Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 481 msec - Sono state trovate 20 voci

La ricerca è stata rilevata in 40 forme, per un totale di 20 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
40 0 40 forme
20 0 20 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 1° Ed. .
MODO
Apri Voce completa

pag.536



1) id: 07e9fda042a74e818d6fb5c1bbb85c60)
Definiz: ¶ Per volontà, piacimento. Terenz. dice, modus, arbitratus.
2) Dizion. 1° Ed. .
COMMEDIA
Apri Voce completa

pag.197



1) id: 5f7075044e17433f85b33d8bd37ae21a)
Esempio: Passav. 313. Molti di loro studian le commedie di Terenzio.
3) Dizion. 1° Ed. .
SCHIZZARE
Apri Voce completa

pag.764



1) id: 44ddcd3ee86b421381de5da425490c87)
Definiz: ¶ L'usiamo anche in att. signif. sì come usò Terenzio, erumpere, nell'Eunuco.
4) Dizion. 1° Ed. .
GONFIARE.
Apri Voce completa

pag.395



1) id: a74e96bf301b4b8d8fa74972326ad35c)
Definiz: Gonfiare uno, vale aggirarlo con parole, ingannarlo. Lat. verbis subducere, disse Terenzio.
5) Dizion. 1° Ed. .
DENTICCHIARE
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 85606ac7365b45bb87bf3c344bdd5e24)
Definiz: mangiar poco, e adagio, e senza appetito. Teren. nell'Eunuco disse ligurire. Qui rosecchiare, o masticacchiare. Lat. circunrodere, arrodere.
6) Dizion. 1° Ed. .
STROPICCIARE.
Apri Voce completa

pag.858



1) id: e99462aa2aa64c168c26245043a971df)
Esempio: Lab. n. 238. Questo le potrebbe essere assai agevole, se con alcuno de' reggenti si stropicciasse. Terentio. cum aliquo rem habere.
7) Dizion. 1° Ed. .
GROPPA
Apri Voce completa

pag.404



1) id: bd2c18974156441baabfb7b39625d423)
Definiz: Non portar groppa, cioè non voler sopportare ingiuria. Lat. Non ferre iniurias, disse Terenzio.
8) Dizion. 1° Ed. .
DIAVOLO
Apri Voce completa

pag.257



1) id: 604204e9c2ac424c83cb852ee9f9aff9)
Definiz: Fare il diavolo, che val fare ogni sforzo. In Lat. disse Terenzio, obnixe omnia facere.
9) Dizion. 1° Ed. .
MORDERE
Apri Voce completa

pag.541



1) id: 2ce273a78df54835879274049c649e6f)
Definiz: ¶ Per metaf. dir male, riprender con parole pungenti, biasimare. Lat. criminari, culpare, mordere, disse Terenzio nell'Eunuco.
10) Dizion. 1° Ed. .
FRITTUME
Apri Voce completa

pag.368



1) id: a23b1d4fc57748438cefd230f749ae93)
Definiz: E da FRITTUME FRITTURA, che è il pesce piccolo, che si frigge, detta da Terenzio, pisciculi minuti.
11) Dizion. 1° Ed. .
PELARE
Apri Voce completa

pag.605



1) id: 06bdf799d2d34c71a0ca954b6d31c474)
Definiz: ¶ Per metaf. usufruttare, e trarre dalle cose il più, che si può, e senza riguardo. emungere, disse Terenzio.
12) Dizion. 1° Ed. .
GAMBA
Apri Voce completa

pag.376



1) id: 14cf7bb28c2b45278bd40ea13b31d3f5)
Definiz: E da GAMBA GAMBATA. Dicesi aver la gambata, quando la tua dama s'è maritata ad un'altro. Uxore excidere, disse Terenzio.
13) Dizion. 1° Ed. .
FARE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: b85225068e0e4e86a69b265f7b88eeae)
Definiz: Far peduccio: aiutare un con le parole, faccendo buono il suo detto. Lat. omnia assentari, disse Terenzio in simil proposito.
14) Dizion. 1° Ed. .
GOVERNATORE
Apri Voce completa

pag.396



1) id: 503cd6d3cd74442b8b35e6ebb137a848)
Definiz: Che governa: ma non si direbbe se non di chi governa, e di chi custodisce huomini. Lat. gubernator, praeses, Satrapa, disse Terenzio.
15) Dizion. 1° Ed. .
OCA
Apri Voce completa

pag.564



1) id: 8697ad9a15ea439e82d780901589794c)
Definiz: ¶ E quell'altro: Tu se l'oca essere l'oca: cioè tu sarai la favola di tutti. In questo senso disse Terenzio de te actum est.
16) Dizion. 1° Ed. .
PASTO
Apri Voce completa

pag.600



1) id: e513823953e6416093dbae8d055485e3)
Definiz: E di quì diciamo, dar pasto: che è trattenere un con parole, forse detto così, perchè 'l pasto, dato in cibo, non sazia. Terenz. disse, lactare.
17) Dizion. 1° Ed. .
MARTELLO
Apri Voce completa

pag.511



1) id: 4d6e51d4227b48328d65e84591cfb1a4)
Definiz: E MARTELLO lo diciamo per una certa passione amorosa, che è quando si dubita, che la cosa amata non ti sia tolta da altri. Lat. suspicio, disse Terenzio, onde AMMARTELLATO.
18) Dizion. 1° Ed. .
GRANATA
Apri Voce completa

pag.398



1) id: 8c6b2b1a88cc4c15a49985e738cdc8ec)
Definiz: ¶ Diciamo in proverbio. Saltar la granata, quando un giovane, uscito della cura del maestro, e senza timor del padre, può andar liberamente, dove gli pare. Quello, che Terenzio disse ex ephebis excedere.
19) Dizion. 1° Ed. .
QUATTRINO.
Apri Voce completa

pag.671



1) id: bd55581351684326bd32f9b804e7cf70)
Definiz: ¶ E quell'altro. Tristo a quel quattrino, che peggiora il fiorino: e dicesi di coloro, che per ispender poco, perdon l'occasion d'acquistare assai: simile al detto di Terenzio. pecuniam in loco negligere, maximum interdum est lucrum.
20) Dizion. 1° Ed. .
INTRONARE
Apri Voce completa

pag.461



1) id: e85192dca6d54f209f8d12d144c9cc41)
Definiz: E, intronato, diciamo a un balordo, e stupido, e che non sappia quel, ch'è si faccia, da quella stupidità, che induce lo intronamento in altrui. Lat. stolidus, stupidus, e come dice Terenzio. caudex, stipes, asinus, plumbeus.