1)
Dizion. 2° Ed. .
SERA
Apri Voce completa
pag.779
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SERA.
Definiz: | L'estrema parte del giorno. Lat. vesper, vesperus. |
Esempio: | Dan. Par. 27. Di quel color, che per lo Sole avverso Nube dipinge da sera, e da
mane. |
Esempio: | E Dan. Purg. cap. 1. Questi non vide mai l'ultima sera
|
Esempio: | Petr. Son. 213. Non ti sovvien di quella ultima sera? |
Esempio: | E Petr. Son. 217. La sera desiare, odiar l'aurora.
|
Definiz: | ¶ Per notte, Lat. nox. |
Esempio: | Bocc. n. 43. 11. Giovane, che tu con noi ti rimanga, per questa sera, n'è caro.
|
|