1)
Dizion. 4° Ed. .
BISCOTTO
Apri Voce completa
pag.437
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BISCOTTO.
Definiz: | Sust. Pane due volte cotto. Lat. panis nauticus, buccellatum. Gr.
δίεφσθος
δίεφθος,
διπυρίτης. |
Esempio: | G. V. 12. 16. 9. Il Duca, e sua gente veggendosi ec. assediati dal popolo nel
palagio con più di 400. uomini, e non avea quasi altro, che biscotto, e aceto. |
Definiz: | §. Mettere in mare, o in barca senza biscotto, o Entrare in mare, o in barca
senza biscotto, e simili, e Imbarcare senza biscotto, si dice per proverb. e vale
Mettersi all'imprese senza i debiti provvedimenti, e senza i necessarj riguardi. Lat. absque
baculo ingredi. Gr. ἄνευ
ξύλου βαδίζειν.
|
Esempio: | Bocc. nov. 76. 16. E quando tu ci avesti messi in galéa senza biscotto, e tu te ne
venisti. |
Esempio: | Bern. rim. Che non imbarca altrui senza biscotto. |
Esempio: | Alleg. 280. Sapendo, che da costoro io non sarei messo in mar senza
biscotto. |
Esempio: | Salv. Granch. 2. 5. Hami tu per così tondo Di pelo, ch'io ti voglia imbarcare
Senza biscotto? |
|