1)
Dizion. 2° Ed. .
CONTENTO
Apri Voce completa
pag.214
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONTENTO
Definiz: | add. Soddisfatto, lieto, allegro. Latin. contentus. |
Esempio: | Bocc. n. 2. 19. Fu il più contento huomo, che giammai fosse. |
Esempio: | E Bocc. n. 28. 9. Adunque disse, ec. dunque mi donerete voi
il vostro amore, e faretemi contento di voi. |
Esempio: | E Bocc. n. 46. 17. E fatti lor magnifichi doni, contenti gli
rimandò a casa. |
Esempio: | E Bocc. nov. 68. 11. Sì di quello d'Arriguccio medesimo la
sovvenne, che ella si chiamò per contenta. |
Esempio: | E Bocc. n. 68. 22. Io non mi terrei, ne contenta, ne
appagata, s'io nol levassi di terra. |
Esempio: | Dan. Infer. can. 20. Con si contenta labbia sempre attese. |
Esempio: | Petr. Son. 307. Poi seguo, come misero, e contento. |
Esempio: | Petr. canz. 15. Del mio cuor, donna, l'una, e l'altra chiave, Avete in mano, e di
ciò son contento. |
|