Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 406 msec - Sono state trovate 212 voci

La ricerca è stata rilevata in 479 forme, per un totale di 265 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
475 4 479 forme
263 2 265 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
60) Dizion. 4° Ed. .
VAGLIETTO
Apri Voce completa

pag.186



1) id: b9aac50a14a142228efe6c762d7922ce)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 1. 1. La cenere di Soría si vagli con vaglietto fitto.


2) id: eadcc705b88b44bea3eaacbb7cfb13ff)
Esempio: E Art. Vetr. Ner. più sotto: Si pesta benissimo in pile di pietra, e si vaglia con vaglietto piccolo.
61) Dizion. 4° Ed. .
SCAGLIETTA
Apri Voce completa

pag.350



1) id: 97cd331aad10415b8dc70a43f3229020)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 5. 74. Sopra alle polveri metti scagliette, e pezzetti piccoli di cristallo.
62) Dizion. 4° Ed. .
FRITTA
Apri Voce completa

pag.531



1) id: c4d9908a807c49509dfe6ed06a570292)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 1. 2. Modo di far la fritta di cristallo altrimenti detto bollito.


2) id: f1e63d420d064b78a1700bd595505c7d)
Esempio: E Art. Vetr. Ner. appresso: Ne i terreni, e luoghi umidi la fritta di cristallo patirebbe assai.
63) Dizion. 4° Ed. .
PIGNATTINO.
Apri Voce completa

pag.621



1) id: 69af921d33b04e74b58aee9c9227fc2d)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 6. 114. Mettila in uno pignattino con acqua chiara, e fa' bollire.


2) id: 1d44bf68997b4e63ab3f72054333592c)
Esempio: E Art. Vetr. Ner. 6. 115. Queste cose in pignattino di terra nuovo si dissolvano.
64) Dizion. 4° Ed. .
BOLSO
Apri Voce completa

pag.448



1) id: 9b379fbef1884da2a696b1292f1767f9)
Esempio: Segr. Fior. Art. Guerr. Quando gli vedevano male colorati, o bolsi, o d'altra infezione ripieni.
65) Dizion. 4° Ed. .
ARDENTISSIMO
Apri Voce completa

pag.252



1) id: d0feae0d4c2948eda898c8c1656607bd)
Esempio: Segr. Fior. Art. Guerr. 1. Giovani tutti amati da lui, e de' medesimi studj ardentissimi.
66) Dizion. 4° Ed. .
CHIOCCIOLA.
Apri Voce completa

pag.650



1) id: d892ba44daa140c3acb23d84f307da13)
Esempio: Segr. Fior. art. guerr. È necessario esercitarli in quelli ordini, che chiamano far le chiocciole.
67) Dizion. 4° Ed. .
SAGRAMENTO.
Apri Voce completa

pag.298



1) id: 1329bcf0af6f4379aef2e211214d1270)
Esempio: Segr. Fior. art. guerr. 1. 14. Nè alcuno d'infima fortuna pensò di violare il sagramento.
68) Dizion. 4° Ed. .
ARROVENTIRE
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 36b19f03df144ce888f5e74354ffef6f)
Esempio: Ovid. art. am. La cenere medesima infino che tien coperto il fuoco, di sopra s'arroventisce.
69) Dizion. 4° Ed. .
VENTIERA
Apri Voce completa

pag.232



1) id: 5347e9e86f9c4302bf4bcec00c1b82c3)
Esempio: Segr. Fior. art. guerr. 7. 153. Ella s'abbassa, ed alza come una ventiera di merlo.
70) Dizion. 4° Ed. .
DEPUTATO
Apri Voce completa

pag.75



1) id: 33bf441ae07d4de5be8db59ae5bd668a)
Esempio: Segr. Fior. art. guerr. Cominciarono liberamente a permettere, che gli uomini deputati in quegli eserciti ec.
71) Dizion. 4° Ed. .
SMERALDINO
Apri Voce completa

pag.547



1) id: bae51c0ebbc04722bc45199334179101)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 1. 32. E così si averà verde bellissimo smeraldino, altrimenti detto verde porro.
72) Dizion. 4° Ed. .
FOGLIATO
Apri Voce completa

pag.483



1) id: f1b9fd2f562d4d929c11d57b7dada5f2)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 2. 44. Solvetti once quattro d'argento fine fogliato, cioè tondature dell'argento in foglia.
73) Dizion. 4° Ed. .
INCOMBUSTIBILE
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 34dc29dfed4644b1ba8ff7b334ba105e)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 7. 130. Mutandosi la liscia, il zolfo diventa bianco, ed incombustibile, e fisso.
74) Dizion. 4° Ed. .
LINGUELLA.
Apri Voce completa

pag.73



1) id: 79cadff9c1414735afb6aa7a3d9b0ef2)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 7. 132. Si feltri detta acqua colle solite linguelle in vasi di vetro.


2) id: 95b3251f222e4d509f7d06101dd8f64a)
Esempio: E Art. Vetr. Ner. appresso: Poi si feltri colle solite linguelle in vaso di vetro.


3) id: 4252bfe0a0b440ebb1a45562b30667d0)
Esempio: E Art. Vetr. Ner. appresso: La migliore, e nobile sua tintura sarà tutta nell'acque feltrate ec. colle solite linguelle di feltro.
75) Dizion. 4° Ed. .
CATAFRATTO.
Apri Voce completa

pag.590



1) id: f0a6da5a7c564f96954809feec026205)
Esempio: Segr. Fior. Art. Guerr. Erano molti armati, come gli uomini d'arme nostri, i quali chiamavano catafratti.
76) Dizion. 4° Ed. .
MOLLETTE
Apri Voce completa

pag.269



1) id: bd8fceba8004458c9d8b635992ef4617)
Esempio: Art. Vetr. Ner. 2. 44. Lo faceva lavorare con le diligenze del pizzicare con le mollette.
77) Dizion. 4° Ed. .
PER
Apri Voce completa

pag.553



1) id: 5f7425f80667405d820427eeb1e83a3a)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 5f7425f80667405d820427eeb1e83a3a
78) Dizion. 4° Ed. .
SCERNERE
Apri Voce completa

pag.375



1) id: 3147f0d07a55428483571ac9317b770a)
Esempio: Segr. Fior. art. guerr. Lo scernere in questocaso pochi per avergli migliori, è al tutto falso.
79) Dizion. 4° Ed. .
CIVILITÀ, CIVILITADE, e CIVILITATE.
Apri Voce completa

pag.680



1) id: dfb10d2808a9480c9f553e92957994c6)
Esempio: Segr. Fior. Art. Guerr. Si ordinano in una civilità, per cagione del bene comune degli uomini.