Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 551 msec - Sono state trovate 1887 voci

La ricerca è stata rilevata in 4759 forme, per un totale di 2872 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
4759 0 4759 forme
2872 0 2872 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
AMMIRATIVO.
Apri Voce completa

pag.452



1) id: ce83841390884e3ea4bded4c073ae111)
Esempio: Cap. Comp. Impr. Prol.: Che ancora regna pavento di tale ammirativo tuono.


2) id: b303861a27b34ed980b8cd4d54167db9)
Esempio: Cap. Comp. Impr. Prol.: Onde rispondendo agli ammirativi, e dimandanti di tali cose operate, dovevo rispondere.
2) Dizion. 5° Ed. .
ORATORIO.
Apri Voce completa

pag.602



1) id: 165923418a0a4b8aa183a889e5ff37ef)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 11: In questo campestro ed arido luogo edificoe casa oratoria.
3) Dizion. 5° Ed. .
COSTITUZIONE.
Apri Voce completa

pag.917



1) id: 1ff8299d9b054634967b6e6a587e17f2)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 14: Vogliamo che sieno esecutori ed aempitori d'ogni nostra costituzione.
4) Dizion. 5° Ed. .
ASPETTANTE.
Apri Voce completa

pag.750



1) id: b5b416f4ca004dc0b6739bbbd48a9b28)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 20: Cristo rappresentato al Tempio nelle braccia dello fedele aspettante Simeone.
5) Dizion. 5° Ed. .
COMMEMORATIVO.
Apri Voce completa

pag.205



1) id: 71bd5b6cbb8a4127b5f3ee435cd2d49e)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 25: Facciamo feste commemorative della ammirabile incarnazione del Figliuolo di Dio.
6) Dizion. 5° Ed. .
CHIAMAMENTO
Apri Voce completa

pag.824



1) id: f1c93d6f8a8145d4b3ac985cd1d8225d)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 21: Al chiamamento de' quali, in infertà (infermità) venuti, dovemo caritativamente rispondere.


2) id: 165abe9053804aef8a029bb4740b6e00)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 25: La quale devozione e fedele invocazione, con chiamamento di grazia, che la soprabondevole piova s'attemperasse, fu esaudito con ammirabile testimonio.
7) Dizion. 5° Ed. .
ARSICCIO.
Apri Voce completa

pag.722



1) id: 098f757c153f44ce97c81a7766036cbc)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 34: Si accendino pe' nostri camarlinghi XIII candele.... ovvero torchietti arsicci o nuovi.
8) Dizion. 5° Ed. .
CONSEGUITATORE.
Apri Voce completa

pag.506



1) id: f21f4bd9ecbc4864b927ea96efada803)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 15: Che a la presente confraternitade e compagnia vorranno essere conseguitatori della nominata devozione.
9) Dizion. 5° Ed. .
LIMOSINATIVO
Apri Voce completa

pag.369



1) id: c6e81169faa14dfdaa3a61e411819498)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 24: E per bene vivificare la detta limosinativa intenzione, ordiniamo e fermiamo, che ec.
10) Dizion. 5° Ed. .
ARROTO.
Apri Voce completa

pag.719



1) id: 40005632180b40d39bcf308e4f5f21d0)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 41: E tutti i preti di esso piviere e altri arroti invitati da' nostri rettori.


2) id: 467a22eb1ea343738f85e76c8e7f2623)
Esempio: Comp. Din. Cron. 11: Ordinarono che i signori vecchi con certi arroti avessono a eleggere i nuovi.
11) Dizion. 5° Ed. .
APPROVAMENTO.
Apri Voce completa

pag.627



1) id: 1cc857acafee4b80a50c97376fd7913e)
Esempio: Cap. Comp. Impr. Prol. 5: Hae Iddio operati molti miracoli in accrescimento e approvamento della nostra cristiana fede.
12) Dizion. 5° Ed. .
COMUNICATIVO.
Apri Voce completa

pag.299



1) id: fd4365d3d50340a3964e87164b81f645)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 17: Debba per la sua anima, e per amore della comunicativa carità, operare le infrascritte osservanzie.
13) Dizion. 5° Ed. .
ESAUDITRICE.
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 50844e93a2704fa99de34ef6b38a3812)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 25: Veduto il danno, che di quella piova nel paese ne venia, ricorsono a la esauditrice Madre.
14) Dizion. 5° Ed. .
COSTITUIRE.
Apri Voce completa

pag.913



1) id: 472f27786f364a2cadd4ed65f57d45e7)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 28: Servo buono, che sopra poca cosa fosti fedele, sopra molto sarai costituito (qui in locuz. figur.).
15) Dizion. 5° Ed. .
CICALA.
Apri Voce completa

pag.13



1) id: a8dcd3bc9f0b40c6b2e97acbae632343)
Esempio: Comp. Mantell. 14: Veracemente publica cicala.
16) Dizion. 5° Ed. .
ARRIVAMENTO.
Apri Voce completa

pag.711



1) id: 7c591680bafc427c8681281cea2da2ed)
Esempio: Cap. Comp. Impr. Prol. 5: La città di Lucca, non tutta cattolica, per l'arrivamento del mirabile Volto Santo, tutta divenne fedele.
17) Dizion. 5° Ed. .
ARRECATORE.
Apri Voce completa

pag.704



1) id: c2184836cf644350a93ba32c5584dbc8)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 39: E se l'arrecatore dicesse che servisse alle messe, si dia alla sacrestia, osservando le intenzioni del datore.
18) Dizion. 5° Ed. .
FONDACO.
Apri Voce completa

pag.270



1) id: 7ef9a5878ead4eedae1fe57308044c69)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 20: Noi intendiamo, che nostra Compagnia sia uno fondaco d'opere di misericordia stese in fra tutti i confrati.
19) Dizion. 5° Ed. .
CHIAMATRICE.
Apri Voce completa

pag.831



1) id: a281ed2f90cb4a9d805b91ddb2019add)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 15: Vogliamo che la presente spirituale confraternitade.... sia chiamatrice ed invitatrice di tutti i fedeli circumstanti e convicini.
20) Dizion. 5° Ed. .
CONFRATE.
Apri Voce completa

pag.446



1) id: c1cd5501931342498b87c3ccfd2d15ad)
Esempio: Cap. Comp. Impr. 14: Ordiniamo e vogliamo, che la nostra università di tutti i confrati si riconoschino adottivi figliuoli del nostro Piovano.


2) id: 51f299b5f95c4dc1aee6882a89384e97)
Esempio: E Cap. Comp. Impr. appr.: Sotto i quali dieci uomini ciascuno de' confrati si rappresenti umile e reverente.