Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 759 msec - Sono state trovate 21680 voci

La ricerca è stata rilevata in 108626 forme, per un totale di 86946 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
108626 0 108626 forme
86946 0 86946 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
140) Dizion. 5° Ed. .
IMPERVERSAMENTO.
Apri Voce completa

pag.218



1) id: 0a3c6fea148748fa8283483d8c517a01)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: 7599367c712e470c8c1a7533bd1536bf)
Esempio: Car. Apol. 170: Bisogna adunque che consideriate i balzi, le cavriuole, le rimesse, e gli altri imperversamenti, ch'egli fa de le costruzioni, de le locuzioni, de le relazioni, e de l'altre parti e figure de la poesia.
141) Dizion. 5° Ed. .
IMPIASTRICCICARE.
Apri Voce completa

pag.233



1) id: 1ed8d436bbd14dd3beb5658cff0a4a4d)
Definiz: § I. Figuratam. –
142) Dizion. 5° Ed. .
IMPRESSIONE.
Apri Voce completa

pag.288



1) id: 23c07e75c07841b29573ba4655853d32)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: 040ec7d41e4a4c49bedb3dc58772eb89)
Esempio: Torric. Lez. 45: Le piogge e le grandini, l'iridi e le comete, le nevi, i fulmini, i baleni, i parelj, e altre impressioni, che ne' campi dell'aria o si generano o compariscono, hanno ec.


3) id: 1467ec5a093f4b738b98f67b5a0b47d1)
Definiz: § XIX. Ed altresì per L'effetto che producono i proietti scagliati dalle artiglierie contro un corpo solido. –


4) id: 7fde77f62e0942d9961c9b8df4c788ab)
Esempio: Tass. Lett. 2, 374: I quali [danari] egli, così parendogli, potrà ritrarre da l'impressione de l'opere mie.


5) id: 53577988518d49cda737c59d27f563f8)
Definiz: § X. Impressione, dicesi comunemente anche Quell'effetto più o meno durevole, ma gagliardo, che recano nell'intelletto e nell'animo le ragioni, le notizie, le fantasie, gli esempi, le affermazioni, i fenomeni naturali, i fatti improvvisi o straordinarj, e simili. –


6) id: e3bc050291954744abcc7f11f5d13e7c)
Esempio: Viv. Vit. Galil. 358: Ne fece pervenir copia in mano agli Elzeviri di Leida, i quali subito ne intrapresero l'impressione.


7) id: 4d21ee3c64a44488a250dca907d095f6)
Definiz: § XVIII. Nel linguaggio militare si usò per l'Urto di un corpo di soldati che si scaglia contro i nemici, Impeto, Carica. –


8) id: 6cb23aaf6fa345d292809d9a20b9d3ec)
Esempio: E Capp. Pens. Educ. 311: A questo modo però i corpi de' fanciulli non si educano (gradatamente come bisogna) alla varietà delle impressioni.


9) id: eceaa71d9385472792104b5022546f56)
Esempio: Bart. D. Ital. 3, 80: Ne proviene in chi è seco medesimo così austero l'aver sopra essi (i mondani) una tale, per così dire, signoria, qual è d'un santo che predica a' peccatori: e con ciò dare alle sue parole una impressione di cotanta efficacia, che più muove e induce a penitenza il semplice e brieve ragionar d'uno di questi, che i lunghi e ben ordinati discorsi di qualunque altro.


10) id: d59303b7639b40debc4b7b3ed430d5ea)
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 116: Grande impressione fecero nella mente del senato queste parole gravemente dette dal Pesaro, nelle quali concorrevano amplissimamente tutti i fondamenti, che nel deliberare le imprese principalmente considerare si debbono.


11) id: add43a58a9f444a8a2693539960dd259)
Definiz: § XXVII. Fare impressione, si disse di milizie, per Fare impeto contro i nemici, Cacciarsi dentro le ordinanze nemiche; e Fare impressione in un paese o ne' suoi confini, si disse per Farvi scorreria, Invaderlo. –


12) id: 80c46dfadff942e5a020d92aca417dfc)
Esempio: Fiorett. C. Consid. 99: Torreste voi a sostenere che nella impression del discorso vostro non si potesse trovar peccati molto più gravi, che fra i trascorsi dello stampare non sieno stati notati addietro dal vostro diligentissimo riveditore?


13) id: f917b730588c4ceda3e43128deb1a006)
Esempio: Bemb. Stor. 1, 88: Se questi tutti, come doveano, e come era stato loro ordinato che facessero, nelle schiere del Re dalle latora fatta impressione avessero; i Francesi sottrarsi dal combattere, senza manifesta loro perdita, potuto non arebbono.


14) id: f0f65c21237f403abb7068bfed26e5e0)
Esempio: Capp. Longob. 132: Così l'Italia dei Longobardi nè fu giammai l'intera Italia, nè propriamente l'Italia vera, perchè i popoli di lingua celtica più agevolmente in sè accolsero quella germanica impressione, rimasta debole tra le genti di sangue italico o di greco.


15) id: 26ca47dd11264b32ab2eda85ae93712a)
Esempio: Castigl. Corteg. V. 25: Se saranno due uomini di palazzo, i quali non abbiano per prima dato impression alcuna di se stessi con l'opere o buone o male: subito che s'intenda l'un esser nato gentiluomo e l'altro no, appresso ciascuno ec.


16) id: 4544816248b549b3a8b9dd7356cbb088)
Esempio: Rondin. F. Relaz. 61: E qual è stata la causa.... che la nobiltà ed i benestanti ànno pochissimo sentito il contagio, il quale ha fatto il suo sforzo ne' poveri, ed in chi ha stentato, se non che quelli col nutrirsi bene ànno avuto forza di resistere a questa cattiva impressione?


17) id: 9eb16570de4c475c9c58ba7bb82988da)
Esempio: Tass. Lett. 2, 30: Le purghe dunque de' buoni giudici, che a buon medico possono assomigliarsi, oprano nel corpo non infermità lente e micidiali, ma dolori grandi e di poca durata; i quali non lasciano dopo sè alcuna rea impressione, e ne l'animo cagionano rimordimento di conscienza e vergogna, per la quale ec. (qui in locuz. figur.).


18) id: dbb6cf66dc51490bb0787ff90970e667)
Esempio: Capp. Longob. 158: Agli uomini posti sotto il dominio dei fatti non si vuol attribuire troppo lunga nè troppo sottile antiveggenza; ma l'impressione di mille forze indistinte che il loro tempo racchiude e sono germi dell'avvenire, gli conduce ad operare via via quello che i pensatori poi commentano a modo loro, chiamando sapienza quel che era istinto, prudenza semplice o necessità.
143) Dizion. 5° Ed. .
INVERSIONE.
Apri Voce completa

pag.1171



1) id: 843eca7ba2e24a9c8585bab38e2609eb)
Definiz: § I. Figuratam. –
144) Dizion. 5° Ed. .
INVETERARE.
Apri Voce completa

pag.1179



1) id: 342ed9a86bf74fac8735226b3bdbcad7)
Definiz: § I. Figuratam. –
145) Dizion. 5° Ed. .
IROSO.
Apri Voce completa

pag.1240



1) id: c449acfe1aa84fda83819d5630ebdef1)
Definiz: § I. Figuratam. –
146) Dizion. 5° Ed. .
INEBRIARE, ed anche INEBBRIARE.
Apri Voce completa

pag.633



1) id: ab6d7fff7c674adaa131a43aba3cabcb)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: e4daeb27f01c4402bf931d71b64eac71)
Esempio: Tass. Lett. 1, 94: I favori son grandi; gli gusto, ma non me ne inebrio.


3) id: ea89f0d4ef01419aaa5f636533d235f6)
Esempio: Marchett. Lucrez. 182: Ma nè l'albergo tuo vago ed adorno, Nè l'amata consorte omai potranno Accoglierti, nè i dolci e cari figli Correrti incontro, e con lusinghe e vezzi Prevenirti ne' baci, e 'l cuore e l'alma Di tacita dolcezza inebriarti.
147) Dizion. 5° Ed. .
IMPIGLIARE.
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 8e25aeb933314d04bafe31fe15be096a)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: 0e1e67c8cacc49d8b316f5c44256b3cd)
Esempio: Martin. T. V. 10, 73: Mi circondarono i dolori d'inferno, mi impigliarono i lacci di morte.


3) id: 46fbc2bb14bd427e9137b8c9715022ba)
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 142, 14: E tengono [i giudici] le questioni sospese anni tre o quattro...: e chi vuole perdere il piato di sua voluntà, non può; tanto impigliano le ragioni e 'l pagamento, sanza ordine.


4) id: 0516e761524346f88b183f5808a9467b)
Esempio: Vett. Colt. 72: Onde si conosce quanto pecchino coloro, i quali lasciano salire in su gli ulivi l'ellera, e a poco a poco condursi infino alla vetta; la quale visibilmente gli attristisce e distrugge continuo, non lasciando parte alcuna d'essi che ella non impigli e roda.
148) Dizion. 5° Ed. .
IMPOLPARE.
Apri Voce completa

pag.254



1) id: efbe6acdad70473f9559442b693324f6)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: 0e90481b884e46da93ff0f4c6673721d)
Esempio: Bart. D. Op. mor. 23, 239: E delle Giezabelli che vi confortino i mariti, e loro aguzzin la fame e i denti con che impolparsi delle vive carni de' miseri, forse n'è sterpata dal mondo la razza? (qui in locuz. figur.).


3) id: 27624f94999c49e5b776c759ec83a6f0)
Esempio: E Bart. D. Op. mor. 29, 1, 189: Appunto come noi facciamo lavorando una statua di gesso, che i legni e i ferri che dentro ne forman l'ossatura, e la paglia con che s'impolpano e prendon corpo, non riguardano ad altro che a farne riuscir nell'estrinseco quella figura, e in lei quell'atteggiamento che disegnammo (qui per similit.).
149) Dizion. 5° Ed. .
IMPOLVERARE.
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 4f39481d273a4e7e83a527dfefc6b55d)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: cc70ca1e36c541e4a7c6bd6041c3faac)
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 1, 187: Chi non sa, che abbia, non dico, rivoltati i manoscritti e si sia tra quelli gloriosamente impolverato,... ma chi abbia pure loro data di passaggio una misera occhiata, che i manuscritti d'alcuno accento non son segnati?


3) id: 7047a89dd4e544eb9d1ca8cc3a51936e)
Esempio: Bin. Rim. burl. 1, 210: Hanno cominciato i cittadini Portar di fuora il panno, entro la tela, E poi di sopra un par di borzacchini. Dicon che non s'impolvera nè impela Così la gamba, e sta fresca e non suda La state, e 'l verno non si bagna o gela.
150) Dizion. 5° Ed. .
DISFIGURARE.
Apri Voce completa

pag.563



1) id: 16aa3d3224e74d36b3e294386381dc39)
Definiz: § I. Figuratam. ‒


2) id: d692d97c4b2441fcab201e1abf879fbe)
Esempio: Salvin. Pros. tosc. 2, 49: La rima, che trae l'uomo a dire ciò che era contra sua intenzione, sovente aggiugnerebbe con soverchia circumlocuzione, o torrebbe a i concetti, o in qualunque altra guisa disfigurerebbegli.
151) Dizion. 5° Ed. .
DISFOGARE.
Apri Voce completa

pag.563



1) id: a83f721f387241028589f90c5186235b)
Definiz: § I. Figuratam. ‒
152) Dizion. 5° Ed. .
DISCRESCERE.
Apri Voce completa

pag.533



1) id: ac9c095829b94fafbadb3bcb6c3223bd)
Definiz: § I. Figuratam. ‒


2) id: 01cffbd4c9f14f6aac6525e101ccd88c)
Esempio: Quintil. Declam. P. 209, 3: Bisogno è, che coloro discrescano per lunga etade, i cui prencipj confermarono le prosperitadi.
153) Dizion. 5° Ed. .
DISCONOSCERE.
Apri Voce completa

pag.505



1) id: 7a9a2734140148bdbfeed3657a81e90c)
Definiz: § I. Figuratam. ‒
154) Dizion. 5° Ed. .
DECAPITARE.
Apri Voce completa

pag.74



1) id: 8fbd7c80108643d294a648ecf262fa14)
Definiz: § I. Figuratam. –


2) id: 61378b942cdc41d8b8c4f1dacb96c3b0)
Esempio: Paolett. Oper. agr. 2, 12: Vi sono in varj luoghi dei contadini, che fino del mese di luglio sfrondano le viti spampanandole, e colla falce decapitandone i tralci.
155) Dizion. 5° Ed. .
DISPENDIO.
Apri Voce completa

pag.605



1) id: d1caa7ac343048f7a8ae34c2a5f6764a)
Definiz: § I. Figuratam. ‒


2) id: c1e5e1b7fc6e4384895bdfa6d02930c2)
Esempio: Giamb. Oros. 214: Considerato che co' nemici non iera pare per fare battaglia, e all'assedio non iera sofficiente, perchè gli venieno meno i dispendj,... coll'oste sua passò in Africa (il lat. ha stipendia).
156) Dizion. 5° Ed. .
DISPENSIERA.
Apri Voce completa

pag.610



1) id: 2f2baf65e48242eb85b5c5a81e3391f4)
Definiz: § I. Figuratam. ‒
157) Dizion. 5° Ed. .
DISBATTERE.
Apri Voce completa

pag.477



1) id: 2a597f3b39454144a322e50f5893880b)
Definiz: § I. Figuratam. ‒
158) Dizion. 5° Ed. .
DISONESTO.
Apri Voce completa

pag.592



1) id: ac0051f1e2e1486cb91cf41281d4b6a9)
Definiz: § I. Figuratam. ‒


2) id: a340894ed8ec4a15b98acb654b2d93ea)
Esempio: Bern. Rim. burl. 1, 29: È disonesto a dire Che voi, che fate i legni e i sassi vivi, Abbiate poi com'asini a morire.


3) id: 45f5685e077a47a2956eb5b2b8fcfbed)
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 1, 50: I ragionamenti di soggetto biasimevole generano costumi disordinati, e fanno che gli uomini si compiacciono nelle delicatezze, morbidezze ed amori disonesti.


4) id: e4c252b5d01846aab6567447951bb4bc)
Esempio: Bocc. Decam. 1, 91: O [veggiamo] la feccia della nostra città, del nostro sangue riscaldata, chiamarsi becchini, ed in strazio di noi andar cavalcando e discorrendo per tutto, con disoneste canzoni rimproverandoci i nostri danni.
159) Dizion. 5° Ed. .
GHIOTTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.186



1) id: 4cb19a5327c5421a890512b4ff837841)
Definiz: § I. Figuratam. –