Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 490 msec - Sono state trovate 477 voci

La ricerca è stata rilevata in 1652 forme, per un totale di 1175 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1652 0 1652 forme
1175 0 1175 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
420) Dizion. 5° Ed. .
MEMBRO
Apri Voce completa

pag.52



1) id: 196fd8b3c0bb4ecf8283710566004c82)
Esempio: Agn. Inst. Anal. 1, 69: Il complesso di tutti que' termini, che avanti al segno d'egualità si scrivono, chiamasi il primo membro dell'equazione, ed il complesso di tutti quelli, che si scrivono dopo, chiamasi il secondo membro.
421) Dizion. 5° Ed. .
IRRIDUCIBILE, e talora anche INRIDUCIBILE.
Apri Voce completa

pag.1251



1) id: 4ea301aaca4b490cb1bc4ffce776406b)
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 248: La maniera di ritrovare questi divisori per le equazioni del quarto grado, può essere la seguente; giacchè quelle del terzo, o sono irriducibili, o si possono ridurre per un divisore lineare razionale.


2) id: 1d2dd69d5e6647079d8af1dcb2053e49)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 1, 263: Se ne meno per questo [divisore] si avesse avuto l'intento, l'equazione sarebbe, almeno con questo metodo, irriducibile.


3) id: b6e3ec034a604167874177c74d0b6d4f)
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 297: Sarà.... espressione immaginaria (una certa formula), quantunque tutte tre le radici sieno reali, come appunto porta il caso irriducibile.


4) id: b4f67f9cec904dd38eaa18077ef2c40a)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 1, 249: Supposto che l'equazione del quarto grado sia per i divisori d'una sola dimensione irriducibile, si tolga da essa il secondo termine, ec.
422) Dizion. 5° Ed. .
OCCULTAZIONE.
Apri Voce completa

pag.388



1) id: 4c2cddd9d57e465c852b657e7de7f787)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 355: I due precedenti metodi possono ugualmente servire a trovare per mezzo delle occultazioni delle stelle ed ecclissi de' pianeti, il momento della congiunzione vera della luna sia colla stella, sia col pianeta.
423) Dizion. 5° Ed. .
MISTILINEO.
Apri Voce completa

pag.363



1) id: f96bfb912aa24d5199a8fccc501c3902)
Esempio: Agn. Inst. anal. 2, 434: Condotte le due corde A M, A m, sarà il triangolo mistilineo M A m la differenza del segmento A M S chiuso dalla corda A M e dalla curva A S M.
424) Dizion. 5° Ed. .
NEGATIVO.
Apri Voce completa

pag.87



1) id: eb97569ef2ab4082861049eb23a4a140)
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 3: Le quantità positive si distinguono in algebra dalle negative per mezzo di certi segni a loro prefissi; alle positive si prefigge il segno +, che dicesi più, alle negative il segno –, che dicesi meno.


2) id: 2569da47815a4caab686f4bcf062b3e6)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 904: L'esponente.... può essere intiero, rotto, positivo, negativo, ed anco zero.


3) id: 85cd3b4dab034966b65add06e9938a86)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 2, 689: Essendo gli esponenti n, m, u numeri intieri positivi o negativi ed anco in qualunque modo rotti razionali, co' segni del più o del meno a piacere, sarà (una certa formola) integrabile, o almeno riducibile alle note quadrature.
425) Dizion. 5° Ed. .
MENO
Apri Voce completa

pag.78



1) id: ace90912893e498dbe22211b41c34975)
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 3: Le quantità positive si distinguono in algebra dalle negative per mezzo di certi segni a loro prefissi; alle positive si prefigge il segno +, che dicesi più, alle negative il segno –, che dicesi meno.


2) id: 60aa47c0b5034446aa35bdcdf8900258)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 2, 689: Essendo gli esponenti n, m, u, numeri intieri positivi o negativi, ed anco in qualunque modo rotti razionali, co' segni del più o del meno a piacere, sarà (una certa formola) integrabile, o almeno riducibile alle note quadrature.
426) Dizion. 5° Ed. .
INFLESSIONE.
Apri Voce completa

pag.724



1) id: 0dc6fd5a9c7f43f39bc71282257041ed)
Esempio: Cassin. Lett. astron. 4: Vengono ad infletter la descritta linea in un arco, che sottende al proprio centro un angolo doppio del moto del perigeo, che essendo in 40 giorni di gradi 4, porta l'inflessione di gradi 8.
427) Dizion. 5° Ed. .
MINORE
Apri Voce completa

pag.300



1) id: 68695b58803d487a9232c3b5460acc9c)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 33: Le rivoluzioni lunari ora sono di maggiore, ed ora di minore durata, e lo stesso intervallo frapposto tra una congiunzione e la prossima opposizione, ben di rado trovasi uguale alla metà dell'intera rivoluzione.


2) id: dfa785eed112425cabcfec7132f8e8b1)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: dfa785eed112425cabcfec7132f8e8b1


3) id: 2089b68e10ae47289e0831dfe46b9fb2)
Esempio: Agn. Inst. anal. 2, 634: Rimane ora da considerarsi il caso, in cui le frazioni abbiano in oltre nel numeratore la variabile a qualunque potestà, intendendo però sempre,... che la potestà di essa variabile nel numeratore sia minore della massima, che è nel denominatore.
428) Dizion. 5° Ed. .
ASPETTO.
Apri Voce completa

pag.752



1) id: cb2e7718c27d42be9a298734602b157f)
Esempio: Manfred. Instit. astron. 260: Se le due linee per le quali [i pianeti] si veggono, appartengono a due punti di longitudine, lontani fra loro novanta gradi, diconsi in quadrato e in quadratura; e queste posizioni tutte generalmente chiamansi aspetti.
429) Dizion. 5° Ed. .
AFFERMATIVO ed anche AFFIRMATIVO
Apri Voce completa

pag.251



1) id: e9f4e7b1a60f416e87764ab9894e5955)
Esempio: Galil. Op. astron. 2, 97: Conosco in tutti [gli argomenti] o non esser nulla che possa concludere, nè per la parte affermativa, nè per la negativa, o se in alcuno vi è qualche illazione, questa essere per l'opinione Copernicana.
430) Dizion. 5° Ed. .
CORRISPONDENTE.
Apri Voce completa

pag.825



1) id: b3440212d56c4201b87d1f68e5712e88)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 76: Si supponga una stella che passi pel Zenit; se essa si osservi nelle sue diverse distanze, sino all'orizzonte, e si osservino insieme i corrispondenti azzimuti; dall'osservazione al zenit se ne dedurrà la sua declinazione.


2) id: 1a8bd07ed4a940d1b3eb301053afa368)
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 1, 134: La differenza de' numeri corrispondenti sarà la riduzione in arco.


3) id: c49f687e048e43aca3362bc813960531)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 115: La correzione o equazione delle altezze corrispondenti.... si può similmente trovare per mezzo delle sole osservazioni.


4) id: c956bc49a274490d9034284896b648ce)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 115: Per servirsene (delle tavolette solari) è necessario di cercare i logaritmi di cinque quantità, e prenderne i numeri corrispondenti.


5) id: 4cc32e0e9f5147ea92861555ef94cfc0)
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 2, 11: Chiamando m, m' i movimenti diurni del sole in due giorni diversi, d, d' le corrispondenti distanze, sarà m: m' :: d'2: d2.
431) Dizion. 5° Ed. .
OSSERVATO.
Apri Voce completa

pag.735



1) id: 870e2b3463b14bbf9444560f59951d98)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 168: I principali fatti che condussero il Bradley alla scoperta della nutazione.... si riducono ai seguenti. Osservate ne' quattro principali punti della rivoluzione del nodo ascendente lunare l'obbliquità dell'ecclittica e le declinazioni delle stelle ec.
432) Dizion. 5° Ed. .
GIORNO.
Apri Voce completa

pag.242



1) id: 2857249fb6574010be2967ce9237ec21)
Esempio: Cassin. Lett. astron. 9: Alli 17 egli la vidde (la cometa) con difficoltà essersi avanzata doppo li 13 minuti 30, e giudicò che s'incaminasse verso la picciola, ch'è sopra la lucida d'Ariete, facendo sette o otto minuti per giorno.


2) id: a2441f1a943943d9ad9c8f9a7838756f)
Esempio: Manfred. Inst. astron. 12: Il tempo d'un'intera rivoluzione del firmamento, chiamasi giorno sidereo.


3) id: 93538d7b646e4cf5af6d0099f34cabf3)
Esempio: Manfred. Inst. astron. 106: Giorno è quel spazio di tempo, che richiedesi al sole da che parte da un determinato circolo massimo della sfera immobile, a ritornare col suo moto composto del comune e del proprio al medesimo circolo.


4) id: fcc7368dc295413a9df276076be9faba)
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 28: Il tempo di una intera rivoluzione del luogo apparente preso da che egli fu in qualsisia circolo massimo immobile, come nel meridiano P Z S nel punto S, finchè ritorni al medesimo circolo, o in quel punto o in un altro, si chiamerà un giorno, rispettivamente a quel corpo qualunque egli sia; come se si trattasse del sole, giorno solare, se della luna, lunare, ec.
433) Dizion. 5° Ed. .
MARE.
Apri Voce completa

pag.932



1) id: 09d526c3938e4097a5761148d0ea104b)
Esempio: Manfred. List. astron. 308: Alcuni hanno creduto che certi tratti di luna più oscuri del rimanente, sieno pieni di fluido,... e gli hanno denominati mari; ma a tal supposizione ripugna l'osservarsi dentro questi mari delle altre parti manifestamente concave.


2) id: 3951cbd7471f47489a25e505ace17689)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 206: Vi ha chi ha pensato, che Giove sia in uno stato di combustione violentissima, nè altro siano le fasce che torrenti e mari di materia ardente e fluida.
434) Dizion. 5° Ed. .
LUNAZIONE
Apri Voce completa

pag.515



1) id: 42b5974ee615415fa12feb92e043233c)
Esempio: Manfred. Instr. astron. 304: Il tempo del ritorno della luna da un aspetto col sole al medesimo aspetto, e specialmente da un novilunio all'altro, o da un plenilunio all'altro, che immediatamente lo segua, dicesi mese sinodico, o pure lunazione.


2) id: 92937288f8254909a5947046a75e1541)
Esempio: E Manfred. Instr. astron. 319: Questa prima notizia servirà per sapere a un dipresso il tempo delle lunazioni senza errore d'un intero giorno.


3) id: 6ff32b8963194ab1b5bec080e8a7d149)
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 243: Determinato il luogo dell'apogeo in molte lunazioni successive, si troverà che in ciascuna si e sempre avanzato un poco rispetto alla precedente.


4) id: df4f5ee7fd834693883eff196741fb03)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 226: Le fasi della luna, o sia le diverse apparenze che prende il suo disco nel corso di un'intiera lunazione, dipendono da tre cause.


5) id: 78db388a28d145328e3abeb137c385a5)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 302: Se si compari coll'Epatte e lunazioni ecclesiastiche, vi si troverà una differenza assai maggiore, essendo queste talora, rispetto alle vere, nell'errore di due e di tre giorni.
435) Dizion. 5° Ed. .
MARTE
Apri Voce completa

pag.964



1) id: fec3cd2e72374e4aa2d456e835640729)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1. 45: Con velocità diverse e a diverse distanze aggiransi intorno a lui (al Sole) prima Mercurio, indi Venere, poi la Terra seco trasportando la Luna, od altre maggiori distanze seguono finalmente Marte, Giove e Saturno.
436) Dizion. 5° Ed. .
INESTRICABILE.
Apri Voce completa

pag.650



1) id: e931e932d5324a09975175fdedd13be8)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 44: Le stazioni e retrogradazioni avvolsero i Greci in un laberinto inestricabile: non avevano per una parte il coraggio di abbracciare il sistema egiziano, e molto meno, sicuri dell'immobilità della terra, potevano pensare a generalizzarlo.
437) Dizion. 5° Ed. .
IMMOBILITÀ.
Apri Voce completa

pag.137



1) id: 0b995b2c5d414427b5f0521f3be54156)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 44: Le stazioni e retrogradazioni avvolsero i Greci in un laberinto inestricabile: non avevano per una parte il coraggio di abbracciare il sistema Egiziano, e molto meno, sicuri dell'immobilità della terra, potevano pensare a generalizzarlo.
438) Dizion. 5° Ed. .
ORARIO.
Apri Voce completa

pag.600



1) id: b112b6da0d534f2fa2ac883bef437575)
Esempio: Manfred. Inst. astron. 17: Tutti gli altri semicircoli della sfera immobile, tirati per li due poli del mondo come OFP (che vengono ad essere altrettanti meridiani, ma per gli altri luoghi della terra) si chiamano rispetto al luogo A, semicircoli orarj astronomici, e si denominano da qual numero d'ore, o di parti d'ore, che convengono alla loro distanza dal meridiano numerata sopra l'equatore o sopra qualsivoglia parallelo all'equatore...., dando per ogni 15 gradi un'ora, e numerando sempre dal semicircolo del meridiano OZP verso occidente.


2) id: 8a1ba0f576284c068a938a0b16c7c37d)
Esempio: E Manfred. Inst. astron. appr.: L'angolo fatto nel polo P dai suddetti orarj, cioè VPA, si dirà parallasse oraria del medesimo fenomeno, e questo sarà misurato, o dall'arco dell'equatore MT, o da quello di qualsivoglia parallelo AK, compreso fra' medesimi orarj.


3) id: 3903df82e8124eefbc4f7de500e126dd)
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 34: Quando due rivoluzioni del luogo apparente, e per conseguenza anco del vero prese dal meridiano, si facciano in tempi eguali, può supporsi.... che il moto vero arrivi a ciascun circolo orario con intervalli di tempo proporzionali agli angoli di essi orarj; ma l'istesso non può dirsi del luogo apparente.


4) id: a703db8b04c444298301bdde3050a15b)
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 35: Se per li due punti V, A si intenderanno passare i due circoli orarj astronomici, PA orario apparente, e VP orario vero, e i due paralleli all'equatore GA parallelo apparente, ed FV parallelo vero, l'arco VK dell'uno degli orarj, intercetto fra questi due paralleli, si dirà parallasse di declinazione del fenomeno, onde è chiaro che se questi due orarj taglieranno l'equatore ec.


5) id: 5611e60824014e2994dea2163dd14246)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 124: E dividendo questo numero per 365 si avrà il movimento diurno == 59', 8", 33, il quale, diviso ancora per 24h, darà il movimento orario, e così via via de' movimenti in 1', in 1" ec.
439) Dizion. 5° Ed. .
LINEARE, e meno comunemente LINEALE.
Apri Voce completa

pag.378



1) id: fa419ab0c3bc418fa0ca26527e882dee)
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 261: Intorno alle equazioni del quinto grado è chiaro che se elle non sono divisibili per un divisore lineare, come già suppongo, non potranno esserlo se non per uno del secondo grado ed uno del terzo.


2) id: 2afde842d8364473b82642008a9f6cb7)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 2, 628: Il denominatore sia tale che nessuno de' suoi componenti lineari sia immaginario.


3) id: 651685de8a7a48cd9be2052aec77653b)
Esempio: E Agn. Inst. anal. 1, 264: Le equazioni del sesto grado, supposte non riducibili per alcun divisore lineare, non lo potranno altresì essere se non o per tre divisori di due dimensioni, o ec.