Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
A STENTO
Apri Voce completa

pag.83, in realtà 87


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
A
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
A STENTO
Definiz: avverbialm. Con istento, con lunghezza di tempo. Lat. lente, cunctanter.
Esempio: Bocc. lett. Dove morendo a stento fu lungamente obbrobrioso spettacolò.
Esempio: Serm. S. Agost. Mio padre muore a stento, e non può viver senza me.
Definiz: E per metaf.
Esempio: M. V. 1. 66. Il Conte vedendo, che la Chiesa non gli mandava danari, se non a stento, e a pochi insieme, ec.
Definiz: In questo significato diremmo anche, A MICCINO, A SPIZZICO, A SPILLUZZICO, da SPILLUZZICARE, che è levar pochissimo della cosa, e pianamente, e con gran riguardo: trasferiscesi ancora al parlare.
Esempio: Tac. D. ann. Tiberio stesso favellatore a spizzico, quando giovava, era largo, e pronto.
Definiz: ¶ Diciamo crescere a stento, e venire a stento, degli huomini, e delle piante.