1)
Dizion. 1° Ed. .
NETTO
Apri Voce completa
pag.555
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NETTO.
Definiz: | Pulito, senza macchia, o lordura. Lat. purus, mundus, syncerus. |
Esempio: | N. ant. 8. 1. E cerca l'huomo la ruga, per li più netti mangiari, e più dilicati,
|
Esempio: | Dan. Purg. 30. Valse alle guance nette di rugiada. |
Esempio: | Petr. Son. 167. Che copria netto avorio, e fresche rose. |
Definiz: | ¶ Per buono, senza difetto, o magagna. Lat. integer, honestus. |
Esempio: | Liv. M. La sua donna, che era morta, fue prode femmina, e onesta, di netta vita.
|
Esempio: | E Liv. M. appresso. Io hoe questa pulcella sposata, e debbola
aver per moglie, netta e franca. |
Definiz: | ¶ Per sincero, puro, leale. Lat. syncerus, purus. |
Esempio: | M. V. 8. 37. L'animo del nostro Comune si vide netto, ed intero, per far del loro
errore ricredenti i Pisani. |
Definiz: | ¶ Per ispedito, pronto. Lat. promptus, expeditus. |
Esempio: | M. V. 11. 45. S'accostarono a barca, sanza alcuno sentore de' terrazzani, tanto fu
netto, e presto l'assalto. |
Definiz: | ¶ Per senza danno, o detrimento. Lat. innoxius. |
Esempio: | M. V. 8. 48. I Perugini non ebbono netta del tutto l'avventurosa vittoria.
|
Definiz: | ¶ In questo significato diremmo, non uscir netto, cioè mettervi qualche cosa del suo. Lat.
immunem non abire. |
Definiz: | ¶ Giucar netto: andar cauto, e sicuro, con riguardo. |
Definiz: | E farla netta, o netto. Ingannar con destrezza, e senza pericolo. |
Esempio: | Morg. Tu hai pur fatto per Dio netto, e presto. |
Esempio: | E Morg. appresso. Sì che tu giuoca netto, destro, e largo,
Ch'e' ti conviene aver quì gli occhi d'Argo. Lat. cautè se gerere.
|
Definiz: | ¶ Diciamo anche. Tagliar di netto, portar via di netto, che vale, affatto,
interamente, in un tratto. Lat. amputare. |
|