Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 677 msec - Sono state trovate 5404 voci

La ricerca è stata rilevata in 13960 forme, per un totale di 8556 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
13960 0 13960 forme
8556 0 8556 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
160) Dizion. 5° Ed. .
GRATUITAMENTE.
Apri Voce completa

pag.539



1) id: 28f008af7205467faf3a335e30ef0d04)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 57: Tu ricevi gratuitamente non t'obligando, e quegli ricevono obligandosi.
161) Dizion. 5° Ed. .
CORRETTIVO.
Apri Voce completa

pag.819



1) id: b1bc5962933c4192b93df51e064b46a5)
Esempio: Murat. Gov. Pest. 103: Il fuoco è uno de' migliori correttivi dell'aria pestilente.
162) Dizion. 5° Ed. .
COMUNE.
Apri Voce completa

pag.291



1) id: 06de9697c3934497a922a9df0b9777b4)
Esempio: Savonar. Tratt. Gov. Fir. 44: Bisogneria che.... avessimo solamente l'occhio al bene comune.


2) id: 3d73f2f7183445a9a694f2edd2028c06)
Esempio: Fr. Bart. Amm. ant. volg. 101: Ora diremo noi di vertudi, primieramente in comune.


3) id: 0e912125303b4119b5158fb78edc9766)
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 128: Quattro sono adunque i generi de' nostri nomi, maschile e femminile, comune e confuso.


4) id: c42d0894a3c64f0985ef12fb878c88fb)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 164: Voglia ancora ti faccino riverenzia i tuoi figliuoli con atti corporali, ed oltre le comuni riverenzie oneste e buone ec.


5) id: 13656cac77534045961944131b34d713)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 163: Nulla religione debbe più convenevolmente vivere a comune, che la famiglia sotto padre e madre, dove la carne è comune.


6) id: a071b6532f5e459eb3220d1dd5c0d763)
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 2, 124: Di questo, che senno o giudicio comune comunemente si chiama, non vi ha cosa al mondo, non so come, la meno comune.


7) id: 3a63219aa35a49f7b9a3656c00be6e4b)
Esempio: E Buomm. Ling. tosc. 270: I generi son tre: maschile, femminile e comune.... Comune potrà dirsi amante, dolente, vegnente, che tanto al maschio quanto alla femmina si può adattare.
163) Dizion. 5° Ed. .
ASCRIVERE.
Apri Voce completa

pag.742



1) id: 9e03e7eabeca4d4f8315172bdd05cb04)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 94: I buoni virtuosi voglionsi ascrivere nel numero degli amici.


2) id: a0c8e117be4d4fe097803267b9453867)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 74: Fannoti di peggio, e ascrivonti questo ad avarizia; chiamanti misero.


3) id: db2467c7a7aa4e73966edc18b45379ad)
Esempio: Filic. Poes. tosc. 77: Usò 'l mio dono, e al donator l'ascrisse.
164) Dizion. 5° Ed. .
ASSUETUDINE.
Apri Voce completa

pag.796



1) id: bf449baf18994b37a8beb60103e189ff)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 1: Le buone assuetudini e l'osservanzie.... rendono le famiglie degne.
165) Dizion. 5° Ed. .
ANNUNZIANTE.
Apri Voce completa

pag.538



1) id: 9027369ac93744efb4a82a8bee78704f)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 154: Arai in casa i profeti annunzianti i secreti divini.
166) Dizion. 5° Ed. .
ADATTARE.
Apri Voce completa

pag.188



1) id: 9217b779fb274316bc31847183e1bc4f)
Esempio: Pandolf. Gov. fam. 5: Adattatevi col tempo, e con ragione e con prudenzia.
167) Dizion. 5° Ed. .
GAREGGIOSO.
Apri Voce completa

pag.64



1) id: a89d0d2786044b8292ab99e85f91ca41)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 67: La famiglia gareggiosa non può mai avere buono pensiero.


2) id: 37535aca501e4ed1be4a92e3881437a0)
Esempio: E Pandolf. Gov. Fam. 68: Non sarà la casa gareggiosa, quando chi la regge è prudente.
168) Dizion. 5° Ed. .
GHIRLANDA, e con metatesi popolare GRILLANDA.
Apri Voce completa

pag.191



1) id: ce34f9f55af645efb0dfae81b63ab8cb)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 146: Saranno occupati in fare grillande di fiori o d'erbe.


2) id: e79112e92d7942e8884194a44d78c8ce)
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 1, 126: Ella (Flora) con dotta man vaghe ghirlande Mi tessea lieta.
169) Dizion. 5° Ed. .
CURA.
Apri Voce completa

pag.1085



1) id: 492c711f40674f43927f2c09cb3ddcb7)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 5: Nella cura de' padri sta la salute de' figliuoli.


2) id: 9814af4dcc3d4aaa804bd4d4191df655)
Esempio: Filic. Poes. tosc. 648: Prima grand'opra dell'eterna cura.


3) id: cf5fe5f0e5724a70bd1974fbd0b82acd)
Esempio: Legg. Tosc. 8, 143: Tutele e cure, che al suo tempo occorreranno rogarsi.


4) id: 61bdfa7ce904408dbf62b1c120ffcb20)
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 1, 108: Fa' col suon liete le campagne intorno, Ed io tacendo avrò cura alle greggi.


5) id: 14224d4ce2414834be610385d2253273)
Esempio: Murat. Gov. Pest. 179: Dice che questo metodo gli riusciva utilissimo, avendo guarito moltissimi appestati, e che dopo averlo trovato non gliene morì alcuno. Sarà cura de i medici il farne la pruova.
170) Dizion. 5° Ed. .
CONTINENZA.
Apri Voce completa

pag.594



1) id: d20b292f33964d49bf159301c6cabf59)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 5: L'umanità, continenza e modestia ne' giovani è molto lodata.
171) Dizion. 5° Ed. .
NOTO
Apri Voce completa

pag.237



1) id: d99e5cbc560c443fa959e2e037e7e276)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 137: Saranno da' vicini, noti e compagni, a questo ammessi.


2) id: 0593d6a73f30443ca7134c573261cbe1)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 96: Il caso è questo; non per te, ma per altri, a cui questa scrittura potrebbe venire nota.
172) Dizion. 5° Ed. .
CAPITOLETTO
Apri Voce completa

pag.517



1) id: 5441086b716a49c48f386cfe1dd62247)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 7: In questi quattro capitoletti si contiene la prima intenzione.
173) Dizion. 5° Ed. .
CASTRACANE
Apri Voce completa

pag.653



1) id: b16e83ae1b53457abb1361b6ec21bac0)
Esempio: Murat. Gov. Pest. 130: Castracane, si tiene.... per potente preservativo contra veleno pestilenziale.
174) Dizion. 5° Ed. .
CAVALLO
Apri Voce completa

pag.705



1) id: d2c65b9b0f7749e2af58806d00f742f7)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: d2c65b9b0f7749e2af58806d00f742f7
175) Dizion. 5° Ed. .
LAZZERETTO e LAZZARETTO
Apri Voce completa

pag.160



1) id: 9db33ba0bb334df3a00443e11a8c04c4)
Esempio: Murat. Gov. Pest. 6: Lazzeretti.... inventati principalmente per la salute de' poveri appestati.
176) Dizion. 5° Ed. .
MALO
Apri Voce completa

pag.736



1) id: 2adac402c7b0454e9c5ea4f655d728d0)
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 20: Adunque, per gastigare i mali, tu prima diventi pessimo.
177) Dizion. 5° Ed. .
MARRUBBIO, MARROBBIO, e anche talora, con forma oggi non comune, MARRUBIO e MARROBIO
Apri Voce completa

pag.962



1) id: aa8b6d3f45fe41f39fc97367425870ee)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 186: andorle di pesche, insalatuzza di marrobbio e erbe forti.
178) Dizion. 5° Ed. .
MALE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: 9a29fa670dac4128a8d22afcdeabbbac)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 118: Piggiori di Giuda, che rendè il mal tolto prezzo.


2) id: 3c5bd2120b6245aca6102218edc10714)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 150: Oh quanto sarebbe più senno studiare.... i figliuoli diventassono.... cittadini dello eterno regno felice e glorioso, che mondani mal capitanti e imprigionandi nel sempiterno fuoco.


3) id: 540368560ce54f648a602471c999b9af)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 170: Mal può ben dire, sì che si ficchi e appicchi nella mente di chi ode, colui che dentro non sente per effetto quel che colla lingua dice.


4) id: dfb7a168e017469ea3abe1875b5ba05a)
Esempio: Savonar. Tratt. Gov. Fir. 40: E perchè li cittadini male amorevoli alla sua città sono più solleciti alla loro specialità che al ben comune, però non si curano di ragunarsi al consiglio.
179) Dizion. 5° Ed. .
LOTOSO.
Apri Voce completa

pag.466



1) id: ef0a1dc49a2042568825a5982a60ce95)
Esempio: Domin. Gov. Fam. 44: Non vuole.... gittare le perle innanzi a' lotosi porci.