1)
Dizion. 3° Ed. .
CESTO
Apri Voce completa
pag.321
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CESTO.
Definiz: | Pianta di frutice, e d'erba. Lat. caespes. |
Esempio: | Boc. Nov. 37. 5. Era in quella parte del giardino, dove Pasquino, e la Simona
andati se n'erano, un grandissimo, e bel cesto di salvia. |
Esempio: | Dant. Inf. 13. Raccoglietelo al piè del tristo cesto. |
Esempio: | Ovvid. Pist. Per troppa fame, prendi il tuo cibo dalle frondi, e da fogliúti
cesti. |
Esempio: | Varch. St. 11. Un cesto di lattúga [vendevasi] tre, o quattro crazie.
|
Definiz: | §. E più propriamente: per Quelle piante, che sopra una radíce multiplicano molti figliuóli in un mucchio, come la
più parte degli agrúmi. |
Esempio: | Cr. 6. 26. 1. Le cipolle malíge si piantano come i porri, ec. le quali gran cesto
fanno. |
Definiz: | §. Da cesto Cestíre: che è, Quando il grano, o altra biada vien su con molte fila da un sol cesto.
|
Definiz: | §. Diciamo: Grano pesto, fa buon cesto. |
Definiz: | §. Ed Essere un bel cesto: si dice, per ischerno, d'Huomo, che si tenga bello. |
|