1)
Dizion. 3° Ed. .
A VOCE
Apri Voce completa
pag.177
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
A VOCE.
Definiz: | Dicesi Eleggerea voce a viva voce, confermare a voce a viva
voce, e creare a voce a viva voce: quando ciò si fa a parole, e non con altro partito.
|
Esempio: | Cr. 9. 100. 1. Le pecchie, ec. sì come in colonie son mandate, e di queste duchi
fanno alcuni a voce, come un seguito di tombe. |
Definiz: | §. A voce comune: Con universal consentimento. |
Esempio: | All. 80. Guai al mondo, se nuovamente a voce comune s'avesse a eleggere, ec.
|
Definiz: | §. A una voce posto avverbialm. vale Di concordia, unitamente, come tra molti tutti del medesimo
parere s'udisse una sola voce. Lat. unanimiter. |
Esempio: | Din. Comp. Gridarono a una voce muoia il Podestà. |
|