Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 494 msec - Sono state trovate 4040 voci

La ricerca è stata rilevata in 11982 forme, per un totale di 7941 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
11982 0 11982 forme
7941 0 7941 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
MENTIRE
Apri Voce completa

pag.92



1) id: e4e32b49944a4d01b922a161ebce694d)
Esempio: Mirac. Mad. T. 22: Se la scrittura santa non mente, questa anima è nostra.
2) Dizion. 5° Ed. .
FAUSTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.680



1) id: 3deb563daa7d45d6bb820b991ebc28e2)
Esempio: Mirac. Mad.: Trasse l'opera a faustissimo fine.
3) Dizion. 5° Ed. .
MARAVIGLIOSO e MERAVIGLIOSO
Apri Voce completa

pag.920



1) id: a3bc9da21557428b8ddf4e0a02a8538c)
Esempio: Mirac. Mad. T. 32: Molto maravigliosa La donna gli risponde: Questo mi par gran cosa, ec.
4) Dizion. 5° Ed. .
FECCIOSISSIMO.
Apri Voce completa

pag.712



1) id: 3367f12b8ecc482c8f322f24450cdb82)
Esempio: Mirac. Mad.: Impelagato nel fecciosissimo pantano di lussuria.
5) Dizion. 5° Ed. .
OMBRIA, con l'accento sulla i.
Apri Voce completa

pag.478



1) id: 2880968ac9574eb6ac0ad06a9a5482ec)
Esempio: Mirac. Mad. R. 165, 7: Riposandosi costoro all'ombria.
6) Dizion. 5° Ed. .
IMPELAGATO.
Apri Voce completa

pag.194



1) id: 32d125968be246708bfe1681d2c4f19a)
Esempio: Mirac. Mad.: Impelagato nel fecciosissimo pantano di lussuria.
7) Dizion. 5° Ed. .
NEBBIOSO.
Apri Voce completa

pag.74



1) id: 32a3237abee64d6ab74ca527326d72bc)
Esempio: Mirac. Mad. M. 164 t., 32: Avvegna che 'l tempo fosse nebbioso, andò nell'orto per mietere del grano.
8) Dizion. 5° Ed. .
MESSIA
Apri Voce completa

pag.161



1) id: 3f6bd5f4f4364947883175f6115de297)
Esempio: Mirac. Mad. T. 35: Nella città n'è andata, Ed a ciascun dicea: Venuto è quel Messia, Venitel'a vedere.


2) id: a09298194ccb4f41bf024d425733b272)
Esempio: Martin. T. V. 10, 4, Not.: Che del Messia qui si parli (nel Salmo secondo) ella è cosa indubitata, non solo per l'infallibile autorità degli Apostoli,... e pel comune sentimento de' Padri greci e latini, ma pel consenso eziandio dell'antica Sinagoga.
9) Dizion. 5° Ed. .
CARPOBALSAMO
Apri Voce completa

pag.600



1) id: 798168703f5e4b82bde4312105f2c394)
Esempio: Stratt. Port. T. A. 32 t.: Carpobalsamo, la libbra, soldi 6.
10) Dizion. 5° Ed. .
CHERICUCCIO e CHERICUZZO.
Apri Voce completa

pag.817



1) id: 0131fbd4ea5941468ea68b774d700e1e)
Esempio: Mirac. Mad. M.: Fecer menare questo chericuzzo da' lor fanciulli.
11) Dizion. 5° Ed. .
COLTELLACCIO.
Apri Voce completa

pag.174



1) id: 22ed4cd327984f43bc7bfd3fff2f18cf)
Esempio: Mirac. Mad. R. 163, 21: Abbiendo tolto uno coltellaccio di cucina.
12) Dizion. 5° Ed. .
INGIUNGERE, ed anche INGIUGNERE.
Apri Voce completa

pag.802



1) id: c25948e0d6304d3fb393c532cdc780fc)
Esempio: Mirac. Mad.: E ingiunseli che egli lo dovesse dire agli altri.
13) Dizion. 5° Ed. .
INOLIATO.
Apri Voce completa

pag.875



1) id: 61d322aae1e141df8bf0f7cfc3cba740)
Esempio: Mirac. Mad. R. 163, 5: D'uno cherico inoliato dalla beata Vergine.
14) Dizion. 5° Ed. .
MARE.
Apri Voce completa

pag.932



1) id: 92fb56dcbf37423cb3f8d02de8687781)
Esempio: Mirac. Mad. 213 t.: Sì andorono dall'altra parte di Vinegia, e alla riva del mare e' trovorono il loro figliuolo sano e salvo.


2) id: 34f1c3e2045641728f4699f39940a3e6)
Esempio: Martin. T. V. 3, 233, Not.: Il mare salato. O sia lago Asfaltite, detto anche Mare morto.


3) id: 015f4f01d2e14c22b55b4d74c2d452cd)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 63: Io son tra 'l mare e 'l monte. T. Chi ama, deve esser ardito.


4) id: 84fbb0d945584f388739d11bcce33556)
Esempio: E Martin. T. N. 1, 143: Frattanto la barca era in mezzo al mare sbattuta da' flutti; imperocchè il vento era contrario.


5) id: 05872ef1bb8c4c739315f526012c5a5d)
Esempio: Tolom. Lett. 125 t.: Ma è questa cosa tanto manifesta, che sarebbe un volere aggiugner legna a la selva, acqua al mare, stelle al cielo, e luce al sole.


6) id: 259a8999249748e3b83bd198628719c1)
Esempio: E Martin. T. V. 4, 75: E dalla solitudine fino al mare Ceneroth verso levante, e fino al mare del deserto, che è il mare salso verso oriente, lungo la strada che mena a Bethsimoth.


7) id: fc0258ca6de341319693c5f878bfcae7)
Esempio: E Martin. T. N. 2, 66, Not.: Il lago di Genesaret; detto ancora mare di Galilea e mare di Tiberiade (dopo che sulla riva di esso fu fabbricata da Erode la città di Tiberiade) dal nome di Tiberio imperatore.
15) Dizion. 5° Ed. .
GRATUITO, con l'accento su l'u.
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 5ce2aa6cac864c33b4860d09148c5faa)
Esempio: Mirac. Mad. R. 163, 8: Ma salva ed aiutami col gratuito dono.
16) Dizion. 5° Ed. .
LIMOSINIERE, LIMOSINIERO e LEMOSINIERO.
Apri Voce completa

pag.369



1) id: 49d54b8c40fd4dcfa3d5638f125e56a5)
Esempio: Mirac. Mad. M. 166, 14: L'altro era giudice, ma reo, avvegnachè lemosiniere.
17) Dizion. 5° Ed. .
INDIGNAZIONE e INDEGNAZIONE.
Apri Voce completa

pag.576



1) id: bfdcca3e658f42aeb65d62fe366e74d1)
Esempio: Mirac. Mad.: E così dipartirono indi con grande superbia e indignazione, senza cena.
18) Dizion. 5° Ed. .
CINGOLO.
Apri Voce completa

pag.42



1) id: 000b3b05d2a64862a9e675a6b2e2fd25)
Esempio: Mirac. Mad. R. 163, 8: Questi lombi sieno cinti di cingolo di castità.
19) Dizion. 5° Ed. .
BATTITURA
Apri Voce completa

pag.108



1) id: 6655b1411451475193f481021834f8c4)
Esempio: Mirac. Mad. M.: Con parole e battiture la percosse, e duramente la lacerò.
20) Dizion. 5° Ed. .
INFONDERE.
Apri Voce completa

pag.732



1) id: 33606ccd12e449999db5a9f2e85ca91e)
Esempio: Panzier. Tratt. 2 t.: Alcune grazie s'infondono insensibilmente.