1)
Dizion. 2° Ed. .
GRAVE
Apri Voce completa
pag.389
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GRAVE.
Definiz: | Che tende al centro, pesante. Latin. gravis, ponderosus. |
Esempio: | Lab. n. 353. Mi parve, che non so che cosa grave, e ponderosa molto, da dosso mi
si levasse. |
Esempio: | Petr. canz. 9. 5. I miei sospiri a me, perchè non tolli, Perchè no 'l grave giogo?
|
Esempio: | E Petr. canz. 6. 1. Sì ch'io non sostegno Alcun giogo men
grave. |
Esempio: | Dan. Infer. c. 6. Io sono al terzo cerchio della piova Eterna, maladetta, fredda,
e grave. |
Definiz: | ¶ Per maestoso. Latin. gravis. |
Esempio: | Dan. Infer. c. 4. Genti v'eran con occhj tardi, e gravi. |
Definiz: | ¶ Per noioso, fastidioso, importuno. Lat. gravis, molestus. |
Esempio: | Petr. Son. 39. Per non esser lor grave assai mi guardo. |
Esempio: | E Petr. canz. 17. 1. Quelle voci meschine Non gravi al mio
Signor. |
Esempio: | Bocc. pr. n. 4. A' quali, per benevolenza da loro a me portata, erano gravi le
mie fatiche. |
Esempio: | E Bocc. num. 7. In quelle conviene, che con grave noia si
dimori. |
Esempio: | E Bocc. nov. 60. 2. Non vi doverrà esser grave. |
Esempio: | Amm. ant. Chi 'l benificio diede nol dee predicare, ne vantare, ne in alcun modo
esserne grave. |
Definiz: | ¶ Per pigro, tardo, nighittoso. Lat. gravis, piger. |
Esempio: | Petr. canz. 8. 2. Sì gravi i corpi, e frali, De gli huomini morrali
mortali. |
Esempio: | E Petr. canz. 15. 2. Così destaro in me l'anima grave.
|
Definiz: | ¶ Per saldo, costante, stabile, assentito, considerato. Lat. gravis, constans.
|
Esempio: | Dan. Par. 5. Siate Cristiani a muovervi più gravi. |
Definiz: | ¶ Per grande. Lat. gravis, magnus. |
Esempio: | Petr. Son. 21. Che grave colpa fia d'amendue noi. |
Esempio: | E Petr. Son. 213. Vera pietà con grave dolor mista.
|
Esempio: | E Petr. canz. 40. 2. Quanto è 'l danno aspro, e grave.
|
Definiz: | ¶ Per pungente, aspro, trafittivo. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 18. Io userei parole ancor più gravi. |
Definiz: | Età grave, cioè vecchia. |
Definiz: | Borsa grave, cioè piena. |
Definiz: | Malato grave, cioè gravemente, di male grande, e pericoloso. |
|