1)
Dizion. 5° Ed. .
CANZONE e talora anche CANZONA.
Apri Voce completa
pag.498
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CANZONE e talora anche CANZONA. Definiz: | Sost. femm. Sorta di poesia lirica, composta di diverse stanze, che per lo più serbano il medesimo ordine di rime e di versi. |
Dal lat. cantio, cantionis. – Esempio: | Petr. Rim. 2, 254: Sopra 'l monte Tarpeo, canzon, vedrai Un cavalier ch'Italia tutta onora. | Esempio: | Bocc. Decam. 3, 287: Comandò che la Lauretta una danza prendesse, e dicesse una canzone. La qual disse: Signor mio, dell'altrui canzoni io non so. | Esempio: | Bemb. Pros. 71: Nelle canzoni puossi prendere quale numero e guisa di versi, e di rime, a ciascuno è più a grado. | Esempio: | Ricc. S. Cat. Lett. 457: Ho ricevuta la vostra gratissima, e quella del Farnese, e la canzona. |
Esempio: | Tass. Dial. 3, 91: Il sonetto è picciola poesia in rispetto de la canzona. | Esempio: | Red. Lett. 1, 445: Mi è stato mandato qui a casa il suo volumetto delle sue canzone spirituali. |
Definiz: | § I. E poeticam. per Cantica. – |
Esempio: | Dant. Inf. 20: Di nuova pena mi convien far versi, E dar materia al ventesimo canto Della prima canzon, ch'è de' sommersi. |
Definiz: | § II. Ed anche per Canto popolare. – | Esempio: | Bocc. Decam. 1, 91: La feccia della vostra città.... in strazio di noi andar cavalcando e discorrendo per tutto, con disoneste canzoni rimproverandoci i nostri danni. |
Definiz: | § III. E per Canto in generale. – | Esempio: | Dant. Purg. 31: Volgi, Beatrice, volgi gli occhi santi, Era la sua canzone, al tuo fedele. | Esempio: | E Dant. Purg. 32: Gli altri dopo il grifon sen vanno suso Con più dolce canzone e più profonda. |
Definiz: | § IV. E pure per Canto, detto poeticam. anche di uccelli. – | Esempio: | Panant. Poet. Teatr. 24: Odo il susurro delle aurette molli, Le tenere canzoni degli augelli. |
Definiz: | § V. Canzone a ballo, era una Specie di canzone, che dai nostri antichi si cantava a tempo di ballo. Lo stesso che Ballata. – |
Esempio: | Ben. B. Rim. 20: Deh non vi gravi scender da cavallo, Andando a Campi, e 'n luogo d'orazioni Cantar pel Goga due canzoni a ballo. |
Definiz: | § VI. Canzone dicesi anche Una cosa che si ripete molto spesso ed a lungo. – | Esempio: | Cecch. Dichiar. Proverb. 27: Ribobolo significa un trovato che si faccia, il quale si esprima con poche parole; siccome canzone o diceria è un trovato che si esprime con assai parole. |
Esempio: | Bart. D. Cin. 2, 41: Essendo.... a lui ricorsi i Mandarini,.... coll'antica e sempre in bocca loro nuova canzone del dovere un dì la Cina divenir preda dei forestieri. |
Definiz: | § VII. Canzone trovasi per Discorso a cui non corrispondono i fatti; Baia, Frottola e simili; onde il modo: Le son canzone, per Le son baie, frottole, novelle ec. – | Esempio: | Fr. Iac. Tod. 414: Scritto in fronte portaremo Tutte nostre operazioni; Le menzogne e le canzoni Ci varranno a nulla cosa. | Esempio: | Sassett. Lett. 18: Et oramai e 'l caso vostro e 'l suo saranno canzone, quanto al venirci a vedere. |
Definiz: | § VIII. Quindi, in forma di esclamazione, Canzone! vale lo stesso che Baie, Frottole, Novelle. – | Esempio: | Dav. Tac. P. 1, 9: Replicò: dimmi, ti dico, quello che tu ne senti: i testimonj, diss'io, s'esaminano contro a' rei, non contro ai condannati. Canzone! diss'egli; io vo' sapere come tu credi ch'egli l'intenda col Principe. | Esempio: | Panciat. Scritt. var. 114: Perchè.... il libito fan licito in lor legge? O! perchè così comanda espressamente il capitolo. Canzone! rispondetemi un poco: i capitoli sono alterati, son guasti; o pure ec. |
Definiz: | § IX. Dar canzoni, o delle canzoni, e anche Pagar di canzone, vale Dar parole vane, che anche dicesi Dar l'erba trastulla. – |
Esempio: | Cecch. Masch. 4, 4: Voglio Che voi facciate esperienza a vostro Costo, quanto si serva me' chi paga Di danaj, che chi paga di canzone. | Esempio: | Buonarr. Fier. 2, 1, 14: E noi restiamo Al nostro non far nulla e a dar canzone. |
Definiz: | § X. Dir canzoni, trovasi in senso di Scherzare, Non dire da senno. – | Esempio: | Varch. Ercol. 73: Se alcuno ci dice, o ci chiede cosa, la quale non volemo fare, sogliamo dire: e' canzona, o e' dice canzone. |
Definiz: | § XI. Essere in canzone, o Mettere in canzone, Essere la canzone o Divenire la canzone, valgono Essere, Divenire, o Far divenire la favola di tutti. – |
Esempio: | Bocc. Decam. 5, 210: E peggio, che noi siam messe in canzone, e dicono ec. | Esempio: | Pulc. L. Son. 97: Che 'l popol ti vorrebbe già in canzona. | Esempio: | E Pulc. Bec. 1: Il suo Vallera ogni dì si millanta Che la sua Nencia è 'n favole e 'n canzona. |
Esempio: | Savonar. Pred. 21: Io ti so dire che noi abbiamo le nostre: il mondo ci ha dato de' calci, e siamo fatti la canzona d'ognuno. |
Definiz: | § XII. Far cantare ad alcuno altra canzone, vale figuratam. Fargli cangiare propositi e parole. – | Esempio: | Bocc. Ninf. Fiesol. 5, 20: Prima che d'esto loco Mi parta, tu farai meco ragione, E farotti cantare altra canzone. |
Definiz: | § XIII. Mettere in canzona, riferito a cosa, vale Metterla in burla, Non prenderla sul serio. – |
Esempio: | Ambr. Cofan. 5, 8: Una cosa che importa, non s'ha a mettere In canzona. |
Definiz: | § XIV. Canzone dell'uccellino, dicesi proverbialm. di Chi favellando ritorna sempre sulle medesime cose. – | Esempio: | Varch. Ercol. 74: Quando alcuno in alcuna quistione dubita sempre, e sempre, o da beffe o da vero, ripiglia le medesime cose, e della medesima cosa domanda tanto, che mai non se ne può venire nè a capo nè a conchiusione, questo si dimanda in Firenze la canzone, o, volete, la favola dell'uccellino. |
Definiz: | § XV. E nello stesso senso si disse anche Canzone dell'oca. – | Esempio: | Car. Lett. ined. 2, 13: Parendomi una vanità a raccontarvi sempre la canzone dell'oca, perchè N. Signore tuttavia e con tutti dice le medesime cose, che vi avemo scritte tante volte. | Esempio: | Cecch. Dichiar. Proverb. 34: Questa è la canzona dell'oca. Proverbio, che si dice a chi dice sempre le medesime cose; come fa l'oca, che sempre fa un verso medesimo. Dicesi ancora, la canzona dell'uccellino. |
|