Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
MEZZANO
Apri Voce completa

pag.516


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
MEZZANO
Definiz: add. Di mezzo. Lat. medius a um.
Esempio: Bocc. Introd. n. 13. Servavano, tra questi due sopraddetti, una mezzana via.
Esempio: Dan. Purg. 29. Ed esso tendea su l'una, e l'altra ala, Tra la mezzana, e le tre, e tre liste.
Esempio: Com. Inf. 29. Massimamente del mese d'Agosto, mezzáno tra Luglio, e Settembre.
Definiz: ¶ Per mediocre. Lat. mediocris.
Esempio: Sal. Iug. R. Sul quale era uno mezzano castello, assai di grande veduta.
Esempio: Cr. 8. 2. 1. Primieramente si misura lo spazio del terreno, che si dee al verzier deputare, secondo la facultà, o dignità delle mezzane persone.
Esempio: Franc. Sacc. rim. Perchè mezzane genti Reggono, e ogni mezzo bene esalta.
Definiz: ¶ E MEZZANA sust. vela, che si spande alla poppa del navilio, detta da' Greci ἐπίδρομος. Lat. epidromus.
Esempio: Morg. Non si può più la cocchina tenere, Ch'uno altro groppo ogni cosa fracassa, E la mezzana ne porta giù a bere.
Definiz: ¶ E MEZZANA una sorte di mattone, col quale s'ammattonano i pavimenti.
Definiz: ¶ E MEZZANA si dice ancora a una corda del liuto.