Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 513 msec - Sono state trovate 217 voci

La ricerca è stata rilevata in 719 forme, per un totale di 488 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
677 42 719 forme
460 28 488 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
ANNACQUATO
Apri Voce completa

pag.204



1) id: 91fedeb93f9247bca0436662d8770b9b)
Esempio: Capr. Bott. Si può chiamare vino annacquato.
2) Dizion. 4° Ed. .
COEREDE
Apri Voce completa

pag.690



1) id: 8e5452bdd0b647e9a9c2f4aedf677a8f)
Esempio: Capr. Bott. Noi diventiamo coeredi seco del regno del cielo.
3) Dizion. 4° Ed. .
FINOCCHIO
Apri Voce completa

pag.467



1) id: 1f31101fc08e4b0da628fcae3c901425)
Esempio: Capr. Bott. 7. 135. Sarebbe molto utile il finocchio dolce.
4) Dizion. 4° Ed. .
A CANTO.
Apri Voce completa

pag.21



1) id: c43ac1248137498cb606a533bbbb8c3f)
Esempio: Capr. Bott. Dormendo in una camera a canto a lui.
5) Dizion. 4° Ed. .
CALZARE.
Apri Voce completa

pag.516



1) id: 5730c3d22fd84f4392a02a3c87fe5a5b)
Esempio: Capr. Bott. O buono, e guarda, se questa ci calza.
6) Dizion. 4° Ed. .
DAPPOCAGGINE
Apri Voce completa

pag.12



1) id: d311e215a9f348b58fe8d824756098a0)
Esempio: Capr. Bott. rag. 4. La dappocaggine è ancor ella un'imperfezione dell'uomo.
7) Dizion. 4° Ed. .
DECREPITÀ, DECREPITADE, e DECREPITATE
Apri Voce completa

pag.63



1) id: 45dffada1e1443b091d0a960cbdef535)
Esempio: Capr. Bott. 7. 145. Quando tu ben passassi infino alla decrepità.
8) Dizion. 4° Ed. .
INTORBIDARE
Apri Voce completa

pag.890



1) id: a535299ee0e14b5f993794fe0b6e4d57)
Esempio: Capr. Bott. 2. 24. Tu mi cominci a intorbidare il cervello.
9) Dizion. 4° Ed. .
NONNULLA
Apri Voce completa

pag.357



1) id: fde9c31ae2ec46978d883dfc0c40fea3)
Esempio: Capr. Bott. 2. 34. Voi siete dunque, come dire, un nonnulla.
10) Dizion. 4° Ed. .
CANONISTA.
Apri Voce completa

pag.537



1) id: c5b97b1b539b42f9ba6fbce3ecdca8bf)
Esempio: Capr. Bott. Ma dimmi un poco, i canonisti avrebbonvi eglino provvisto?
11) Dizion. 4° Ed. .
ZOCCOLAIO
Apri Voce completa

pag.362



1) id: bc62b93b86d143e79308b516a8aa330d)
Esempio: Capr. Bott. 3. 50. Hammi sempre tenuto a fare il zoccolaio.


2) id: 6861b19212404c179e1c25c1c924b529)
Esempio: E Capr. Bott. appresso: Volevi tu, che io facessi il zoccolaio, e studiassi?
12) Dizion. 4° Ed. .
BARIGLIONCINO
Apri Voce completa

pag.388



1) id: a11a4bd93d914cd689869825cdc4bba2)
Esempio: Capr. Bott. In fare quei buon zoccoli, e quei buon bariglioncini.
13) Dizion. 4° Ed. .
EROE.
Apri Voce completa

pag.296



1) id: 0e60b8cdca2f4d1e89f64c5b59dc658d)
Esempio: Capr. Bott. 6. 109. E chiamanle eroi, semidei, e cose veramente divine.
14) Dizion. 4° Ed. .
INTANTOCHÈ
Apri Voce completa

pag.871



1) id: 176ed4bcebd745fa9bec2940849a5315)
Esempio: Capr. Bott. 3. 42. Siedi ancor tu, intantochè io mi sarò vestito.
15) Dizion. 4° Ed. .
CASO.
Apri Voce completa

pag.584



1) id: 0e1d889d8e1f45ee80f7149e0c25089c)
Esempio: Capr. Bott. E nientedimanco era un certo uomo a casaccio, e fantastico.
16) Dizion. 4° Ed. .
GHIRIBIZZO.
Apri Voce completa

pag.599



1) id: 40d88515c3864499a5d879d79c6d83fa)
Esempio: Capr. Bott. 2. 36. Credo, che sien ghiribizzi da far impazzare altrui.


2) id: 71da4910ec17453e844a7faeeb7e005b)
Esempio: E Capr. Bott.altrove: Perch'io non vorrei, ch'entrando in questi ghiribizzi egli avvenisse ec.
17) Dizion. 4° Ed. .
SEPARAZIONE.
Apri Voce completa

pag.481



1) id: 18a971d90871417ab4c8f3aa2cb8afd3)
Esempio: Capr. Bott. 1. 13. Conciossiachè dalla mia separazione nascerebbe la morte tua.


2) id: bff31ce4670049369853157f4d28e993)
Esempio: E Capr. Bott. 1. 22. Di grazia ricordati di quello, che ti dissi. A. Di che? G. Che di questa separazione, che tu vuoi fare da me, non ne nascesse la morte mia.
18) Dizion. 4° Ed. .
A CASACCIO.
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 540b626c337f49b8a60690e7dbc1eaa7)
Esempio: Capr. Bott. E nientedimanco era un certo uomo a casaccio, e fantastico.
19) Dizion. 4° Ed. .
CORRENTE
Apri Voce completa

pag.827



1) id: 1d536e18df1e4b2fb7d04a8cc0d6e34e)
Esempio: Capr. Bott. rag. 5. Sommi posto a contare i correnti del palco.
20) Dizion. 4° Ed. .
BE
Apri Voce completa

pag.402



1) id: 51b3a84b4c674c6f82fcd86dfec4a359)
Esempio: Capr. Bott. Be' perchè non mi di' tu almanco chi tu se'?


2) id: cb8003b120864e9b91271afbf6a8067a)
Esempio: E Capr. Bott. appresso: Be' poniam caso, che io non sia Giusto come tu di' ec. chi son io?