1)
Dizion. 1° Ed. .
DANTE
Apri Voce completa
pag.347 [247]
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DANTE.
Esempio: | Bocc. n. 32. 3. Danti a ciascuno, che muore, più, e meno eccellente luogo.
|
Esempio: | Liv. dec. 1. I Cartaginesi altresì furon rotti, liquali, danti le spalle
[cioè fuggendo] |
|