1)
Dizion. 1° Ed. .
COTANTO
Apri Voce completa
pag.234
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COTANTO.
Esempio: | Petr. Son. 93. Cotanto l'esser vinto gli dispiacque. |
Esempio: | Bocc. nov. 2. 7. Se tu vuogli, ch'io faccia quello, di che tu m'hai cotanto
pregato. |
Definiz: | ¶ In vece di, tanto tempo. Lat. tandiu. |
Esempio: | Bocc. n. 69. 22. Vedi quello, che tu hai tenuto in bocca già è cotanto.
|
|