1)
Dizion. 5° Ed. .
CARICO, e in poesia talvolta per sincope anche CARCO
Apri Voce completa
pag.576
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CARICO, e in poesia talvolta per sincope anche CARCO. Definiz: | Sost. masc. Ciò che si carica sopra o addosso a checchessia, ed anche il Peso delle cose stesse caricate. – | Esempio: | Dant. Parad. 8: Sì ch'a sua barca Carica più di carco non si pogna (qui in locuz. figur.). | Esempio: | Liv. Dec. 2, 64: Per lo carico dell'arme, e per l'asprezza del luogo, ch'era tutto dirupato, tutta la schiera cascò. | Esempio: | Cavalc. Dial. S. Greg. 218: Subitamente la predetta nave affondò, come se per l'uscita di coloro le fosse giunto carico. |
Esempio: | Bocc. Decam. 5, 51: O che il vento barca senza carico e senza governator rivolgesse, o ad alcuno scoglio la percotesse. | Esempio: | Bart. D. Cin. 2, 138: Portavano, sopra certi lor commodissimi ingegni, carichi smisurati. |
Definiz: | § I. Per Quella quantità di merci o d'altro che si suol caricare in una volta sopra o addosso a checchessia, e per Le cose stesse così caricate. – | Esempio: | Bocc. Decam. 2, 289: Avvenne ivi a non gran tempo, che questo Catalano con un suo carico navicò in Alessandria. |
Esempio: | E Bocc. Filoc. 331: Gl'Iddii... ci hanno tanto di grazia fatta, che quasi tutto 'l carico della nostra nave abbiamo spacciato. | Esempio: | Pegolott. Prat. Merc. 132: Quanto il navilio è più fresco e più nuovo, tanto è più forte a sostenere le fortune e l'affanno del mare, e l'affanno della stiva o del carico che suso vi si carica. | Esempio: | Magazzin. Coltiv. 71: Ed il venditore si faccia dare buona caparra innanzi; e ad ogni carico ch'egli lieva, debba portare li denari; e la caparra poi serva per gli ultimi carichi, e per la fine di levare il vino. | Esempio: | Bart. D. Cin. 1, 237: Poichè misero in mostra [i Portoghesi] le preziose e colà nuove mercatanzie che portavano in vendita o in permuta, e 'l vivo e gran danaro per levar di quivi un pieno carico delle sete che v'abbondano.... altro non si richiese a fare che i maestrati.... gli avessero per i ben venuti. | Esempio: | Bott. Stor. Amer. 1, 224: Mandaron dicendo al signor Rotch, al quale il carico doveva esser consegnato, non istesse.... a ricevere il tè. | Esempio: | E Bott. Stor. Amer. 1, 225: Arrivarono.... con altri carichi di tè, e si ordinò loro, andassero a mettere l'àncora vicino allo Hall. |
Definiz: | § II. Quindi Nave da carico o Legno da carico vale Nave o Legno da portar carico, Bastimento da trasportar mercanzie. – | Esempio: | Bemb. Stor. 1, 234: Le navi da carico, per cagione di grande tranquillità sopravvenuta, nè gire innanzi, nè muovere non si poterono. I Turchi l'una e l'altra cosa veduta, e le navi da carico senza vento star ferme,.... presero animo. |
Esempio: | Bart. C. Archit. Albert. 120: Desideravisi un fondo grandissimo, sì ne la foce, sì nel mezzo, e sì a le ripe del porto, il quale non rifiuti le navi da carico. |
Esempio: | Tass. Lett. 1, 43: Riguardevole [Venezia] per moltitudine di palagi e di edifici superbissimi; per la quantità de le navi, de le galee, e de gli altri legni da guerra e da carico. |
Definiz: | § III. Per Fardello, Bagaglio di masserizie o d'altro, che alcuno porta seco, specialmente in viaggio. – |
Esempio: | Bart. D. Cin. 2, 80: Era quivi presta una barca, che il doveva servire con tutto il carico delle sue robe sino a Quanceu. |
Definiz: | § IV. E poeticam., detto di Persona o di Cosa che sia portata da alcuno; ed anche Il peso stesso di quella persona o cosa. – |
Esempio: | Dant. Inf. 19: Quivi soavemente spose il carco Soave. | Esempio: | E Dant. Inf. 23: Vidi duo mostrar gran fretta Dell'animo, col viso, d'esser meco; Ma tardavagli il carco e la via stretta. |
Definiz: | § V. E figuratam. – | Esempio: | Cat. Cost. volg. 31: Ricorditi di portare pazientemente lo carico della povertà. |
Definiz: | § VI. E per Congerie o Ammasso di cose pesanti. – |
Esempio: | Nov. ant. B. 106: Ricordandosi del sogno,.... disse fra sè medesimo: Io credo che questo carico [di pietre e di terra] che io hoe sostenuto, significa che gente che m'odiano mi vogliono uccidere. |
Definiz: | § VII. E figuratam., riferito a Sentimenti che opprimano e turbino l'anima. – | Esempio: | Dant. Purg. 31: Sì scoppia' io sott'esso grave carco, Fuori sgorgando lagrime e sospiri. |
Definiz: | § VIII. Dicesi anche di Qualunque cosa che si sostenga e graviti sopra un'altra; ed altresì per il Peso o la Pressione che fa quella su questa. – | Esempio: | Dant. Inf. 12: Così prendemmo via giù per lo scarco Di quelle pietre che spesso moviènsi Sotto i miei piedi per lo nuovo carco. | Esempio: | Vinc. Mot. Mis. acq. 421: Se doppia altezza data sopra il sostegno dell'acqua darà doppia acqua, o più o meno? Si risponde, che doppia. E provasi per il carico che l'acqua di sotto riceve da quella che s'accresce di sopra; perchè la prima data grossezza era un'oncia premuta dal peso d'un'altr'oncia; ed aggiunta di sopra un'altr'oncia, la prima predetta oncia di sotto l'ha raddoppiato il peso che prima la premeva, e per conseguenza ha raddoppiato il moto in velocità, ed in quantità di spazio, ed in abbondanza d'acqua. | Esempio: | Vasar. Vit. Pitt. 1, 256: Filippo di ser Brunellesco per levarle [alla Cupola] carico, e farla più svelta, vi aggiunse, prima che cominciasse a voltarla, tutta quella altezza dove oggi sono gli occhi. |
Definiz: | § IX. Figuratam. per Cura, Pensiero, per lo più grave, fastidioso. – | Esempio: | Bocc. Decam. 226: Tempo è, Dioneo, che tu alquanto pruovi che carico sia l'aver donne a reggere. |
Esempio: | Tass. Lett. 3, 26: Se n'è stampata la maggior parte [delle mie composizioni], non veggo altro rimedio che 'l ristamparle; e vorrei che voi prendeste questo carico, e particolarmente de' due primi [Dialoghi], che m'importano. |
Definiz: | § X. Per Incarico, Incombenza, Commissione, Ufficio di far checchessia. – | Esempio: | Bocc. Decam. 3, 31: De' quali il primo, a cui la Reina tal carico impose, fu Filostrato. |
Esempio: | Machiav. Pros. stor. pol. 6, 529: L'uno era unire il Papa con tutta la Toscana e con Bologna, Ferrara e Mantova;.... e a questo effetto bisognava che si mandasse un uomo prudente che avesse questo carico. | Esempio: | Ar. Comm. 2, 392: O fate voi ch'oggi si comprino, O a me ne date li danari e il carico. |
Esempio: | Firenz. Pros. 1, 46: Li diedero carico di tutto il negozio. | Esempio: | Cas. Pros. 3, 139: Prometto a V. M. di pigliarmi carico io, se fia bisogno, d'informare tutta la Camera apostolica. | Esempio: | Condiv. Vit. Buonarr. 51: Poichè ebbe [Michelagnolo] accettato questo carico, fece nuovo modello. | Esempio: | Adim. L. Pros. sacr. 92: Al conte Filippo Bentivogli, al sig. Filippo Franceschi e al sig. Luigi Pazzi dierono il carico di chiamar quei musici, che avesser giudicato.... poter supplire al bisogno. |
Definiz: | § XI. Per Ufficio pubblico, Grado, Dignità, Carica. – | Esempio: | Varch. Stor. 1, 71: Il quale,.... sdegnatosi coll'Imperadore perchè nè prima nell'impresa di Marsilia, nè poi in quella di Pavia, non era stato riconosciuto da lui, non gli avendo alcun carico dato, ritornò di nuovo. | Esempio: | Sassett. Lett. 369: Le quali mutazioni seguono e seguiranno sempre in queste parti, per dare questi principi carichi di capitani di dieci, dodici, quindici o ventimila cavalli, non pure a vita d'un uomo, ma traspassa el grado nella successione. | Esempio: | Bentiv. G. Lett. 137: Io sono in carico publico, che vuol dire legato qui, e privo d'ogni speranza di poter commutar per ora Parigi in Brusselles. | Esempio: | E Bentiv. G. Lett. appr.: Intesi l'arrivo del signor don Fernando Girone, e che da lei era stato posto di già in possesso dal carico. |
Esempio: | Bart. D. Ital. 1, 30: Nè per gran lettere, e carichi e autorità, e stima nel publico, si è perciò divenuto nullapiù di quando si mise la prima volta il piè nella Religione. | Esempio: | Segner. Pred. 101: Come dunque ardite tanto d'offenderlo [Dio].... o voi, avidi trafficanti, per accumular quel danaro; o voi, ambiziosi politici, per conseguire quel carico? |
Definiz: | § XII. E in senso più particolare, riferito a cose militari, vale Comando supremo, Governo. – | Esempio: | Dav. Tac. 2, 246: Tornato dal carico della legione, il divino Vespasiano il fece patrizio. | Esempio: | Davil. Guerr. civ. 1, 392: Aveva procurato che il carico dell'esercito fosse dato al Duca d'Angiò. |
Definiz: | § XIII. Carico vale anche Accusa, Imputazione, Taccia; congiunto per lo più col verbo Dare carico. – | Esempio: | Machiav. Comm. 156: Non te ne vergogni tu, che dai carico a cotesta fanciulla? | Esempio: | E Machiav. Pros. stor. pol. 6, 279: Io la scrissi [una lettera]. Ora non so se se ne sarà fatto bello per darmi carico. | Esempio: | Ar. Comm. 2, 207: Par che vogliano Per lui testificar e darti carico. | Esempio: | Segn. B. Stor. Fior. 30: Molti carichi mi vengono agli orecchi essermi dati da' cittadini, non vo' dir maligni, ma ben forse troppo gelosi e troppo sottili in voler viver liberi. | Esempio: | Ross. P. Sveton. 1, 186: Sendo provocato, e incitato da alcuni maligni e prosontuosi, con certe loro facezie e motti mordaci, che gli davan carico, chiuse loro la bocca per via di bando. |
Esempio: | Borgh. V. Disc. 2, 236: Onde ne dovessero appresso a gli altri Comuni acquistarsi carico di animi superbi e ritrosi. |
Esempio: | Dav. Tac. 1, 163: Scrittore non è sì nimico di Tiberio, che gli dea tal carico; e pur gli ritrovano l'altre cose e l'accrescono. |
Definiz: | § XIV. Per Biasimo, Discredito, Vergogna. – | Esempio: | Machiav. Art. Guerr. 191: Io credo che si possa lodare dopo la morte ogni uomo senza carico. | Esempio: | Bern. Orl. 60, 16: Ma quand'un con superchia cortesia Si mette altri a lodar fuor di misura, Con carico d'altrui, fa villania. | Esempio: | Guicc. Stor. 1, 43: Allegando, oltre a questo, il carico grandissimo, e l'odio il quale contro a sè si conciterebbe in Firenze, se i mercatanti fiorentini fossero cacciati di Francia. | Esempio: | Firenz. Pros. 2, 26: Ma quello che si potrà fare senza mio carico, un'altra volta, quando mi accaderà capitare in questi paesi, io non mancherò di venire a scavalcare in casa vostra. | Esempio: | Varch. Stor. 2, 210: Avevano detto in Consiglio, in carico suo, ch'aveva mandato a ricercargli d'ambasciadori. | Esempio: | Ross. P. Sveton. 1, 142: Concitossi in questo triumvirato odio e carico grandissimo. |
Definiz: | § XV. E per Colpa che altri abbia dell'accadere checchessia. – | Esempio: | Segn. B. Stor. Fior. 267: Recando il padre il carico della non conquistata impresa alla fortuna, e non alla sua negligenza. |
Definiz: | § XVI. E per Odio, Odiosità in che altri incorra per qualsiasi cagione. – | Esempio: | Machiav. Princ. 70: I Principi debbono le cose di carico fare amministrare ad altri, e quelle di grazia a lor medesimi. | Esempio: | Guicc. Op. ined. 3, 122: Giuliano Salviati, Lorenzo Morelli, Piero Guicciardini e simili.... erano in meno carico col popolo che gli altri. |
Esempio: | Ambr. Furt. 4, 9: A fine che i' pensi che venga da altri, che da lui, e tutto il carico del fatto redundi sopra di voi. |
Definiz: | § XVII. E per Aggravio, Danno, Pregiudizio; od anche semplicemente Disagio. – |
Esempio: | Machiav. Pros. var. 5, 3: Sempre che io ho potuto onorare la patria mia, eziandio con mio carico e pericolo, l'ho fatto volentieri. | Esempio: | Guicc. Op. ined. 3, 131: Vedendosi [gli eletti agli ufficj pubblici], oltre alla disunione, in tanto grido, e non parendo essere loro sanza carico delle persone, messono in Consiglio una provisione di rifiutare tutti. | Esempio: | Cas. Pros. 2, 28: È vinta dalla fraude e dal torto di chi mi ha per modi poco legittimi e leali spogliato del mio tant'anni; il che è con infinito mio carico. |
Esempio: | Dav. Tac. 2, 142: Apinio Tirone, uscito fuori pochi dì innanzi a mugnere quelle terre acerbamente, dava più carico che utile alla parte. |
Definiz: | § XVIII. Quindi Essere una cosa a carico d'uno o ad uno o Stare una cosa a carico d'uno o ad uno, usasi comunemente per Essergli quella cosa d'aggravio, Recargli danno, pregiudizio o simili; e più che altro si riferisce ad interessi. – | Esempio: | Fr. Bart. Sallust. 9: A' quali uomini contra natura il corpo fu a disordinato diletto, e l'animo fu a carico. | Esempio: | E Fr. Bart. Sallust. 24: L'ozio e le ricchezze, cose desiderevoli dagli altri, furono loro a carico. |
Definiz: | § XIX. Ed Essere una persona a carico di alcuno o ad alcuno, Stare, o simili, una persona a carico di alcuno o ad alcuno, vale Vivere a spese di alcuno: Avere alcuno una persona a carico, vale Provvedere questi a proprie spese al mantenimento di essa. – |
Definiz: | § XX. E riferito a spesa che alcuno sostenga per checchessia, o al titolo di essa spesa, vale Spettare, Toccare, Averne l'obbligo. – |
Esempio: | Magal. Operett. var. 177: Il mantenimento de' poveri ha da esser a carico degli ecclesiastici e non de' secolari. |
Definiz: | § XXI. E per Imposta, Imposizione, Gravezza; nel qual senso è oggi poco usato. – | Esempio: | Stor. Pistol. 249: Pognendo loro grandissimi carichi di moneta. |
Definiz: | § XXII. In senso più generale, vale Obbligo imposto di pagare per qualsivoglia titolo; Onere, Aggravio. – | Esempio: | Car. Lett. fam. 2, 239: In tutto vengo ad avere più di settecento scudi di carico nella commenda. | Esempio: | E Car. Lett. fam. 3, 411: Peso maggior che non sostiene la mia commenda, gravata di molte pensioni, oltre a' carichi ordinarj e straordinarj della Religione stessa. |
Definiz: | § XXIII. Carico di coscienza, o d'anima, e talvolta anche assolutamente Carico, significa Quel peso che aggrava l'anima in conseguenza di peccato; Aggravio di coscienza, Colpa. – | Esempio: | Dant. Inf. 27: Noi passammo oltre.... Su per lo scoglio infino in su l'altr'arco, Che cuopre il fosso in che si paga il fio A quei che scommettendo acquistan carco. | Esempio: | Machiav. Comm. 103: Io t'ho detto, e ricordoti, che se Fra Timoteo ti dice che non ci sia carico di coscienza, che tu lo faccia senza pensarvi. | Esempio: | Cecch. Comm. ined. 106: Ma avend'ora inteso, Che voi eravate alle strette per torla, Non ci ho voluto aver carico d'anima. Fate voi testè. | Esempio: | Ricc. S. Cat. Lett. 425: E ne ringrazio Iddio, che ha fatto questa grazia a voi e vostro fratello; e a lui maggiormente, che non sia andato di là con questo carico. |
Definiz: | § XXIV. Carico di legnate, di bastonate, di mazzate o simili, vale Una gran quantità di esse. – |
Esempio: | Firenz. Pros. 2, 182: Se ne veniva nel mulino, e mi faceva dare un carico di bastonate. | Esempio: | Grazz. Pros. 213: Minacciandolo.... che anderebbe lassuso, e darebbegli un carico di mazzate. | Esempio: | Cecch. Comm. ined. 13: Per ultimo iersera e' gli diede uno carico di mazzate,.... e minacciollo Che guai a lui, se ec. | Esempio: | Magal. Notiz. Chin. 23: E se tutte e tre le volte fallisce, rileva un buon carico di legnate. |
|