piantare in luogo umido di fondamento.
Definiz: ¶ Per metaf.
Esempio: Boccac. nov. 2. 11. La dove essi, ec. fondamento, e sostegno esser dovrebber di quella.
Esempio: Bocc. Lett. La povertà avuta per fondamento.
Esempio: Dan. Par. c. 8. E se 'l Mondo laggiù ponesse mente Al fondamento, che natura pone.
Esempio: E Dan. Par. cant. 29. Ma diede lor verace fondamento.
Definiz: ¶ Per similit. chiamò M. Ald. Fondamento il culo.
Esempio: M. Ald. Le ventose, che si pongono nelle cosce di fuori, sì sono buone a malattíe del fondamento, sì come a posteme, ed a fico, e ad altre malattíe, che vengono nelle natiche.