1)
Dizion. 1° Ed. .
FIORE
Apri Voce completa
pag.351
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FIORE.
Definiz: | Avverbio: punto, niente. Lat. quidpiam. Non fiore. Lat. nihil. |
Esempio: | Liv. M. Quell'anno fu duramente secco, perocchè tutto l'anno non piovve fiore.
|
Esempio: | Fr. Giord. S. Onde non valica fior di tempo, di dì, o di notte. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 5. La novità se fior la lingua abborra. |
Esempio: | E Dan. Inf. can. 34. Pensa oramai per te s'hai fior
d'ingegno. |
Esempio: | Mess. Cino. Così stesse nel cuore sì ch'un fiore Di me pietade avesse [cioè
un poco] |
Esempio: | Sen. Pist. Quegli, che l'anno comperata non ne hanno punto, ne fiore.
|
Esempio: | Cr. 3. 8. 6. E così i gorgoglioni, o non fiore, o meno nocevoli avrà. |
|