1)
Dizion. 1° Ed. .
DOTE, e DOTA
Apri Voce completa
pag.304
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DOTE, e DOTA
Definiz: | quello, che da la moglie al marito, per sostentamento del carico matrimoniale. Lat. dos, δίος. |
Esempio: | Bocc. n. 16. 25. e vedova, e la sua dote, è grande, e buona. |
Esempio: | E Bocc. nov. 18. 43. Ha tua sorella per mogliere, ne mai
n'ebbe alcuna dota: e perciò, acciocchè tua sorella senza dote non sia, ec. |
Esempio: | Lab. n. 194. Convenisse con la bellezza supplìre la poca dota. |
Esempio: | Dan. Purg. 20. Mentre che la gran dote Provenzale Al sangue mio non tolse la
vergogna. |
Definiz: | E per ispezial grazia, d'ingegno, o d'altro, ottenuto da Dio. Lat. dos.
|
Esempio: | Petr. canz. 9. 5. Perch'io veggio, e mi spiace, che natural mia dote a me non
vale. |
|