1)
Dizion. 4° Ed. .
ESSERE.
Apri Voce completa
pag.316
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ESSERE.
Definiz: | Sust. Essenza, Esistenza. |
Esempio: | Varc. Lez. 451. Dissero Dio essere sopra esso essere. |
Esempio: | Bellinc. son. 283. Che l'essere è nimico del parere. |
Definiz: | §. Per Condizione, Stato. Lat. status, conditio. Gr. κατάστασις. |
Esempio: | Cron. Vell. Ebbe per moglie Mona Vanna di piccolo essere. |
Esempio: | Filoc. 5. 74. Venite, onoriamo alquanti giovani ne' sembianti gentili, e di grande
essere. |
Esempio: | Petr. cap. 2. L'esser mio, gli risposi, non sostiene Tanto conoscitor.
|
Esempio: | G. V. 7. 74. 1. Il meglio avventuroso in battaglia in mare, e in terra, che mai
fosse di suo essere (così in alcuni T. a penna) |
|