1)
Dizion. 2° Ed. .
ECCO
Apri Voce completa
pag.305
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ECCO.
Definiz: | Avverbio, che significa dimostrazion di cosa, che soppravvenga. Latin. ecce.
|
Esempio: | Boccac. Introd. n. 42. Mentrechè tra le donne erano così fatti ragionamenti; ed
ecco entrare nella Chiesa tre giovani. |
Esempio: | E Bocc. nov. 50. 23. Ed essendosi la donna, col giovane,
posti a tavola per cenare; ed ecco Pietro chiamò all'uscio. |
Esempio: | E Bocc. nov. 77. 15. Accostatosi all'uscio disse. Eccomi qui,
Madonna. |
Esempio: | E Bocc. introd. n. 43. Ecco, che la Fortuna a' nostri
cominciamenti è favorevole. |
Esempio: | E Bocc. n. 23. 17. Eccole, che ella medesima, piangendo, ne
l'ha recate. |
Esempio: | Dan. Purgat. 25. Ecco qui Stazio, ed io lui chiamo, e prego. |
Esempio: | E Dan. Purg. can. 2. Ed ecco qual suol presso del mattino,
Per li grossi vapor Marte rosseggia, ec. Cotal m'apparve. |
Esempio: | Petrar. canz. 5. 1. Ecco novellamente alla tua barca, Ch'al cieco Mondo, ec. D'un
vento occidental dolce conforto. |
Definiz: | ¶ E anche particella riempitiva, per dar forza al parlare, che talora mostra prontezza all'operazione, e affetto.
|
Esempio: | Bocc. n. 2. 5. Ecco Giannotto, a te pare, ch'io divenga Cristiano, ed io son
disposto a farlo. |
Esempio: | E Bocc. n. 77. 52. Ecco io non so ora dir di nò, per tal donna
me n'hai pregato. |
Esempio: | E Bocc. n. 23. 22. Ecco, disse la donna. Per questa volta io
non vi voglio turbar, ne disubbidire. |
Definiz: | ¶ Talora in vece di ADUNQUE. |
Esempio: | Petr. cap. 11. Ecco s'un'huom famoso in terra visse, E di sua fama per morir non
esce, Che sarà della legge, che 'l Ciel fisse? |
Definiz: | ¶ Alcuna volta per quello, che noi diciamo, |
Esempio: | Boccac. n. 23. 24. Ecco onesto huomo, ch'è diventato andator di notte, apritor di
giardini. |
Definiz: | ¶ Talora l'usiamo per particella risponsiva, per dinotare una gran prestezza nell'ubbidire. |
Esempio: | Morg. Disse Morgante piglia del fien secco, E vien qua meco, e Margutte disse ECCO:
e in simili altri significati. |
|