1)
Dizion. 2° Ed. .
TONDO
Apri Voce completa
pag.880
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TONDO
Definiz: | sust. Spera, circolo, circonferenza. Latin. sphaera, circulus. |
Esempio: | Dan. Conv. 44. Platone scrisse, che la Terra, col Mare era ben lo mezzo di tutto,
ma che 'l suo tondo si girava attorno al suo centro. |
Esempio: | Amm. ant. Nel tondo non può trovare ogni huomo lo mezzo, se non quegli, che ne ha
la scienzia. |
Esempio: | Dan. Par. 13. E vedrai 'l tuo credere, e 'l mio dire, Nel vero farsi, come centro
in tondo. |
Esempio: | Petr. capit. 10. Di triangoli, tondi, e forme quadre. |
Esempio: | Nov. ant. 28. 2. Matto è colui, che è sì ardito, che la mente mette di fuor del
tondo. |
Definiz: | ¶ TONDO Diciamo a un certo strumento piano e ritondo di stagno, per uso di tenervi sopra i bicchieri in su la
tavola. |
|