Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 457 msec - Sono state trovate 704 voci

La ricerca è stata rilevata in 1826 forme, per un totale di 1118 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
1818 8 1826 forme
1114 4 1118 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
300) Dizion. 3° Ed. .
SALTERELLO
Apri Voce completa

pag.1432



1) id: 004348f43b414c609d0b74b0b4a53c40)
Esempio: Cecch. Donz. 4. 7. Ho visto tante maschere, appiccato più di cinquanta salterelli.
301) Dizion. 3° Ed. .
PENDIO
Apri Voce completa

pag.1180



1) id: 755406c838d04eb7bf801d9078e9cdb6)
Esempio: Cecch. Incant. 2. 5. Sicchè (sentendo svertare) per lo meglio prese il pendío.
302) Dizion. 3° Ed. .
VISO.
Apri Voce completa

pag.1791



1) id: 403945f04c0b41d195670e18ecc4d307)
Esempio: Cecch. Dot. 3. 2. Ma perchè io tenni duro, e mostrai il viso.


2) id: 1a1e308e79db4cb1be877b76b07b0864)
Esempio: Cecch. Corred. 1. 3. Veggendo il Capitano, ec. e non farsi più buon viso, ricorse.


3) id: de9c6c4858474697be0f22d992f616e7)
Esempio: Cecch. Mogl. 4. 10. Tu sarai sempre povero, perchè tu dì il vero sul viso.
303) Dizion. 3° Ed. .
VISTA.
Apri Voce completa

pag.1791



1) id: 06493157b4034bb493d7acaffb36fe81)
Esempio: Cecch. Mogl. 5. 8. E' fa le viste Di non udir questo ribaldo.


2) id: 90f48343dfa3409d9e0140ed3916bff3)
Esempio: Cecch. Corred. 3. 5. Che la cassa è confitta, e ammagliata, Ne si può aprire, sinchè i veditori Non fanno la veduta.
304) Dizion. 3° Ed. .
STOPPARE
Apri Voce completa

pag.1627



1) id: c259e6409c6041439cbf078c84d56fab)
Esempio: Cecch. Cor. 1. E m'importa il servire Messere Alessandro, quest'altro, io l'ho stoppato.
305) Dizion. 3° Ed. .
PIZZICARE
Apri Voce completa

pag.1222



1) id: 78a3a08b66824568816e32b684eea0a3)
Definiz: §. Grattare, o simili, dove pizzica altrui: Proverb. e vale Trattar di quelle cose, ove egli ha molta passione.
306) Dizion. 3° Ed. .
LATTUGA
Apri Voce completa

pag.940



1) id: b61c60aca193484bb734aa4a1cf1234b)
Definiz: §. In proverb. Dare in guardia la lattuga a' paperi. Lat. ovem lupo committere. Gr. τῷ λύκῳ τὴν ὄιν.


2) id: e9cced72115f4c7d92bec61e9dabf6f0)
Esempio: Cecch. Dot. 2. 5. Lasciò qua, che ministrasse il tutto, Io so dir, la lattuga in guardia a' paperi.
307) Dizion. 3° Ed. .
NEVE
Apri Voce completa

pag.1084



1) id: 75191ef1bcf6464a85d0a64ef7646b6d)
Definiz: §. Tanto basti la mala vicina, Quanto la neve Marzolina: proverb. dinotante, che la Neve di Marzo poco dura.
308) Dizion. 3° Ed. .
BOZZACCHIO
Apri Voce completa

pag.236



1) id: 298aac60391d49a2af7edeaef6ac0fc6)
Definiz: §. Dicesi in proverb. Le susíne mi divengon bozzacchi: e vale Quando altri trae da buon principio cattiva fine.
309) Dizion. 3° Ed. .
IMPRONTO
Apri Voce completa

pag.846



1) id: be117ac1588444ddb819c93546bc9653)
Definiz: §. Lo 'mpronto vince l'avaro: proverb. che è Quando uno ottiene che che sia da un'altro, per pura improntitudine.
310) Dizion. 3° Ed. .
IMPRUNARE
Apri Voce completa

pag.847



1) id: 2775b9bc65d6429c8bf62dd22d94dd54)
Definiz: §. Trovar l'uscio imprunato: diciamo in proverb. Quando uno va per entrare in un luogo, e non gli riesce.
311) Dizion. 3° Ed. .
CONIGLIO.
Apri Voce completa

pag.386



1) id: 69d9c09ccd5443dc934bdd498bbd38e5)
Definiz: §. Perchè 'l coniglio è animal timidissimo, diciamo in proverb. Avere i conigli in corpo: dell'Esser timido, e pauroso.
312) Dizion. 3° Ed. .
RAGIONE.
Apri Voce completa

pag.1312



1) id: 6c54299156e94b95813bfe43aca93ff9)
Definiz: §. Dir le sue ragioni a' birri: Modo proverb. Perdere il tempo in cosa, che non possa recare utile.
313) Dizion. 3° Ed. .
PIENA
Apri Voce completa

pag.1212



1) id: 2d38fcdb03b945d5b653d5295870f5c4)
Definiz: §. In proverb. diciamo Andarsene colla piena: che è Tener da' più. Lat. cum pluribus facere, communi sententiae adhaerere.
314) Dizion. 3° Ed. .
UDIRE
Apri Voce completa

pag.1751



1) id: 6b653bc2ff6c49e7bdbd733a9d4bf424)
Definiz: §. Chi ode non disode: proverb. e vale Far capitale a suo pro di quello, che si sente dire.
315) Dizion. 3° Ed. .
CACCIA
Apri Voce completa

pag.253



1) id: eaa1c3923b1f426d927456f34a02c170)
Definiz: §. In proverb. In caccia, e in furia: dicesi di Chi frettolosamente faccia che che sia. Lat. properè, praecipitanter.
316) Dizion. 3° Ed. .
BACINO
Apri Voce completa

pag.188



1) id: 2b6c65a4ef0e4670ad4d111559681344)
Definiz: §. Diciamo in proverb. Tenere altrui il bacino alla barba: e vale Stare a tu per tu con lui.
317) Dizion. 3° Ed. .
PADELLA
Apri Voce completa

pag.1139



1) id: c9cf612e1a994fa58ef45b63f483a4b2)
Definiz: §. Avere un'occhio alla padella, e uno alla gatta: Pur proverb. e vale Star vigilante, andar cauto, e provvisto.
318) Dizion. 3° Ed. .
GUASTARE
Apri Voce completa

pag.815



1) id: 9329fb6f8bb34646861a2694c147e87f)
Definiz: §. Guastando s'impara: proverb. e vuol dire, Ch'e' bisogna fare, ancorch'e' si faccia male, volendo imparare. Lat. errando discitur.
319) Dizion. 3° Ed. .
DISORDINE
Apri Voce completa

pag.548



1) id: 75f7f7e4aa2f4d27977a43c70ba99bdb)
Definiz: §. Per proverb. Un disordine ne fa cento: e vale, Che un'errore è cagione ch'e' ne seguano molti altri.