1)
Dizion. 1° Ed. .
VECCHIO
Apri Voce completa
pag.921
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VECCHIO.
Definiz: | Sust. Ch'è nell'età della vecchiaia. Lat. senex, anus us. |
Esempio: | Bocc. nov. 77. 45. Trastullo, e diletto è della giovanezza degli huomini, e tu non
se vecchio. |
Esempio: | E Bocc. nov. 50. 8. Alle giovani i buon bocconi, alle
vecchie gli stranguglioni. |
Esempio: | Petr. canz. 11. 1. Vecchia oziosa, e lenta. |
Esempio: | Dan. Inf. 3. Un vecchio bianco per antico pelo. |
Definiz: | ¶ Da VECCHIO VECCHIONE, che vale huomo di venerando aspetto, per antica età. |
Esempio: | Morg. Come disse nel tempio il buon vecchione, |
Definiz: | E vecchioni si dice alle castagne cotte col guscio nel vino, forse, perchè cotte, e
rasciutte raggrinzano, come fa la pelle de' vecchi. |
|