Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 517 msec - Sono state trovate 5624 voci

La ricerca è stata rilevata in 16626 forme, per un totale di 11002 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
16626 0 16626 forme
11002 0 11002 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
FERRAVECCHIO.
Apri Voce completa

pag.796



1) id: d842513abc25482e93a09bcc714dfd0e)
Esempio: Morell. G. Ricord. 116: Antonio di Iacopo Monti, ferravecchio.


2) id: bf4eb4af23f14923928fbb0a3f0c9091)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: Con detto Andrea Banchi era nella via il Nellozzo tessitore di taffettà,... e Giovanni di Filippo del Pecora ferravecchio.
2) Dizion. 5° Ed. .
G,
Apri Voce completa

pag.1



2) id: 5d5a59da78b246cba30585c404f43d2b)
Definiz: § II. G sol re ut, è lo stesso che Gisolreutte. –


3) id: faa22c5439ec4bac88aafabdb75fefeb)
Esempio: Salv. Avvert. 1, 282: Il c e 'l g da certi popoli non si posson pronunziare.


4) id: 0179a60ce58540bb91b0c36e579f1c3b)
Esempio: Bemb. Pros. 69: Alquanto spesso e pieno suono appresso rende la F: spesso medesimamente e pieno, ma più pronto, il G.


5) id: 446a2fc1e4964ee89b5d9d6a31ff6788)
Definiz: § I. La lettera G nel diagramma musicale antico indicava il Sol in quarto spazio della chiave di basso, se era maiuscola; se era minuscola, indicava il Sol in seconda riga della chiave di violino; la g minuscola raddoppiata indicava il Sol sopra le righe. –


6) id: 286d0ca342c9450d931ebb9e8a176f02)
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 263: Sono dolci comunemente quelle parole le quali hanno assai vocali, e dell'altre lettere il g, il c, lo l, lo f, lo m fanno dolcezza, tali sono amore, giovare;...... e di queste fa dolcezza qualcuna innanzi all'altra, come lo l innanzi al c in questa parola dolce, dinanzi al g, come involge; il g innanzi allo l, voglia, scoglio, e simili. Aspre certamente sono quelle nelle quali è lo r.... innanzi al g e doppo, come gorgo, agro.... Lo s ancora fa il suono insuave ed aspro dinanzi al t, nel principio della parola, innanzi al c, al g, al p, al q, al t, allo f, allo m, come in questa parola storpio, scoglio, sgraziato, sfogo.


7) id: 27c4860fcd8d4411a8d7b1b0abf9ec4c)
Esempio: Don. Tratt. Enarm. 336: Il D senza punto fa quarta, e quinta con G sol re ut, e terza minore e sesta maggiore con.... mi.


8) id: 357c45a895d843a09b79e21c2007b958)
Esempio: E Salv. Avvert. appr.: E quando pure sforzar si vogliono o da vero o per gabbo, il c e 'l g in suono vicino a quel della s e del c, o quel della s e del g, mal lor grado son trasportati; scipolla, fansciullo, mansgiare, e sgiusgiola, che è quasi natio a' Franceschi.


9) id: 2480fd6890694883a9ba0a13d500b868)
Esempio: Don. Tratt. Enarm. 331: I tasti neri dell'armonia ipolidia sono accordati come ne' cembali comuni, salvo che tra G ed A qui c'è l'a la mi re col b molle.


10) id: ae1ed24caa304503bc6832dfc8d94b8c)
Esempio: Papin. Lez. Burch. 73: Osservate attentamente come il nostro Burchiello, in grazia della venerabile antichità, dice Gaio, come lo dicevano gli antichi, i quali avevano maggior piacere della G, che della C.


11) id: 760b5c12f45e4292baab8ff275a01441)
Esempio: E Don. Tratt. Enarm. appr.: Nella fronte del tasto B ipolidio,..... si può notare col rosso il C lidio, al quale corrisponde detta voce; nel G il D, e così l'altre di mano in mano.


12) id: 882dde71a1f54bc69732efd21e1daaa6)
Esempio: E Don. Comp. Music. 30: Mi par anco molto a proposito di due sistemi segnare l'uno col nero.... e l'altro col rosso: il che riuscirà molto commodo per notare quelle voci metaboliche che cadono in amendue tra il G e l'A, e tra il D e l'E.


13) id: 92147034832046418dd0aa3d12f9db88)
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 31: Il G corre la medesima sorte del C, e segna due suoni, l'uno muto, ottuso e rotondo, come in garbo, gostanza, gusto e grotta; l'altro chiaro, acuto e sonante, come in gente, generoso, ginepro. Ma acciocchè e' suoni ottuso, se gli aggiugne l'H, scrivendo gheppio, gherone, ghianda, ghiotto, ghirlanda: e se dee sonar chiaro, si contrassegna con I; già, giallo, giogo, e giusto.


14) id: ed5be8cbc8614d75ac0392a942d0593a)
Esempio: Marrin. Annot. Baldov. Lament. 188: Mutata la R in L si fece facilmente lifriggerio. Ma perchè la difficoltà potrebbe piuttosto battere sopra quei due GG, dico che, quand'anche non si fossero trovati esempj, ognuno però poteva restar persuaso, che questa voce era secondo il gusto de' nostri vecchi, riflettendo che essi sovente raddoppiavano il G nelle voci, come si vede in reggia, brivileggio, Cartaggine, rifuggio, ec., e molto più nella voce fugga per fuga usata dal Boccaccio.


15) id: 6a97b289348d47d1bb752f3c32f7f7a5)
Definiz: lettera palatina, la settima dell'alfabeto e la quinta delle consonanti, che i grammatici dicono mute. Pronunziasi Gi, e si fa di gen. masc., e anche femm. Per l'affinità del suono il G si sostituisce in molte voci al C e alla Z, dicendosi Gastigare e Castigare, Luogo e Loco, Lagrima e Lacrima, Servigio e Servizio, Palagio e Palazzo. Innanzi alle vocali A, O, U, ha suono più muto e più rotondo, come in Gala, Gora, Gusto: innanzi alle vocali E ed I si manda fuori più ammollita, come in Gelido, Giro; ma per darle il suono che ha colle altre tre vocali, le poniamo l'H dopo, come in Ghermire, Ghiaccio; in quel modo che per darle il suono ammollito avanti all'A, E, U, si pone tra essa e queste vocali un I, scrivendo Giacere, Giogo, Giubba. Si assimila alla lettera M, come in Domma, Flemma; e talora, nel mezzo della parola, davanti a vocale sparisce, come in Reale per Regale, in Sciaurato per Sciagurato, in Reina per Regina. Talvolta si cangia in V, come Fragola in Fravola. Seguita dalle vocali ia colle quali formi sillaba, talora si cambia popolarmente in D; come ad es., Ghiaccio in Diaccio, Giacere in Diacere, Giacinto in Diacinto. Non si pone il G avanti ad altre consonanti che alla L, alla N, alla R, nella stessa sillaba, e perde alquanto del suo suono, come in Gloria, Ignavia, Grazia. Ammette avanti di sè nel mezzo della parola, ma in diversa sillaba, la L, N, R, come Volgere, Fango, Argine. La S le va avanti nel principio della parola o della sillaba, come in Sgabello, Sgherro, Sgorbio, Sgualdrina. Ng, dinanzi ad E ed I, o si conserva, o per metatesi diventa Gn, come Ungere e Ugnere, Angiolo e Agnolo, Piangere e Piagnere. –
3) Dizion. 5° Ed. .
MALIZIA
Apri Voce completa

pag.730



1) id: 7b9a065333c342b482df07bdeb292192)
Esempio: Morell. G. Ricord. 152: Scostossi a malizia, e ridussesi a luogo più sicuro.
4) Dizion. 5° Ed. .
DOTTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.879



1) id: 7f9c98dc2f4d47798b7db435a6d38739)
Esempio: Morell. G. Ricord. 98: Uno figliuolo del detto conte Mariotto, aretino, giovane dottissimo.
5) Dizion. 5° Ed. .
COPERTOIAIO.
Apri Voce completa

pag.713



1) id: 6e387fd2e0dc438badfd901c035f5937)
Esempio: Nadd. Ricord. 109: Filippo di Forabosco copertoiaio.
6) Dizion. 5° Ed. .
CORAZZAIO.
Apri Voce completa

pag.735



1) id: fab6ee57fa174b7bb20cdc5ad586d3e3)
Esempio: Nadd. Ricord. 14: Simone di Biagio, corazzaio.
7) Dizion. 5° Ed. .
CHIAVAIUOLO e CHIAVAIOLO
Apri Voce completa

pag.845



1) id: 84e14979898f486ba6a75ce1aee30c97)
Esempio: Nadd. Ricord. 28: Lorenzo di Simone chiavaiuolo.
8) Dizion. 5° Ed. .
CARDAIUOLO
Apri Voce completa

pag.563



1) id: 7fa0dab1b03b4eb6ab6bc2a66a53e2d8)
Esempio: Nadd. Ricord. 14: Agnolo di Bindo, cardaiuolo.


2) id: fc04d125045b49ab991323b48a194eb7)
Esempio: Capp. G. Tum. Ciomp. 231: Signor mio, disse Simoncino, vogliono che gli scardassieri, i pettinatori, i vergheggiatori, i tintori, i conciatori, i cardaiuoli, i pettinagnoli, i lavatori e altri bomboni che sono sottoposti all'Arte della lana, non vi vogliono più essere sottoposti.
9) Dizion. 5° Ed. .
FAVORIRE.
Apri Voce completa

pag.701



1) id: 0b75f198e3394ed18ab30a068d4914fa)
Esempio: Morell. G. Ricord. 86: Furonvi cittadini che molto favorivano el sì, consigliando in ringhiera.
10) Dizion. 5° Ed. .
IMPRESTO.
Apri Voce completa

pag.294



1) id: fb97c9390b744ebd9787dac4c8b4ffde)
Esempio: Morell. G. Ricord. 86: Tolsongli fiorini 200 mila aveva in sugli impresti di Vinegia.
11) Dizion. 5° Ed. .
INTARSIATO.
Apri Voce completa

pag.969



1) id: 256705327cea438c942dc2f1d4c53a0a)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 256: Uno specchio d'osso intarsiato.
12) Dizion. 5° Ed. .
FONDACAIO.
Apri Voce completa

pag.269



1) id: a62035243bb843db975c0531a121cb42)
Esempio: Nadd. Ricord. 115: Rinieri di Domenico di Rinieri.... fondacaio.
13) Dizion. 5° Ed. .
OTTONE.
Apri Voce completa

pag.774



1) id: 7cf4a21989dd4b8bba8e29a8e707de66)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 255: Uno bacino d'ottone da mano.
14) Dizion. 5° Ed. .
GROSSONE.
Apri Voce completa

pag.631



1) id: b6442008f1f540cdbc4810e5b53d593d)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 260: Missono grossoni 18 nelle fasce.


2) id: 855283e29f054cffa31bfba4e48c05db)
Esempio: E Rinucc. F. Ricord. 264: Tenne detto fanciullo in collo Dino Miniati, perchè gli era della Mercatanzia, e nelle fasce ebbe fior. uno d'oro, perchè ero del magistrato, e 10 grossoni per gli altri, 2 grossoni per l'arte di Calimala.
15) Dizion. 5° Ed. .
LARGO
Apri Voce completa

pag.85



1) id: bb696bb03a7f44fd86d2899f175dfd08)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 255: Venticinque benducci. Due sciugatoj larghi.


2) id: e48db3c47c9c4d3d85e425bf2dbc967a)
Esempio: Petr. Rim. G. 350: E larghi di lor sangue eran tre Deci.


3) id: 883127ac4e5e41849f97489008edc9ae)
Esempio: Vill. G. 576: Volle (l'antipapa).... usare larga mensa a mangiare, sì come li altri.


4) id: 38ce379b67634361ad2ed2eb0bc21127)
Esempio: Adr. G. B. Stor. 30: Perciochè questi maggiori volevano ad ogni modo fuggire il governo largo popolare.


5) id: 29254a01740d4b549b374f02adf77cc5)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 259: Se ne fece la scritta in questo modo, cioè: che Tommaso sopraddetto mi dovesse dare per dota e in nome di dota fiorini 800 larghi di dota, in sul Monte del Comune di Firenze guadagnati.


6) id: 6570d16310494d7db75de579e515753b)
Esempio: Sacch. Rim. G. 47: Ben mostra essemplo la romana Seggia, In cui si debon conservare le chiavi, Che è dovisa (divisa) e combatte a la larga.


7) id: 5f135ae4c9f34730b5b19c6efcf41019)
Esempio: Vill. G. 696: E in vasellamento, croci, corone, e mitrie e altri gioielli d'oro, con pietre preziose, si stimò, a larga, di valuta di 7 milioni di fiorini d'oro.


8) id: ca4ab09accd34880810a989bf5a4184a)
Esempio: Vill. G. 215: Lo re di Tunisi co' suoi Saracini, veggendosi a così mal punto, e temendo di perdere la città e 'l paese d'intorno, fecero cercar pace col re Carlo e con li altri Signori, con grandi e larghi patti.


9) id: 733ba29197074db29124caba04b84018)
Esempio: Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 1, 449: Il duca d'Alba, dopo l'acquisto d'Harlem, aveva di ciò (d'assediar Leyden) mostrata una chiara intenzione, co 'l farvi occupare intorno quei siti alla larga, che in quella stagione di verno potevano essere più opportuni per tale effetto.
16) Dizion. 5° Ed. .
FEDERUCCIA e FEDERUZZA.
Apri Voce completa

pag.734



1) id: 3fa40cb4546344949ed6d691e511ea8a)
Esempio: Antell. Ricord. 17: Una coltricina; uno guanciale con due federuzze.
17) Dizion. 5° Ed. .
MESCHINAMENTE
Apri Voce completa

pag.146



1) id: 5bf6fa08cc6043ba9adc182524f13498)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: E così finì sua vita meschinamente.
18) Dizion. 5° Ed. .
FINIRE.
Apri Voce completa

pag.141



1) id: 0538a7f855a4436da7d28556671f2500)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: E così finì sua vita meschinamente.


2) id: 7e6f35daed424bcaac9c931b71c08003)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 258: Aveva appunto quel dì medesimo finiti anni 23.


3) id: 4b9b14e6b9d0403e99806393aebcef95)
Esempio: Antell. Ricord. 18: Lasciommi la bottega sopradetta, libera, ed io lo finii di rimanere per li detti tre anni.


4) id: 2dc92917d31540368cd8412e3b8a664a)
Esempio: E Antell. Ricord. 19: Compuosimi con Perino detto della detta pigione:... e fini' lui, ed egli me liberò la bottega detta, a parole, in presenza d'Antonio, ec.


5) id: 3aab0dfb9b0448d7ac8ed1a4afed4470)
Esempio: Rinucc. F. Ricord. 257: Il quale ufficio è d'onore sanza utile, per mesi tre da cominciarsi a dì 15 del presente, e da finire per tutto il dì 14 di settembre prossimo avvenire.


6) id: 2a96863700984d9c9151308b82d75e02)
Esempio: Vill. G. 1, 146: Nel detto Berlinghieri e Alberto suo figliuolo finì lo 'mperio agl'Italici,... e tornò lo 'mperio agli Alamanni.


7) id: 13d8d306cfab421f910e2dfd45a4c59f)
Esempio: Bentiv. G. Nunz. 3, 67: Il marchese di Cœuvres ha avuto.... certe febbri erratiche, le quali pare che non finiscano di lasciarlo.


8) id: 1428ed46887440cead63e3b2a05d2a0a)
Esempio: Vill. G. 225: Lo re Filippo di Francia fece pigliare tutti i prestatori italiani di suo reame.... Ma ciò mostra che facesse più per covidigia di moneta, che per altra onestà, però che egli fece finire per sessantamila libbre di Parigini di soldi dieci il fiorino dell'oro, e poi la maggior parte si rimasero nel paese... a prestare.


9) id: db14ba5c48ce471cbd85457c816815ca)
Esempio: Speron. Op. 1, 24: Io son quella che sono in dubbio di questo fatto, e se non che mal volentieri vegno a interrompere i ragionamenti del Grazia, io lo gravarei di risposta. G. Anzi in tal guisa voi finirete e perfette farete le mie parole; chè risolvendo sì fatto dubbio, saremo certi di alcune cose amorose, che bello è molto il saperle.
19) Dizion. 5° Ed. .
MALCONTENTO e, come pur si trova, MALECONTENTO, che si scrive anche disgiuntamente MAL CONTENTO
Apri Voce completa

pag.700



1) id: 09831d333aff4f3682a58fd000eb89aa)
Esempio: Morell. G. Ricord. 126: Tornò a Lucca, e quivi menò trattati co' malecontenti in Firenze, in Santo Miniato ec.
20) Dizion. 5° Ed. .
IMPENNELLARE.
Apri Voce completa

pag.198



1) id: 265fc3d1b07d4eaebee5156e8d844524)


2) id: 12a5a0816bbc4da4bbd1e46671319040)