1)
Dizion. 1° Ed. .
BECCO
Apri Voce completa
pag.116
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BECCO.
Definiz: | il maschio della capra domestica. Lat. hircus. |
Esempio: | Cr. 9. 76. 1. Capre, ec. anche si dee guardare, che 'l becco abbia simiglianti
tettole sotto 'l mento. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 32. Ond'ei, come duo becchi, Cozzaro insieme tanta ira gli vinse.
|
Esempio: | G. V. 3. 2. 6. E poi borgo con la 'nsegna del becco, perocchè in quella contrada
stavano tutti i beccai della Città. |
Esempio: | M. V. 4. 4. Quando giunsono a quello di Casalecchio in sul Reno, trovarono il
Becco più duro a mugnere [cioè più difficultà] |
Definiz: | E BECCO, diciamo a chi lascia giacere altrui con la propria moglie, perchè questo animale di ciò non se ne adira,
sì come gli altri. Lat. corruca, dice Iunio. |
|