Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DANTE
Apri Voce completa

pag.456


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
» DANTE
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DANTE.
Definiz: Che da.
Esempio: Boc. Nov. 32. 3. Danti a ciascuno, che muore, più e meno eccellente luogo.
Esempio: Liv. dec. 3. I Cartaginesi altresì furon rotti, li quali, danti le spalle [cioè fuggendo]
Esempio: Trat. P. Mort. Quando si fa il patto tra il Dante, e 'l ricevente.
Esempio: Sen. Ben. Varch. 2. 3. Allora si conosce la virtù del dante, allotta si dimostra la benignità, quando, ec.