Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 479 msec - Sono state trovate 5167 voci

La ricerca è stata rilevata in 16149 forme, per un totale di 10981 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
16149 0 16149 forme
10981 0 10981 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DISCOTENNARE.
Apri Voce completa

pag.530



1) id: 848cef9fb14e4b20902dfc2d48f7e1e6)
Esempio: Bard. P. Avinav. 15, 23: Or taglia, or sbrana, or discotenna, or svena.
2) Dizion. 5° Ed. .
ALTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.401



1) id: 1d522a57e9a84f21a12d6eea48ea7d96)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 5, 16, 193: Pittagora.... di Dio altissimamente favella.
3) Dizion. 5° Ed. .
ERRARE.
Apri Voce completa

pag.222



1) id: 6507fa14bd6e4248a7147f3d65f52eff)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 18: Ma che la ragione può errare?


2) id: 3fd12fc5e00d4040a24c8b123ab7bb5e)
Esempio: Tass. Gerus. 19, 56: Or mentre qui tai cose eran passate, Errò Vafrin tra mille schiere armate.


3) id: 9abf807ecee64052832c1cb7f344d5f6)
Esempio: Bocc. Decam. 6, 35: La quale [novella] nel vero da sè era bellissima; ma egli, or tre e quattro e sei volte replicando una medesima parola, ed ora indietro tornando,... e spesso ne' nomi errando, un per un altro ponendone, fieramente la guastava.
4) Dizion. 5° Ed. .
LEGGIADRIA.
Apri Voce completa

pag.202



1) id: 6dde70f31b0f4cd8bbf712c4f62efe56)
Esempio: E Petr. Rim. 1, 141: Qui tutta umile, e qui la vidi altera; Or aspra, or piana, or dispietata, or pia; Or vestirsi onestate, or leggiadria; Or mansueta, or disdegnosa e fera.
5) Dizion. 5° Ed. .
ILLIMITATO e, con forma oggi non comune, anche INLIMITATO.
Apri Voce completa

pag.47



1) id: a178f247fd2e42a49124045213692c7f)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 8, 10, 150: La cognizione dell'uomo illimitata si è.
6) Dizion. 5° Ed. .
IRREPROBABILMENTE.
Apri Voce completa

pag.1248



1) id: dd48572fa32c4bf6b7dd35d88b705738)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 1, 8, 248: Siccome noi tenghiamo irreprobabilmente per fede.
7) Dizion. 5° Ed. .
DIAMANTE.
Apri Voce completa

pag.245



1) id: eed85daa69fa4458b0379b1dcdc88411)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 3, 3, 168: In triangoli a punte di diamanti.
8) Dizion. 5° Ed. .
COOPERARE.
Apri Voce completa

pag.707



1) id: 9b90d3fd231c47b781027dd802b2e222)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 33: Senza che noi volontariamente o imprudentemente ci cooperiamo.
9) Dizion. 5° Ed. .
EPIGLOTTIDE
Apri Voce completa

pag.171



1) id: e43718a8ec8c4c8b9435f06acb7b9ee3)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 145: Serve la cartilagine di coperchio o d'animella, come nell'epiglottide.


2) id: 13f38d280db84d7d8891774cb277df5a)
Esempio: E Rucell. Or. Dial$ 3, 2, 91: Formandosi per gli stretti canali dell'epiglottide, e su per la volta della gola, e del palato la voce.
10) Dizion. 5° Ed. .
ESATTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.251



1) id: 9eb54a6e42ba41068cfcd78b7d6fdc06)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 8: Ponderiamo dunque esattamente.... le alte ricompense ed eterne.
11) Dizion. 5° Ed. .
APPARENTEMENTE.
Apri Voce completa

pag.579



1) id: dc40100a09f14a47997e6da4e65ff1d7)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 31: Quindi nasce l'ipocrisia mascherata del bene, apparentemente ordinato.


2) id: ab852485bf8742df8c6fb4879a20835d)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 8, 13, 483: E quali saranno quelle [creature] per entro il globo terreno, che apparentemente degne far se ne possano, se non siam noi?
12) Dizion. 5° Ed. .
OPINABILE.
Apri Voce completa

pag.560



1) id: 465cded7c81240c992f4740ed2aedb04)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 6, 2, 97: Sarannoci le intelligibili cose diverse dalle opinabili.


2) id: 5e0fc41c694a4ce2ba219ee7d78d2b5d)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 6, 2, 97: Se dunque vero è che lo intelletto sia diverso dall'opinione vera, anche lo intelligibile sarà dall'opinabile differente.
13) Dizion. 5° Ed. .
NATURALEZZA.
Apri Voce completa

pag.50



1) id: 48e7e48a435d435bb5dd4eef6b3bc5ea)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 29: È naturalezza dell'uomo la conversazione degli altri uomini.
14) Dizion. 5° Ed. .
CAPILLARE
Apri Voce completa

pag.509



1) id: 29dd482468af4f4ba418d1b649193bac)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 239: Alcuni ramuscelli delle vene dette capillari camminano pel pancreas.


2) id: 41efcfe0b8e143e3918c97a58efe34f9)
Esempio: Riccat. V. Dial. Forz. 204: Chi ha fatto uso della proprietà di tubi capillari, ne' quali ascendono spontaneamente i liquori.
15) Dizion. 5° Ed. .
IPOCRISIA.
Apri Voce completa

pag.1222



1) id: 3c488a19b9e848c7b57771d2fa9fcbd4)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 31: Quindi nasce l'ipocrisia mascherata del bene apparentemente ordinato.
16) Dizion. 5° Ed. .
DIRUPATO.
Apri Voce completa

pag.454



1) id: ecc0e4545da9482b9b8eb491256bafcd)
Esempio: Tass. Dial. 1, 358: Or sotto un'ombra, or sotto un tetto d'una chiesa tra' boschi dirupata, sono necessitati di ripararsi.


2) id: 31c9321c0af34700a4ede55ff23b36e4)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 11, 2, 156: In mano della prudenza sta il vero compasso proporzionale, pel quale si misurano tutti i fini per discernere se alla convenienza delle azioni, e al dovere e' ne menano, oppure se dalla via maestra ci traviano della ragione giù pe' dirupati delle disordinate passioni.
17) Dizion. 5° Ed. .
ESERCIZIO.
Apri Voce completa

pag.290



1) id: 09414ab8fa74420b85fa2956bd704cfc)
Esempio: Fag. Rim. 7, 199: Non v'è riposo mai, sempre in fazione.... Or in cattedra, or in congregazione, Dottrina, Buonamorte, or qua, or là, Or a dar esercizj, or in missione.
18) Dizion. 5° Ed. .
BONAMORTE e BUONAMORTE
Apri Voce completa

pag.226



1) id: 1bc48c18a9784197b98cbedbb0d6e941)
Esempio: Fag. Rim. 7, 199: Non vi son ferie nel lor annuale,.... Or in cattedra or in congregazione, Dottrina, buonamorte or quà or là, Or a dare esercizj, or in missione.
19) Dizion. 5° Ed. .
ATEISTA.
Apri Voce completa

pag.807



1) id: 26a21e3a4d7945e38475875457a0a487)
Esempio: Rucell. Or. Dial. 8, 12, 375: A gran ragione esclama Tertulliano contro agli ateisti.
20) Dizion. 5° Ed. .
AUGELLETTO.
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 7d484968b4b04b3a998a9448edc1d57c)
Esempio: Rucell. Or. Dial. R. 10: Imperò pensano gli augelletti a fare il lor nido.