Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 688 msec - Sono state trovate 617 voci

La ricerca è stata rilevata in 1371 forme, per un totale di 754 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1371 0 1371 forme
754 0 754 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
GELOSIA.
Apri Voce completa

pag.92



1) id: c0ebcb9ae2fe4b018110bf617ce60995)
Esempio: E occ. Filoc. 1, 286: E per questo è di te in tanta gelosia entrato, che ec.
2) Dizion. 5° Ed. .
ANTICAMENTE.
Apri Voce completa

pag.546



1) id: 9d24b6bee28a46c5a8dc994c84d9d7f7)
Esempio: Bocc. Filoc. 1: Anticamente disceso dal troiano Enea.
3) Dizion. 5° Ed. .
ACCUMULATO.
Apri Voce completa

pag.151



1) id: 00e4ee10684b4379b2475bab0d5f90bd)
Esempio: Bocc. Filoc. 764: Tutte l'accumulate ossa, sparte trovarono.
4) Dizion. 5° Ed. .
CLIMA.
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 1e718d8929f2459493c18a8fda0ff9e9)
Esempio: Bocc. Filoc.: Ciascun clima sarà da me cercato.
5) Dizion. 5° Ed. .
DISPARI, con l'accento sulla prima sillaba, ed anche, ma solamente in poesia, sulla sillaba seconda
Apri Voce completa

pag.603



1) id: 96260bd246ee41ddbba66f24819b6b35)
Esempio: Bocc. Filoc. 660: Avvegna che d'età fossero dispari.
6) Dizion. 5° Ed. .
ANNUNZIATORE e ANNUNCIATORE.
Apri Voce completa

pag.538



1) id: a4e320b3bb564fbb81fd706cb83ace1e)
Esempio: Bocc. Filoc. 725: Annunziator dell'eterna gloria vi voglio essere.
7) Dizion. 5° Ed. .
ABBASSARE.
Apri Voce completa

pag.23



1) id: 71273c0900aa4a51af3a01db5626878d)
Esempio: Bocc. Filoc. 210: Ecco chi abbasserà la tua superbia.
8) Dizion. 5° Ed. .
GUARDAMENTO.
Apri Voce completa

pag.660



1) id: 33021a8c16d74849a834c4a764cf5d27)
Esempio: Bocc. Filoc. 297: Amore si nutrica co' dolci guardamenti.
9) Dizion. 5° Ed. .
CONOCCHIA.
Apri Voce completa

pag.483



1) id: 399beba2e24a4aa5b941625832b677b7)
Esempio: Bocc. Filoc. 353: O Lachesis, tien ferma l'ordita conocchia.
10) Dizion. 5° Ed. .
NO, e, per una paragoge popolare, ma da non usarsi fuorchè talvolta nello stile familiare, NOE
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 9e61d9c9bace4bdf8940ab99282a27cf)
Esempio: Bocc. Filoc. 2, 147: Folle no, ma innamorato sì.


2) id: d1963e902dab4a5b82cf02ef551a3a8a)
Esempio: E Bocc. Filoc. 2, 104: Or non poteva io, dicendo pure di no, aspettare quello ch'egli avesse fatto?


3) id: 2978a0e0c6cf4889a1ca810b41c4d71f)
Esempio: Bocc. Filoc. 1, 194: Se voi mi concedete che io oggi combatta, combatterò; e se no, se io ne vorrò far venire Biancofiore alla prigione, io so che combattere mi converrà.
11) Dizion. 5° Ed. .
GENERALE.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: 37bd03f2b6d94d4c914fc8e7bdf664c4)
Esempio: Bocc. Filoc. 481: Le pulcelle al generale son timide.
12) Dizion. 5° Ed. .
GHIANDAIA.
Apri Voce completa

pag.183



1) id: 8ae0f3d01ee24079809fcc65fbede372)
Esempio: Bocc. Filoc. 402: Una ghiandaia, che pigolando forte volava.
13) Dizion. 5° Ed. .
ASCENDENTE.
Apri Voce completa

pag.734



1) id: 3503ff24691f43aa8d9278d05a94474d)
Esempio: Bocc. Filoc. 94: Nel celestiale Toro, ascendente della loro natività.
14) Dizion. 5° Ed. .
COMBATTIMENTO.
Apri Voce completa

pag.188



1) id: b8bbbb9d4e1b47f09a3ec94c1d9ed21f)
Esempio: Bocc. Filoc. 54: Senz'altro combattimento rimase il re Felice vittorioso.
15) Dizion. 5° Ed. .
ASSOTTIGLIATO.
Apri Voce completa

pag.795



1) id: 44bd2480512941da8ee72ac2ca502355)
Esempio: Bocc. Filoc. 239: I suoi membri erano per magrezza assottigliati.
16) Dizion. 5° Ed. .
AVVINCERE.
Apri Voce completa

pag.898



1) id: e33777f8c7d44ca58111a92c75540675)
Esempio: Bocc. Filoc. 280: Le tue braccia il mio collo avvinsero.
17) Dizion. 5° Ed. .
FENDERE.
Apri Voce completa

pag.751



1) id: 9c89a01d5faf4a9b82f91e2ead3e1cd6)
Esempio: Bocc. Filoc. 54: Tagliando il fendè quasi infino a' denti.
18) Dizion. 5° Ed. .
ESTIVALE.
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 8de5c558be3a4ab89204789729f87763)
Esempio: Bocc. Filoc. 636: Nella fine de' quali l'estivale solstizio comincia.
19) Dizion. 5° Ed. .
ASPREZZA, e anche ASPEREZZA.
Apri Voce completa

pag.755



1) id: 2b4f05244d0f4daabd3e35a39eaf908f)
Esempio: Bocc. Filoc. 194: Era giovine, e non uso d'alcuna asprezza.
20) Dizion. 5° Ed. .
ORA.
Apri Voce completa

pag.583



1) id: bdef3b92306f45e6b5db79aa7bbb12ee)
Esempio: Bocc. Filoc. 146: E questo.... ti sia da ora promesso.