Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 976 msec - Sono state trovate 7568 voci

La ricerca è stata rilevata in 21552 forme, per un totale di 13983 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
21552 0 21552 forme
13983 0 13983 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
BROCCARE.
Apri Voce completa

pag.280



1) id: dfb37c2448a34a4eac5a0644f83ea38b)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 142: Allora Foligo e' compagni broccarono inverso loro.
2) Dizion. 5° Ed. .
BEVERÌA
Apri Voce completa

pag.161



1) id: 7b9b6d1ef509411ba5f43b1de532ebb9)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 69: Essendo a cena, vi furono fatte gran beverie.
3) Dizion. 5° Ed. .
DISFERRARE.
Apri Voce completa

pag.562



1) id: 684966459d24424c8a3c787340c02dc0)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 5: Allora Guglielmo lo disferrò del troncone ch'avea nel petto.
4) Dizion. 5° Ed. .
DIRE.
Apri Voce completa

pag.411



1) id: 7ca7931e7434499ab7180e2dc17fe389)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 59: E fatto consiglio, molti trattati vi fue e diri.
5) Dizion. 5° Ed. .
ASSORTIRE.
Apri Voce completa

pag.794



1) id: f24bd383d6094aed85003176eeb97ae7)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 135: I Cristiani furono assortiti in cinque parti, cioè in ischiere.
6) Dizion. 5° Ed. .
ASSEGNATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 1d0caf09baf74b10a8163c1c711b3a79)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 81: E di questo vivevano, dandole assegnatamente quattro once per bocca.
7) Dizion. 5° Ed. .
NEMICATO e NIMICATO.
Apri Voce completa

pag.100



1) id: ec538b978e204be8bd42e286614923eb)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 179: Lagrimando disse: O carissima cugina, io sono lo nimicato Rinovardo.
8) Dizion. 5° Ed. .
BOCCALETTO
Apri Voce completa

pag.212



1) id: fcb288b2094d48fc9bf8c811daa739c4)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 198: Sieli dato quindi un mezzo panetto e uno boccaletto d'acqua.
9) Dizion. 5° Ed. .
MENZIONARE
Apri Voce completa

pag.102



1) id: 86f6e8f6fa294a4386aa2fb438ba2e94)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. M. 79: Io l'ho udito menzionare; egli è un franco cavaliere.


2) id: 9aa5abc347ff40d7add8579e77100057)
Esempio: Serdon. Stor. Ind. volg. 241: Altre cose molto più brutte, le quali non ardirebbono menzionare gli uomini bene accostumati.
10) Dizion. 5° Ed. .
ASSERRAGLIARE.
Apri Voce completa

pag.775



1) id: 5f3024f1ff844e8d8d5f719060a627a5)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 81: La mattina comandò che la città fosse da ogni parte asserragliata.
11) Dizion. 5° Ed. .
ASSALTAMENTO.
Apri Voce completa

pag.762



1) id: 8a8c6d8f3e844cd8bd54464471bb2e1b)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 156: Morivvi in questo assaltamento grande quantità di gente da ogni parte.
12) Dizion. 5° Ed. .
DILACCIARE.
Apri Voce completa

pag.324



1) id: 57a593c9ce9f409fb5e8c10c821a6d5d)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 89: Maltribale cominciò a volergli dilacciare l'elmo per volergli tagliare la testa.
13) Dizion. 5° Ed. .
FODERO,
Apri Voce completa

pag.241



1) id: 73d0fa2ff7394b25a0b731536e68f5a8)
Esempio: Stor. Nerbon. volg.: In luogo di navilj con molti foderi, che sono travate di legnami congiunti insieme.


2) id: 8581ab0cf5524efca188c8e52d9354cb)
Esempio: Serdon. Stor. Genov. volg. 22: Intendendo i Liguri la fertilità dell'isola, andarono là con foderi, ec.
14) Dizion. 5° Ed. .
AMOVIBILE.
Apri Voce completa

pag.470



1) id: b64f378870564c47bb9356ee08db7a5c)
Definiz: Add. Che si può rimuovere, tor via.
15) Dizion. 5° Ed. .
ARCATA.
Apri Voce completa

pag.648



1) id: e837e31efd324d64894527b179d40557)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 108: E' Cristiani puosono campo, rizzando le loro bandiere presso alla porta a una arcata.
16) Dizion. 5° Ed. .
ISSOFATTO, ISSO FATTO, ed altresì IPSO FACTO, IPSOFACTO e IPSOFATTO
Apri Voce completa

pag.1271



1) id: cfa9c24c9d684dd795f3ad4bc9e9a75a)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 95: Correndo con uno cavallo, percosse in uno arco d'una porta, ed isso fatto morì.
17) Dizion. 5° Ed. .
CACCIA.
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 62efba3b3d1e46e2946bfd68a161aae1)
Esempio: Stor. Nerbon. volg.: Quando tra loro dicevano [i baroni] dove andremo a caccia? Andremo, rispondevano, dov'è la bella Carbonaia.


2) id: 7e36f7125c8c4a0b9971eff5b42a9c47)
Esempio: Stor. Nerbon. volg. 202: Allora tornarono inverso il castello, ed ebbono la caccia insino a mezzo la costa.
18) Dizion. 5° Ed. .
AMMORBIDARE.
Apri Voce completa

pag.458



1) id: 8d71abbe38b94b3da57c3542217e6c46)
Definiz: Att. Far morbido, Tor via la durezza, Ammollire. –


2) id: de390eb6821744c99dcb7c1e2e744a44)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 232: Appiccandole sopra il fumo dell'acqua calda, acciocchè ammorbidino.


3) id: 69fc325cab7147c097296295b07d3e21)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 259: Le pesche mature ammorbidano il ventre, e le non mature lo stringono.


4) id: e877b952a7f8487aa73c36659fa3abaf)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 232: Questa arte le ammorbida e matura, e dà lor sapore e velocità a smaltire.
19) Dizion. 5° Ed. .
ABRASIONE.
Apri Voce completa

pag.71



1) id: 31a29f07fb7f4c88b546b0bb58c0c31c)
Definiz: Sost. femm. Il tor via radendo, Radimento, Rasura. −
20) Dizion. 5° Ed. .
MALVOLERE
Apri Voce completa

pag.748



1) id: 0a083a2ea7c0469abea7dc8a4e444633)
Esempio: Stor. Nerbon. M. 13 t.: I Maganzesi erano malvoluti dai Parigini.