Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
COL
Apri Voce completa

pag.694


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
COL
Dizion. 3 ° Ed.
COL
Dizion. 2 ° Ed.
COL
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» COL
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COL.
Definiz: Tronco da COLLO, pronunziato coll'O stretto, è composto di CON proposizione, e di LO articolo masculino; trasformata per lo costume della pronunzia la N nella seguente liquida mantiene d'amendue la forza; nè mai si trova scritto COL, che la parola seguente non cominci da consonante, se però non cominci da S con altra consonante allato, COL STOCCO, COL SCUDO ec. nel qual caso si dee dire COLLO STOCCO, COLLO SCUDO ec. il che non avviene di COLLA, nè di COLLE, che possono stare avanti alla parola, che cominci da vocale, e da consonante.
Esempio: Din. Comp. 1. 8. I palvesi col campo bianco, e giglio vermiglio furono attelati dinanzi.
Esempio: E Din. Comp. 15. I Priori per piacere al popolo scesono col Gonfaloniere in piazza, credendo attutare il furore.
Esempio: Bocc. Introd. 49. Acciocchè ciascuno provi il peso della sollecitudine insieme col piacere della maggioranza.
Esempio: Buon. rim. 57. Prima, che del mortal la privi, e spogli, Col pentimento ammezzami la via, E fia più certa a te tornar beata.