Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 638 msec - Sono state trovate 4014 voci

La ricerca è stata rilevata in 11113 forme, per un totale di 7099 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
11113 0 11113 forme
7099 0 7099 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
IMBROGLIONE.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: a8763c9e22a2420b9112b7e91d785c44)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 19: Mercurio, il più imbroglione di tutti gl'iddii.
2) Dizion. 5° Ed. .
DICIASSETTESIMO.
Apri Voce completa

pag.271



1) id: a0e5df55e6eb4adfa651427af9d3ebe1)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 68: Questa Istoria è negli Atti degli Apostoli al Capitolo diciassettesimo.
3) Dizion. 5° Ed. .
GRASSETTO.
Apri Voce completa

pag.522



1) id: 80d7d7cc03574e0e9382e377bf3e4ed7)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 23: Le ninfe delle fontane sono un po' grassette, perciocch'elle rappresentano la fertilità.


2) id: d502afef69d548e0af97243a512818b9)
Esempio: Cennin. Tratt. Pitt. 72: E anche sarebbe buona [la colla] a temperar gessi: ma ell'è di natura magra; e al gesso, che ha a tenere oro, vuole rispondere grassetta.
4) Dizion. 5° Ed. .
DOGMATIZZARE e DOMMATIZZARE.
Apri Voce completa

pag.801



1) id: 3b02fd4454954c3a9b3db984094578e8)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 79: L'altro (Aristotile), che era più scolastico, fa il personaggio d'un pedante severo che dogmatizza.
5) Dizion. 5° Ed. .
COMPIRE e COMPIERE
Apri Voce completa

pag.262



1) id: 95d041c45468426cbb9e8a5cd4ea0780)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 12: Compionsi tre secoli in questi anni da che egli dipinse la volta della cappella Sistina.
6) Dizion. 5° Ed. .
DISINTERESSATO.
Apri Voce completa

pag.577



1) id: 777bfcd1fd024f9491a343fd80c5ab83)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. Pref. XXVIII: In questa parte particolarmente il lettore disinteressato potrà trovare la mia critica più aggradevole.
7) Dizion. 5° Ed. .
ALLOGAMENTO.
Apri Voce completa

pag.380



1) id: 65c41c3a838943369de461de4e36d9c9)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 13: Fermiamo innanzi la nostra quinta parte, toccante l'allogamento o la positura regolare delle figure nella tavola.
8) Dizion. 5° Ed. .
CAPO
Apri Voce completa

pag.520



1) id: 4f8a81eceb7644e49d5d6c8677db7f51)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 47: Cominciamo da quel capo d'opera sì rinomato, sì incomparabile.... Questo è l'istoria del tremendo giudizio universale.


2) id: 04a9ead5666843d58000ddff03ada03e)
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 11, 216: Ebbe sempre più il capo a darsi buon tempo, e altre baie,.... che a studiare e lavorare.
9) Dizion. 5° Ed. .
FISIONOMISTA e FISONOMISTA.
Apri Voce completa

pag.194



1) id: c18eefb38b1d4d059a44b3353504d419)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 74: Mostra ch'egli era cattivo fisonomista, e che conosceva ancora peggio l'ingegno e l'umore.... di quel cinico.
10) Dizion. 5° Ed. .
CONTORSIONE.
Apri Voce completa

pag.616



1) id: bdf832fd8af54d3aa2f8522123b30d80)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 36: Nel contrasto di queste due figure si vede ch'elle fanno ancora una contorsione di corpi assai violenta.
11) Dizion. 5° Ed. .
APPIASTRATO.
Apri Voce completa

pag.594



1) id: e6320930157e41ff9adba226d644e7c8)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 28: S'egli [il punto di distanza] è allontanato più che non bisogna, rende le cose confuse e troppo appiastrate.
12) Dizion. 5° Ed. .
IMBRATTATORE.
Apri Voce completa

pag.96



1) id: a0245f8605f34467971f9e2cbad78916)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 12: Fanno ricoprire e abbigliare per mano d'imbrattatori le figure nude, che si trovano alcuna volta nelle tavole di riputazione.
13) Dizion. 5° Ed. .
AGGIUSTARE.
Apri Voce completa

pag.296



1) id: 2ffbca0d237a4cf790f2ac119b5048ab)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 69: Sarebbe [l'intagliatore] scusabile in questa ignoranza, se egli fosse stato più giusto e più esatto nell'aggiustare il suo disegno.
14) Dizion. 5° Ed. .
EQUILATERO.
Apri Voce completa

pag.185



1) id: 4690f4fb8edd4eb6b32e5a5699c15c9d)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 28: E' deve esser messo a una distanza moderata, che i savj nell'ottica hanno stabilita nell'apertura dell'angolo del triangolo equilatero.
15) Dizion. 5° Ed. .
COMPLETO.
Apri Voce completa

pag.269



1) id: 948405ec5a5a45128e73a6f05bf9c946)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 92: Ancorchè ciascuna tavola presa a parte.... sia comunemente considerata come una istoria completa, e independente dal resto; nientedimeno ec.
16) Dizion. 5° Ed. .
ENORME.
Apri Voce completa

pag.143



1) id: 73acb69305144f8180e4ce1c312b14aa)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 65: Danno.... a conoscere quale enorme gola bisognava a quello spaventoso musico (il Ciclope) per mettersi in bocca un tal flauto.
17) Dizion. 5° Ed. .
BERTUCCIATA.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 7eccd39af1b34d37bb6afc94cb56c6a0)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 65: Tenendo [i Satiri]loro tirsi tra le gambe per iscorrere meglio, con più altre bertucciate molto capricciose, che fanno ridere.
18) Dizion. 5° Ed. .
MANIERISTA.
Apri Voce completa

pag.819



1) id: 5e483582a9024eef9ba0f880cc29d985)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 86: Della cecità de' pittori del nostro tempo, che gli preferiscono (al Domenichino) i Giuseppini, i Lanfranchi, e altri somiglievoli manieristi, ec.


2) id: 695fe92673a34ebbaaf3d549a50b7313)
Esempio: E Lanz. Stor. pitt. 2, 144: Mostrarono alla gioventù coll'esempio loro, che il regno de' manieristi era in sul cadere.


3) id: f1c37687a7ef46c6a5735166e103365b)
Esempio: Lanz. Stor. pitt. 2, 3: Succedette a lui (a Raffaello) Giulio Romano e i suoi; e seguiron gli Zuccari e i manieristi di quel tempo; finchè la pittura dal Baroccio, dal Baglione, e da altri, fu rimessa in miglior sentiero.
19) Dizion. 5° Ed. .
DEGRADAZIONE.
Apri Voce completa

pag.108



1) id: c9e0ab8ea548422a8fab8f0dcfc79829)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 30: Le figure che avanzano più o meno nella profondità del piano della tavola, si diminuiscono proporzionalmente alla degradazione del medesimo piano.
20) Dizion. 5° Ed. .
ANTAGONISTA.
Apri Voce completa

pag.542



1) id: da55bf351017429b8f308ca03860b85e)
Esempio: Salvin. Perf. Pitt. trad. 47: Dipinta dalla mano famosa del gran Michelagnolo, quel paragone o piuttosto quell'antagonista de' pittori antichi, e il corifeo di tutti i moderni.