Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
MEZZANO
Apri Voce completa

pag.1034


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
MEZZANO.
Definiz: Mediatore, che tratta negozio, tra l'una persona, e l'altra. Da alcuni si dice in Latino *intercessor, *mediator. Flos. 16.
Esempio: Bocc. Nov. 23. 5. Estimò costui dovere essere ottimo mezzano tra lei, e 'l suo amante.
Esempio: E Bocc. Nov. 64. 13. Ebbe alcuni amici mezzani.
Esempio: M. V. 1. 93. Non ebbe altro legáme, che la fe, e la scrittura, e la testimonianza de' mezzáni.
Esempio: Com. Inf. 8. Qui mostra la providenza di Virgilio, nella quale, non come parte, ma come mezzano, in tra l'Autore, e li Demonj, ec.
Esempio: Tes. Br. 5. 24. Ahi huom perchè ti vante, Vecchio, mezzano, e fante? [Qui di mezzana età. Lat. mediae aetatis. Gr. μεσήλις μεσῆλιξ]
Esempio: Fir. Disc. Anim. 38. Fece chiamare la moglie d'un barbiere suo vicino, la quale era la mezzana degli amori suoi (Qui ruffiana. Lat. lena)