Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 373 msec - Sono state trovate 1245 voci

La ricerca è stata rilevata in 2692 forme, per un totale di 1447 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
2692 0 2692 forme
1447 0 1447 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
LIBERATO, e per sincope LIBERO.
Apri Voce completa

pag.317



1) id: b12086a300db4da7b1823c52c15efa04)
Esempio: Varch. Oraz. Savell. 16: Liberatala (la provincia) da mille non giusti dazj ed indisusate angherie, al viver civile e moderato la ridusse.
2) Dizion. 5° Ed. .
CONVENIRE.
Apri Voce completa

pag.677



1) id: 5605230ed166490b8edb452867e6a680)
Esempio: Varch. Oraz. Savell. 9: Le quali cose, per fare un compìto caporale e perfettissimo guidatore d'eserciti, convennero tutte e s'accozzarono nel Signore e Generale nostro.
3) Dizion. 5° Ed. .
INESERCITATO.
Apri Voce completa

pag.644



1) id: 29897446b72541dc8f86b89ddcb051e4)
Esempio: Varch. Oraz. Savell. 8: Io debbo delle lodi di colui favellare, di cui a niuno, quantunque indotto ed inesercitato, può, non dico mancare, ma non avanzare, che dire.
4) Dizion. 5° Ed. .
ALTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.402



1) id: f0e1fb25efe44a8bbce0b14b18145afa)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 24: Mancarono potentissime repubbliche, altissime monarchie.
5) Dizion. 5° Ed. .
EVIDENTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.441



1) id: ea5e8bf43b1b4e0598e2290c70d3f3aa)
Esempio: Giacomin. Oraz. 61: Nell'irato evidentissimamente questo rapimento si scorge.
6) Dizion. 5° Ed. .
CONVENEVOLISSIMO.
Apri Voce completa

pag.674



1) id: fca51db1d2a2446fb85a0ca22b0f1dc9)
Esempio: Giacomin. Oraz. 68: Somministra la grandezza dell'affetto concetti convenevolissimi.
7) Dizion. 5° Ed. .
BALDANZOSAMENTE
Apri Voce completa

pag.28



1) id: 406d4f4e8aa74aacbb4f5e4f930ee75f)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 26: Oh quanti adesso baldanzosamente c'insulteranno!
8) Dizion. 5° Ed. .
INSULTARE.
Apri Voce completa

pag.954



1) id: 1c34f2af56e04257bb14685006cd32fe)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 26: O quanti adesso baldanzosamente c'insulteranno!
9) Dizion. 5° Ed. .
OSSERVANTE.
Apri Voce completa

pag.730



1) id: 11f6b1ac4ec246d29055efd290f4629f)
Esempio: E Varch. Oraz. Savell. 14: E sopra tutto (apprese) Cicerone, e massimamente il libro degli Ufizj, come.... poco discordante dalla dottrina e religione cristiana, della quale fu sempre non meno osservante che studioso.


2) id: 535d269fcb5644a99a1d58c85ad8313f)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. XXX: Palpitando (l'Accademia della Crusca) e vivendo ancora in quei pochi Accademici fervorosi, eruditi, osservanti, che con le loro assidue e dotte fatiche la mantengono.


3) id: 938390c7d40d4822b3b62e6e03e9f198)
Esempio: E Buomm. Oraz. I, 5, 17: Ha (il Redentore) con infinita provvidenza permesso che in ogni tempo vivano semplici creature umane, che, vestite di questa carne, si son mostrate delle divine leggi tanto osservanti, ch'ell'hanno fatto vedere ec.
10) Dizion. 5° Ed. .
MANEGGIARE
Apri Voce completa

pag.789



1) id: c6da26fea01e4f7e969182b79f2b1d66)
Esempio: Varch. Oraz. Savell. 12: S'andò sempre nelle cose della guerra esercitando,... non solo col correre, col trarre il palo,... ma ancora nell'adoperare tutte l'armi di tutte le ragioni, maneggiare i cavalli di tutte sorti, ec.
11) Dizion. 5° Ed. .
ESPRESSO.
Apri Voce completa

pag.331



1) id: 90f3c14f90c44f39aa0eaa7353048cc0)
Esempio: Giacomin. Oraz. 58: La poesia è favola espressa in versi.
12) Dizion. 5° Ed. .
OSSEQUIO.
Apri Voce completa

pag.727



1) id: a5000a5a3e3f4bc28b03e71604ee2690)
Esempio: Segner. Sentim. Oraz. 77: Ognuno ambisce vederlo, conoscerlo, fargli ossequio.
13) Dizion. 5° Ed. .
CAVARE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: d9edf98b6695464681b08ba955f6aa25)
Esempio: Salv. Oraz. 55: E non ne cavo la morte stessa.
14) Dizion. 5° Ed. .
INOSPITE e INOSPITO.
Apri Voce completa

pag.884



1) id: 10508e6b6e5a4a5892376898582d70c6)
Esempio: Strozz. Oraz. 90: Cercò le remote provincie e le inospiti.
15) Dizion. 5° Ed. .
ALTERISSIMO e ALTIERISSIMO.
Apri Voce completa

pag.399



1) id: 3eaadffba9a944b9bff88c3fb99f1f32)
Esempio: Strozz. Oraz. 215: Gl'infedeli d'oggidì sono.... nella stravaganza de' titoli altierissimi.
16) Dizion. 5° Ed. .
ESORTAZIONE.
Apri Voce completa

pag.306



1) id: 01f2237830584155a02b4c66f688beec)
Esempio: Giacomin. Oraz. 4: Più tosto di lodi che di esortazioni bramoso.
17) Dizion. 5° Ed. .
ELEVANTE.
Apri Voce completa

pag.90



1) id: 0cc04adaa5864e67b46f81d4cc803c3a)
Esempio: Salv. Oraz. 101: L'anima in contemplazione elevantesi, innebriata di celeste dolcezza.
18) Dizion. 5° Ed. .
ARCICONSOLATO.
Apri Voce completa

pag.657



1) id: 69b00e28ec524966b38079bbc6dc7b5d)
Esempio: Dat. Oraz. I, 3, 333: Nel primiero grado dell'arciconsolato sedendo morì.
19) Dizion. 5° Ed. .
OSCURARE.
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 36772c253b844823b50574f60c2be474)
Esempio: Varch. Oraz. I, 5, 200: Il sole oscurò, gli abissi tremarono.
20) Dizion. 5° Ed. .
CORREZIONE.
Apri Voce completa

pag.821



1) id: 78dc9b0f08f446d8b2aae23f6bf319d9)
Esempio: Giacomin. Oraz. I, 1, 102: Restaurazioni di strade, correzioni di fiumi.