1)
Dizion. 2° Ed. .
PER ADDIETRO
Apri Voce completa
pag.595
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PER ADDIETRO.
Definiz: | Innanzi, per lo passato. Latin. antehac. |
Esempio: | N. ant. 35. 7. Tu non vuoi il mio palafreno, e lasciare il tuo, come io t'ho detto
per addietro. |
Esempio: | Bocc. n. 21. 20. Apertasi tra tutte ciò, che per addietro era stato fatto.
|
Esempio: | E Bocc. Introd. n. 27. Per addietro di famiglie pieni, di
signori, e di donne. |
Definiz: | Dicesi anche Per l'addietro. |
|