Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FORTEZZA
Apri Voce completa

pag.713


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FORTEZZA.
Definiz: Rocca, cittadella, propugnacolo fatto, con forte muraglia, per difender se, e tener lontani i nemici. Lat. arx.
Esempio: G. V. 1. 12. 1. Edificò in Troia la mastra fortezza, e castello reale.
Esempio: E G. V. 9. 138. 1. I quali disfeciono le mura, e le fortezze.
Esempio: Dant. Inf. 9. La condizion, che tal fortezza serra.
Esempio: E Dan. Inf. Cant. 18. E come a ta' fortezze da' lor sogli, Alla ripa di fuor son ponticelli.
Esempio: Stor. Eur. 2. 51. Cominciò subito, e con molta sollecitudine a restaurare le forze del regno, munire i luoghi più deboli, riveder le fortezze, ec.
Definiz: §. Per Ogni altro luogo forte, atto a difesa.
Esempio: G. V. 9. 148. 1. Guastaron tutto infino alla Marina, salvo alcuna fortezza di montagne.