Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 724 msec - Sono state trovate 26626 voci

La ricerca è stata rilevata in 210124 forme, per un totale di 183497 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
210124 0 210124 forme
183497 0 183497 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
220) Dizion. 5° Ed. .
FORRA.
Apri Voce completa

pag.358



1) id: 82853481ffd94760acb2dd1516ef416a)
Esempio: Legg. Band. M. 5, 112, 348 t.: S'è messo un termine.... a dirittura a un cerro inverso levante in capo a un forrettino che mette nella forra di Gnocco.


2) id: e18a08ebc028402a83450fb1d9eece96)
Esempio: Bott. Stor. Ital. 1, 473: Solo passo a questa terra, a chi viene di sotto, è una stretta forra che è serrata a destra da monti inaccessibili, a sinistra dall'Adige.


3) id: 65e6d4eaa04d4990b1f77e27df8cdab6)
Esempio: Soder. Tratt. Arb. 237: E giù nel basso la forra del canale dove s'ha a piantar la ragnaia, non sia scoscesa o ripida, o veramente, se ha da esser lontana dal giardino, sia in pianura larga ed aperta nel mezzo d'essa.


4) id: c0483b2730b849e08a481920815426b2)
Esempio: Trinc. Ben. stab. 8: Se [i beni da stimarsi sieno] vicini a' fiumi, torrenti, forre o canali grossi, che con le loro escrescenze possano deteriorarli ed obbligare i padroni a grosse spese.
221) Dizion. 5° Ed. .
AVELLANO.
Apri Voce completa

pag.866



1) id: da2a7fb534cf47a08c848268eee1f98b)
Esempio: Bocc. Amet. 46 t.: Quivi in molte verghe surgeano avellani.
222) Dizion. 5° Ed. .
APERZIONE.
Apri Voce completa

pag.564



1) id: 8c628cb0106847e1a545f0f0b616573b)
Esempio: Benciv. Mes. 10 t.: Infiammazione, serosità,.... aperzione di vene ec.
223) Dizion. 5° Ed. .
APPARECCHIANTE.
Apri Voce completa

pag.576



1) id: 7a20aced590448bfbdc23c1a3041e8d1)
Esempio: Bocc. Amet. 33 t.: Similmente la durezza apparecchiante nocimento.... fuggi.


2) id: 0844562e361643d798b1eb70ffc9fd29)
Esempio: Salvin. Orf. 296: Giuno.... Aure dell'anime nutrici, A' mortali benigne, apparecchiante.
224) Dizion. 5° Ed. .
CRISTALLINO.
Apri Voce completa

pag.996



1) id: 1c405665724d43bb8cffd5c2e00508b3)
Esempio: Libr. Amor. 21 t.: In man teneva una verga cristallina.


2) id: 1c551411e5db4253841024652b0f48e5)
Esempio: Panzier. Tratt. 15 t.: Tutto l'altro per rispetto di quello è meno, che non è il centro del ciel cristallino per rispetto della sua circonferenzia.


3) id: 82c7f5d1f96844f592e5a5cd0e650017)
Esempio: Tratt. Vetr. 111: Questo si è el modo da fare el cristallino bello.


4) id: 5a5b030f7d284123a71ea96345776d29)
Esempio: E Tratt. Vetr. 118: Abbi nella tua fornace del cristallino ben cotto e bene purificato e chiaro.


5) id: 60d9985281614d6da9c45f26efd36acc)
Esempio: Borgh. R. Rip. 199: Esce in larga vena quest'acqua cristallina a piè del colle.


6) id: e23253557072456f8321a015f1834c3f)
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 9: La rena cristallina.... trovasi particolarmente alla destra del Salsero a spazj interrotti per la pianura.


7) id: d6af73e5257a46baafc7b20aade5f46a)
Definiz: § III. E Cristallino, nel linguaggio dell'antica cosmografia, si usò come aggiunto del nono cielo, il quale s'immaginò trasparente a guisa di cristallo. –


8) id: b6cd9a9027bc4cffb9ac7e69ef47ec77)
Esempio: Gell. Porz. Col. Occh. volg. 27: In mezzo di questo omore vitreo, a guisa d'una gemma in uno anello, è posto il cristallino.
225) Dizion. 5° Ed. .
CERCAMENTO
Apri Voce completa

pag.765



1) id: 4b73730251d3409294d52008260ae09e)
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 128 t.: Lungo cercamento richiede lungo tempo.


2) id: f2ef4385d7f6434b9f51b2c9756ee7b8)
Esempio: E Giamb. Tratt. mor. 266: Ne fa grande cercamento e diligente inquisizione.


3) id: ba9e4be474734179845b2771bfc24117)
Esempio: Vill. M. 522: Ed origliando i cercamenti che i Tedeschi, che gli erano rimasi, facevano, non osava, e non si confidava mettere a berzaglio per soccorrere la terra.


4) id: 8019ad2a5d28410791988d20fd3822da)
Esempio: Innoc. Proc. Fed. 163: Dovemo portar grandissima cura e studiosa sollecitudine di tutti Cristiani, e con occhio di profondo pensamento di Dio cernere li mistieri e contrapesarli alla stadera di grande provedimento, sì che quelli che sono trovati degni al vigore di così giusto cercamento, noi gli inalziamo a convenevoli onori.
226) Dizion. 5° Ed. .
MARO
Apri Voce completa

pag.959



1) id: 19061db4a3f14360a1fa3fd6ea3864fd)
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 140 t.: Del scarsapepe, ciò è maro.
227) Dizion. 5° Ed. .
MESCOLANTE.
Apri Voce completa

pag.149



1) id: 7dcc880032694b88986f95c007dc35a1)
Esempio: Cic. Ufic. 40 t.: Come fanno alcuni mescolanti parole greche.
228) Dizion. 5° Ed. .
ALLA CHETICHELLA. −
Apri Voce completa

pag.356



1) id: 010185202ba04e2f986100c3c8c10fe4)
V. A chetichella.
229) Dizion. 5° Ed. .
A UN DIPRESSO.
Apri Voce completa

pag.850



2) id: 578f6841d4ef4ae7ace7fddd4db8f08d)
Definiz: Posto avverbialm. A un bel circa, Presso a poco. Vedi anche Presso. –


3) id: 14c50f5af12744218d394a80e06d25d5)
Esempio: Magal. Relaz. 105: A questo ragguaglio può ognuno valutare a un dipresso l'entrata de' suoi palmeti.


4) id: 84e261792e56406c97d7376e9f18e113)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 20: Si sappia almeno a un dipresso quel che dee trattare.


5) id: cb53b58e0347479da376fbefd8c8e1e8)
Esempio: E Borgh. V. Disc. 2, 345: È difficil cosa ora poterne rendere il conto per l'appunto, ma nè forse anche a un dipresso.


6) id: f780e39bb47d48dd9ddee5de22a98cda)
Esempio: Borgh. V. Disc. 1, 305: Non si pigliano già questi termini, che io per a un dipresso ho così posti, strettamente, nè per l'appunto.


7) id: 4e37ca76b136496cbab91ed79b9db734)
Esempio: Firenz. Pros. 1, 131: Io non dubito punto che, quando voi gli avrete assaporati, voi non possiate immaginarvi a un dipresso quanto possano esser più dolci.
230) Dizion. 5° Ed. .
APPRESSO A POCO,
Apri Voce completa

pag.620



2) id: ef082d73e9334fc6b313a8ce17693c0b)
Definiz: posto avverbialm., Presso a poco, A un bel circa, Poco più poco meno. –


3) id: bbd80d58a20c43e1bebf47e1c15a2ab0)
Esempio: Magal. Sagg. nat. Esp. 66: Scelgasi un cannello di cristallo.... di lunghezza appresso a poco uguale a quella che nella figura si rappresenta.


4) id: 9372f73f15894bddb560297ef21156b1)
Esempio: Salvin. Disc. 2, 409: Veggiamo adunque di passaggio,.... che cosa appresso a poco se gli convenga.
231) Dizion. 5° Ed. .
ARRANCATO.
Apri Voce completa

pag.702



1) id: 93f5e98fc97a48d3a9e4c0f99da3df4c)
Definiz: § A voga arrancata. –
232) Dizion. 5° Ed. .
CAPO A NISCONDERE
Apri Voce completa

pag.532



2) id: d3cb03437ef04bffaed01100da74a2f4)
Definiz: Così dicesi una Sorta di giuoco fanciullesco; ed usasi più comunemente col verbo Fare a capo a niscondere. Lo stesso che Capanniscondere. –


3) id: 82fe288bd8864f3dbf6e813bea69cd97)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 89: Ch'a voi non piacque mai, per quel ch'e' si vede, il far a cap'a niscondere.


4) id: 93962d17752041c687ac4786afc26a3f)
Esempio: Not. Malm. 1, 190: Capo a niscondere. Uno si mette col capo in grembo a un altro che gli tura gli occhi; ed un altro, o più, si nascondono, e nascosti danno cenno; e colui che aveva gli occhi serrati si rizza e va cercando di coloro che sono nascosti, e trovandone uno, basta per liberarsi da tornare in grembo a colui, dove mette quello che ha trovato, e questo perde il premio proposto, e il trovatore va a nascondersi; ma se non trova il nascosto in tante gite o in tanto tempo quanto sono convenuti, perde il premio, e ritorna a star con gli occhi chiusi come prima; e seguita così fino a quattro volte, perdendo quattro premj.... ed i premj poi si distribuiscono.
233) Dizion. 5° Ed. .
MANGIA A UFO
Apri Voce completa

pag.801



2) id: 5607dbc012c8451c8b837ab454f176cf)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 9: Io sono stufo Di mantenere questo mangia a ufo.


3) id: d1e447adc6a64a03b28138749039ab6b)
Definiz: Locuzione familiare, che usasi in forza di Sost. di gen. com. indecl. Persona che indecorosamente vive a spese altrui, senza far nulla. –
234) Dizion. 5° Ed. .
INFRUTTUOSO.
Apri Voce completa

pag.762



1) id: f2c23451b11f4dde8d92678764ec76e7)
Esempio: Soder. Tratt. Arb. 190: A caso avvenne, credo io, in Ceppina di Lunigiana quello che per regola lasciò scritto (Dioscoride) dover avvenire a tutti gli arbori, a un melo.... infruttuoso.


2) id: 3b97837968f740c0b26d00ef0ac7a9e3)
Esempio: Segner. Crist. instr. 3, 409: Andate un poco a dar fuoco alla vostra macchia in tempo di vento, e poi vedrete se volando le vampe a i campi vicini, vi sarà alcuno che vi ammetta per valida questa scusa, che voi non intendevate se non che di abbruciare le spine inutili e infruttuose.


3) id: 7b1671bb6523442bb05b249257f8e27c)
Esempio: Tass. Lett. 2, 482: La mia infermità è così lunga, la pregionia così noiosa, l'età così invecchiata, le fatiche così infruttuose, ch'ornai devrebbono muovere a pietà non solo Bergomo, ma tutta Italia.
235) Dizion. 5° Ed. .
FARINA.
Apri Voce completa

pag.614



1) id: ec73aef1dfbe4c69a956298af101df5e)
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 92 t.: La farina del loglio nato tra 'l grano.... tiene a dietro le piaghe.


2) id: 6b27a06220df4472b1345d32ff7bf13e)
Esempio: Tratt. Benviv. 29: Come quelli ch'abburatta la farina, e discevera la crusca dal fiore della gentil farina.


3) id: 4015c94c2caa421ab50b993f25b16179)
Esempio: Soder. Tratt. Arb. 4: Ghiande, le quali macinate a farina, sebben fanno un pan tetro e duro, sovvengono ai tempi nei bisogni della necessità, e massimamente quelle che si cavano dal faggio e dall'eschio.


4) id: cbe8e89f83664214a5a792725edad3f1)
Esempio: E Ambr. Furt. 2, 6: Messer Mario, non s'affatichi vostra Signoria in ricordarmi quel ch'io ho a fare: io vi riuscirò meglio a pan che a farina.


5) id: 5e734e44e5aa475b9df70d39e5dd1ef5)
Esempio: Buonarr. Fier. 3, 1, 9: Ella m'è riuscita Meglio a pan che a farina (parla d'una lettera amorosa).


6) id: 706a79df482f49dabb94edb29b3d8b73)
Esempio: Marcellin. Metam. 206: Se volete dire il vero, soggiunse il Domino, io vi riesco meglio a pane che a farina.


7) id: f5b42c0e9b90446eb9cf3fe65f95a936)
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 31: Quattro sonettini alla moda, un discorsetto bizzarro fatto a pompa, non gli metto a conto di vita, e non sono, a parlar chiaro, azioni di sustanza, di cui ne resti memoria, nè proprie dell'Accademia della Crusca, lontana dalle apparenze, e che (per dirla con un proverbio a lei confacevole) era già solita di riuscir meglio a pan che a farina.


8) id: 72274d19e241415b853747fc2df9ec2b)
Esempio: Pulc. L. Morg. 16, 58: Chi vi cercasse trito a falde a falde, Nè l'un nè l'altro è farina da cialde.


9) id: d249073d06e14ba8a1167ba261d5cf42)
Definiz: § XXI. A can che lecchi cenere, non gli fidar farina.


10) id: 0b0e92c0097a40f3aca1fb4887e66438)
Esempio: E Magal. Lett. 156: Non mi son io portato bene, e non vi son io riuscito più a pane che a farina?


11) id: 5f665a085a884ee69c495ec898e1cd63)
Definiz: § IV. E figuratam., applicato alla lingua toscana, serve a denotare La parte più pura ed eletta di essa lingua; e propriamente in contrapposizione a Crusca. –


12) id: 426e83b749a84f4bbc128a750441cfb7)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 2, 135: Egli è rispettoso. G. Sì, e timido e dappoco. C. Dappoco no; lassate fare a me, Chè io ve lo farò con li mia incanti Riuscir alla fin, come si dice, Meglio a pan che a farina.


13) id: 4552eb76336b45768c639c8098cea13c)
Esempio: Ambr. Cofan. 2, 2: E' le parla amendue (le lingue spagnuola e francese) bene, e potrassene Servir, se noi vorremo; e sì riescemi Meglio a pan che a farina.


14) id: bec4dbb9aff94e0caaa3c69c9d9cbe87)
Definiz: § XIX. Riuscir meglio, o più, a pan che a farina, dicesi proverbialmente, così di persona come di cosa, e vale Riuscir meglio con le opere, o in effetto, che non fosse l'espettazione. –


15) id: b1b302a7594745209ed65743d072d948)
Esempio: Varch. Suoc. 5, 1: Non poteva credere che Gualtieri non avesse a rimandar per essa, avendogli io fatto dire a quel modo dal Pistoia, il quale però non credo che sia una netta farina.


16) id: 9b77647d8c314aa6afd40712be70f2bf)
Esempio: Magal. Lett. 153: Non indegne (certe notizie) della vostra cognizione, come non lo sono state di quella del sig. Principe di Toscana, che me l'aggradì sommamente, che mi disse essergli io riuscito più a pane che a farina.


17) id: 113cd27312784683b158a75c25b60367)
Esempio: Sacch. Nov. 2, 185: Disse il garzone del mulino: Presso tieni il sacco; e comincia a mettere la farina.


18) id: 4675557f590e49009ca2dbc7662a464d)
Esempio: Lipp. Malm. 1, 48: Van molti a grucce, in seggiola, e nel letto; Perchè non sono ancor netta farina.


19) id: 496715d587ea417996f19b990f293e99)
Esempio: Not. Malm. 2, 674: I nostri ragazzi dell'infima plebe, nel giuocare con quest'osso, s'adattano a quei segni, servendosene per numero; con fare il concavo il numero uno, il convesso farina, cioè nulla, per esser questo il più facile a rimanere scoperto.


20) id: d68f0ce4946c48e38e14d867e40fdc83)
Esempio: Forteguerr. Cap. 249: Alla tua bella epistola latina, Pura così, che Tullio n'averia Piacere a dire ch'ella è sua farina, ec.


21) id: ec899efb9266485096460de324da57f0)
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 121: Aveva mandati e' podestà nelle loro podesterie a' confini nelle Maremme, per fare tirare le ricolte alle terre, e fare ordinare farine.


22) id: 20ec39c4c0f54323a026757adaa15d95)
Esempio: Bald. Poes. 167: S'adattò con la destra a spargervi entro La purgata farina; non cessando Con la sinistra intanto, e mescer sempre La farina e l'umor con saldo legno.


23) id: 3ff8e31df93044278f91dd9e7823a99e)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 65: Debbe avere di là chi lo calunni; e di già ha avuto a dire all'Ardinghello, che le pistole latine scrittegli non sono sua farina.


24) id: 1c1ad0cf6b7b45c9a535e32e3cd85c1e)
Definiz: § XVII. Non far farina, vale Non venire a capo di checchessia, Non conchiuder nulla; e Non fare una cosa farina ad alcuno, vale Non importargliene nulla, Essergli quella indifferente. –


25) id: 7edf33732f674142afa247264e64b301)
Esempio: Targ. Viagg. 3, 425: La pendice del monte.... è vestita di grandissimi castagni domestici che servono di sostentamento a gran parte degli abitatori colla farina che ne cavano dai frutti.


26) id: 3ef53b023d684a328a17325151566ded)
Definiz: § XXIII. Le chiacchiere non fanno farina, o I discorsi, non fanno farina; dicesi in proverbio a significare che Le parole, ancorchè ragionevoli e sodisfacenti, vogliono esser seguite da fatti, altrimenti non recano alcun frutto. –


27) id: b18398183050436c90f2d1c78f5c087b)
Esempio: Lipp. Malm. 7, 24: Chi tien che queste ninfe sian le lasche, Chi le sirene, ed altri le cazzuole:... Ognun si tenga pure il suo parere; O quelle o altre, a me non fa farina.


28) id: 09b5b81521064834b8d4f9c4b331c26d)
Esempio: Rondin. F. Relaz. 172: A questi [carboni] si applicava impiastro di cinque farine, che si trovò cosa ottima, perchè manteneva il calore e separava il carbone; e separato che era, si adoprava il digestivo di trementina e rossi d'uovo.


29) id: 0e1fdfe9da6f4fff9a112c5911284b40)
Esempio: E Manett. Mem. Frum. 144: La farina, nella suddetta forma ridotta, si chiama dagli Orientali sagumanta.... Si ricava questa dall'albero, avanti che getti la fruttificazione, perchè arrivato cotesto tempo si troverebbe la midolla divenuta tutta filamentosa, e non più atta a render farina.


30) id: e07a7523d353418499e3995f69b167d7)
Esempio: E Ross. B. Prel. Salv. appr.: Vogliono i nostri privilegj, che quando della stacciata esce a misura più crusca la metà che farina, questa si rimanga dell'Accademia, e quella, cioè la crusca, si resti del suo signore; e per lo contrario, allo 'ncontro.


31) id: f5fea590b16143968235e9cc8f96a415)
Esempio: Flor. Agric. Met. volg. 250: Quando i denti de l'un timpano spingono i fusi de l'altro, la ruota va attorno, a la quale essendo attaccata la macchina per una tramoggia, gli manda giù la vena (dell'oro); la quale ben macinata in farina, con una paletta di legno tonda si versa nel canale ec.


32) id: bcd4516aadb74981a178a600149accc0)
Esempio: Ross. B. Prel. Salv.: L'Accademia nostra, che non per altro.... s'intitola della Crusca, che per l'abburattar ch'ella fa e cernere da essa crusca la farina, che a quel fine.... innanzi se le presenta,... sentito dal suo Massaio che un sacchetto di farina, perchè si passasse per lo frullone, alquanti giorni addietro v'era stato lasciato ec.


33) id: 33d3a4f5ee394297af8589ebe0d2c6be)
Esempio: Manett. Ragion. 19: Una terra dotata di tali prerogative è stata tanto creduta adattata a tal fine (di far pane),... che da diversi naturalisti è stata caratterizzata col nome di farina fossile e di terra miracolosa.... Alcuni fra questi naturalisti sono di parere che tal terra o farina fossile sia quella specie precisamente detta comunemente medulla saxorum, ma esser tale da altri non si crede ec.
236) Dizion. 5° Ed. .
MOVENTE
Apri Voce completa

pag.625



1) id: 88e4ea8979164b64a5ea37e040bc58b1)
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 65 t.: La sua leggerezza (dell'acqua) la fa bene movente da l'una qualitade a l'altra.


2) id: e4f4caf7a41a48c7a15cafac6947917f)
Esempio: Bocc. Amet. 45 t.: Cercato tutto intorno, come piacque a Pomena, entramo per una via movente dal mezzo de l'una parte delle quattro faccie.


3) id: 1e093b9d76854376b72214aac7a6e36e)
Esempio: Bocc. Amet. 101 t.: Le meritate ghirlande coronino la bella donna, della faticata penna movente cagione.


4) id: 7bf5cf7d303d456c916758b96d996d7c)
Definiz: § II. In forza di Sost. Ciò che dà il movimento a un'altra cosa. –


5) id: 7d2993653464475d9574665336dbf6a8)
Definiz: § III. Comunemente si usa figuratam., per Ciò che muove, induce, spinge, a far checchessia, Causa motrice; spesso nella locuzione Primo movente. –


6) id: 5ea764a4b53348ccb67cfdafe865aec2)
Esempio: Dant. Parad. 4: Intra duo cibi, distanti e moventi D'un modo, prima si morria di fame, Che liber uomo l'un recasse a' denti.


7) id: a2b275c38a3a494e84fb37881072487e)
Esempio: Spallanz. Opusc. fisic. 2, 25: Il microscopio mi diede poi a conoscere essere quel moto interamente prodotto da un bulicame di corpicciuoli sè moventi.


8) id: db5a312e09b74fd3bee8c054a98c192e)
Esempio: E Buonarr. Fier. 4, 2, 7: E figure e strumenti in cima a quella Tra merli e merli, sè moventi tali, Ch'elle pareano oprar veraci e vive.


9) id: 93882c699f994e14846838872db009b9)
Esempio: Galil. Op. VII, 463: I corpi leggieri son ben più facili ad esser mossi che i più gravi, ma son ben tanto meno atti a conservar il moto impressoli, cessante la causa movente.


10) id: 80c20633477c4b3ca44a899d5ef7bf5d)
Esempio: Magal. Lett. At. 170: Se un principe dicesse a uno di costoro, se tu entrerai in quella casa, io ti farò impiccare, io non crederò mai che, tolto di mezzo l'impegno del coraggio o dell'onore (moventi che non si trovan così in tutti), la sola forza della libidine ve gli facesse entrare.
237) Dizion. 5° Ed. .
ECCESSIVAMENTE.
Apri Voce completa

pag.17



1) id: 8f57f070bc4a409f9faacc18a5024616)
Esempio: Strat. Mor. S. Greg. 2, 33 t.: Alcuna volta la loro abbondanzia medesima diventa a loro eccessivamente gravosa.


2) id: 40e96f871c214584836955e1fb3b0050)
Esempio: Savonar. Tratt. Gov. Fir. 38: Poteria credere alcuno che bisognasse provvedere, che niuno cittadino fussi eccessivamente ricco.


3) id: 9a1f575529a84df49e7ab7582f152b24)
Definiz: § I. E trovasi costruito con la prep. A, per Di là dal termine indicato dal compimento; Oltre. ‒
238) Dizion. 5° Ed. .
CONSENTITO.
Apri Voce completa

pag.508



1) id: e18f5165e52a4a96a25a3d30f2c6c6a1)
Esempio: Bocc. Amet. 22 t.: Non toglie alcuna parte del petto, dal vestire consentita, a gli occhi di colui.
239) Dizion. 5° Ed. .
CONSOLANTE.
Apri Voce completa

pag.535



1) id: 2dc1111542884a04a4af6b53763b4e63)
Esempio: Strat. Mor. S. Greg. 1, 80 t.: Il fraterno dolore amaestrasse la lingua de' consolanti a dirittamente parlare.


2) id: aa760181f678402b8d3d4298e13e4a74)
Esempio: S. Ag. C. D. 9, 163: E giacendo il corpo morto, ed apparecchiandosi con pianti e lamenti le esequie, uno delli amici suoi, tralle parole delli altri consolanti, mise a vedere che ec.