Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 392 msec - Sono state trovate 4748 voci

La ricerca è stata rilevata in 12190 forme, per un totale di 7442 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
12190 0 12190 forme
7442 0 7442 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
CARTILAGINOSO
Apri Voce completa

pag.614



1) id: ade1e8b9391f40c2818e0cf509c38a2c)
Esempio: Serap. Tratt. med. 118: Vale [la mirra] nelle ulcerazioni cartilaginose, siccome nell'orecchie.
2) Dizion. 5° Ed. .
AIZZANTE e ADIZZANTE.
Apri Voce completa

pag.334



1) id: 94a4ad904e9d406c8fbe7f1bfbf14964)
Esempio: Serap. Tratt. med. volg. R. 207: La sua terza vertù si è adizzante a lussuria.
3) Dizion. 5° Ed. .
LAVAZIONE.
Apri Voce completa

pag.152



1) id: 1ae6600e24094eb0b925eb5edbdd9135)
Esempio: Serap. Tratt. Med. 20 t.: Siccome sono le medicine che sono lavate con superflua lavazione.
4) Dizion. 5° Ed. .
DISSOLVERE.
Apri Voce completa

pag.670



1) id: 5f66d925a7a241c4839396dde93130cd)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 29 t.: La vertude sua seconda (del capelvenere).... dissolve le scrofole.


2) id: 1ca982637e5845c4a5bd705eab2796d3)
Esempio: Cavalc. Med. Cuor. 208: Il mattone crudo, se è messo nell'acqua, si dissolve; ma non quello che è cotto.


3) id: a2b6fcc505df4709830ca0c3d6b38a00)
Esempio: S. Bonav. Med. Vit. G. Cr. 110: Vedi la sentenzia del maestro mio, colla quale si condanna la sapienzia della carne, per la quale la concupiscenzia si dissolve in lussuria.
5) Dizion. 5° Ed. .
NAFTA.
Apri Voce completa

pag.3



1) id: ed7fa33d6fd04d1d8a3f94a8265b4599)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 81: Bendagoras dice che lo aspalto Iudaico risolve nella proprietà della nafta.
6) Dizion. 5° Ed. .
CELIDONIA.
Apri Voce completa

pag.740



1) id: 77bdac1be20649dd8dc1aeb1f2a5b02e)
Esempio: Serap. Tratt. Med. 124: Celidonia: sonne di lei due spezie, cioè la maggiore e la minore.
7) Dizion. 5° Ed. .
INFREDDATIVO.
Apri Voce completa

pag.757



1) id: 761b15a0910141cd8733c374a88de67d)
Esempio: Serap. Tratt. Med. R. 207, 7: E la sua prima virtù si è diseccativa e infreddativa.
8) Dizion. 5° Ed. .
DILATATIVO.
Apri Voce completa

pag.327



1) id: 9f1a1557959042879e939a674d7d953e)
Esempio: Serap. Tratt. med. P. 21 t.: Le medicine dilatative e rarificative hanno nature temperate in caldezza.
9) Dizion. 5° Ed. .
AROMATIZZARE.
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 7330b9145aab4b2c909b6b73a024c31d)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 107 t.: Lo cennamomo aromatizza lo stomaco, e vale alla frigidità del fegato.
10) Dizion. 5° Ed. .
CURCUMA e, per corruzione popolare, CUCCUMA.
Apri Voce completa

pag.1096



1) id: 71d7614f3848480cbe6c982b8342371c)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 124: Curcuma;... sonne di lei due spezie, cioè la maggiore e la minore.
11) Dizion. 5° Ed. .
CANTERELLA e CANTARELLA.
Apri Voce completa

pag.489



1) id: 7c7445b177ae41c9bfa8250c94c6cf40)
Esempio: Serap. Tratt. Med. 172: Questo cotale unguento, dove entrano le canterelle, fa cadere la lebbra tutta quanta.
12) Dizion. 5° Ed. .
MELAGRANO ed anche MELOGRANO, che nel plur$. fa Melagrani e Meligrani
Apri Voce completa

pag.41



1) id: 09045009afa04b5198835f5f1d927266)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 68: La dicozione della radice del melograno, quando sarà bevuta, uccide i bachi.
13) Dizion. 5° Ed. .
MOLLIFICATIVO
Apri Voce completa

pag.444



1) id: 4e81406b479c461eb8466106bf1e8c7a)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 10: E la seconda vertù di quello (del sapore untuoso) è mollificativa e lubricativa.
14) Dizion. 5° Ed. .
ADDORMENTATIVO.
Apri Voce completa

pag.204



1) id: c845280baac84b29b452ea26be1696ca)
Esempio: Serap. Tratt. med. 87: Lo [ermodattilo] rosso uccide, e non è frigido troppo, sicchè sia stupefattivo, cioè addormentativo.
15) Dizion. 5° Ed. .
BACCELLINO
Apri Voce completa

pag.6



1) id: 0df6fe4095fc4b5ebe3be18d6eb25240)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 114: Quando cade lo fiore suo [del cartamo], manda fuori lo seme in baccellini.


2) id: 3ed67f1d9cb34bffadbb10e03d7643dd)
Esempio: E Serap. Tratt. Med. P. 124: Lo suo seme [della celidonia] è simile a quello del papavero, ed è in baccellini sottili lunghi.
16) Dizion. 5° Ed. .
LUBRICATIVO
Apri Voce completa

pag.468



1) id: 144140abe2cf4491a356fb6b8f5e7731)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 10: E la seconda vertù di quello (del sapore untuoso) è mollificativa e lubricativa.
17) Dizion. 5° Ed. .
GICHERO e talora anche GICARO e GIGARO.
Apri Voce completa

pag.212



1) id: 0e54695d924f40f8bde2d6e2a397acac)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 46 t.: Aaron, cioè gicaro, la sua radice è quella che si mangia, ec.
18) Dizion. 5° Ed. .
INCONTINENZA.
Apri Voce completa

pag.493



1) id: 3724466fee784f9e98775ef707fdb057)
Esempio: Cocch. Cons. med. 2, 96: Incontinenza d'orina.


2) id: aad56e5018024191b47ec148cda2178b)
Esempio: E Cocch. Cons. med. 2, 99: Incontinenza d'orina in seguito ad un parto difficile.
19) Dizion. 5° Ed. .
ALBERUZZO.
Apri Voce completa

pag.342



1) id: d1dfc7233ec7432bb5b9d91458975da1)
Esempio: Serap. Tratt. Med. P. 112: La quale [erba] conosce molta gente, ed è un alberuzzo, lo quale è piccolo.
20) Dizion. 5° Ed. .
AMOMO.
Apri Voce completa

pag.463



1) id: 077e5939794a47b9897042eecf331eaa)
Esempio: Serap. Tratt. Med. 111 t.: Amomo:..... lo colore del suo legno pende in rosso, ed hae molto buono odore.