1)
Dizion. 2° Ed. .
COTANTO
Apri Voce completa
pag.232
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COTANTO.
Esempio: | Bocc. n. 18. 10. Io vi prego per cotanto amore, quanto è quel ch'io vi porto.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 27. 27. Furon cagione di farne dir quel cotanto,
che parlato se n'è disonestamente. |
Esempio: | E Bocc. introd. n. 16. E quelli cotanti erano huomini, e
femmine di grosso ingegno. |
Esempio: | G. Vill. 9. 305. 6. Avendo preso baldanza di quella cotanta vittoria.
|
Definiz: | ¶ Due cotanti, vale il doppio più. Latin. plus duplo. |
Esempio: | Bocc. nov. 89. 7. Fare i fatti tuoi, con l'asina, e con la cavalla, e guadagneremo
due cotanti. |
Esempio: | G. Vill. 8. 55. 12. Co' nostri pedóni, che n'avemo due cotanti di loro.
|
|