Lessicografia della Crusca in rete

Volume 3 - Dizionario 5° Ed.
320) Dizion. 5° Ed. .
COMPRENSORE.
Apri Voce completa

pag.285

COMPRENSORE.
Definiz: Sost. masc. Term. della Teologia. Spirito che fruisce della immediata visione di Dio; e quasi sempre è in contrapposizione di Viatore, ossia di Chi vive peregrinando sulla terra. –
Esempio: But. Comm. Dant. 2, 780: Imperò ch'elli era anco viatore, e non comprensore.
Esempio: E But. Comm. Dant. altrove: L'altre cose, che furon fatte da Cristo, e che in Lui sono, e apprendono e dicono li beati, che sono comprensori, e non possono intender da noi, che siam viatori.
Esempio: S. Antonin. Lett. 54: Ma qui distingui tra lo stato de' viatori e lo stato de' beati comprensori. Panzier. Tratt. 35: Cristo era viatore e comprensore.
Esempio: Segner. Incred. 232: Siasi pur ombra la Fede: ciò non rileva, mentre ella tanto accertatamente scuopre a' viatori i disegni eccelsi di Dio, quanto la visione medesima a i comprensori.

321) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESO.
Apri Voce completa

pag.285

COMPRESO.
Definiz: Partic. pass. di Comprendere. –
Esempio: Fr. Bart. Sallust. 128: Per tali molestie compreso,... diliberò Micipsa di metterlo alli pericoli (il testo ha: his difficultatibus circumventus).
Esempio: Bocc. Amet. 20 t.: Di quella i biondi capelli.... con nodo piacevole d'essi stessi vede raccolti, ed altri più corti, o in quello non compresi fralle verdi frondi della laurea ghirlanda, più belli sparti vede.
Esempio: E Bocc. Amet. 29: La picciola bocca vermiglia, e nel suo atto ridente, col sottoposto mento compreso in piccolo cerchio, hanno forza di farsi lodare al riguardante.
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 7, 238: S'intendino comprese in detta tregua tutte le terre imperiali e aderenti all'Imperio.
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 312: Due linee rette... son più larghe in alto che a basso, quando gli angoli compresi dentro di esse sopra quella retta son maggiori di due angoli retti.
Esempio: Mont. Iliad. 6, 208: Arse di sdegno Preto a questo parlar, ma non l'uccise, Di sacro orror compreso.
Definiz: § I. In forma d'Add., e poeticam., per Manifesto all'occhio. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 15, 74: L'ombre avean tolto ogni vedere a torno, Sotto l'incerta e mal compresa luna.
Definiz: § II. E per Raccolto, Unito. –
Esempio: Dant. Conv. 346: Tante sono le nature e le potenzie di quelle [stelle], in una, sotto una semplice sustanza, comprese e adunate, nelle quali, siccome in diversi rami, [nobiltà vera] fruttifica diversamente.
Definiz: § III. E riferito a malore, vale Affetto da esso. –
Esempio: Leggend. SS. Z. 2, 5: Fu uno uomo ch'ebbe nome Antimo; el quale, essendo compreso d'infermità di corpo, chiamò in segreto un suo fratello,... e dissegli.
Definiz: § IV. Riferito a dolore, pietà, orrore e altri sentimenti, vale Occupato, Dominato da essi. –
Esempio: Leggend. SS. M. 3, 97: Cadde in terra compresa di tanto dolore, che pareva ch'ella spirasse.
Definiz: § V. E riferito a demonio, vale Invasato da esso, Ossesso. –
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 1, 45: Un altro gentiluomo gli fu menato innanzi, compreso di sì pessimo demonio, che mangiava le sue immondizie.
Definiz: § VI. Compreso, in forza di Sost., vale Quanto di luogo, di spazio si comprende entro determinati limiti; ed anche Circuito. –
Esempio: Liv. Dec. 1, 284: Allora cavalca innanzi il dittatore e riguarda, tanto come la notte il permettea, il compreso e la forma del campo de' nemici.
Esempio: Vill. G. 26: Del compreso e giro della città non ritroviamo Cronica che ne faccia menzione.
Esempio: E Vill. G. 820: I più di loro si fuggiro nel compreso del Palagio, ov'era il Duca.
Esempio: Bart. D. Cin. 1, 1: Vi corrono contrassegnati i gradi della lunghezza e latitudine, che ne misurano tutto il compreso dall'un estremo all'altro.
Esempio: E Bart. D. Miss. Mog. 3: Nel compreso della signoria del Mogor entra e s'incorpora l'Indostan.
Esempio: Bott. Stor. Ital. cont. 1, 89: Si ritrasse sulla destra sponda della Dora, lasciando neutrale ed inoffeso dalla guerra tutto il compreso fra di questo fiume e la Sesia.

322) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESSIBILE.
Apri Voce completa

pag.285

COMPRESSIBILE.
Definiz: Add. Atto ad esser compresso; e dicesi dei corpi, i quali possono esser ridotti in minor volume senza diminuzione di materia. –
Esempio: Torric. Lez. Pref. 32: Il Vaso ABCD è un cilindro pieno di lana, ovvero d'altra materia compressibile.
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 5: Tra i fluidi.... altri sono compressibili, ed altri no; cioè a dire, altri ponno da una mole maggiore ridursi ad una minore senza alcuna perdita della propria sostanza, ed altri contro qualunque sforzo mantengono la loro quantità.

323) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESSIBILITÀ.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRESSIBILITÀ.
Definiz: Sost. femm. Astratto di Compressibile, L'esser compressibile.

324) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESSIONE.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRESSIONE.
Definiz: Sost. femm. L'atto o L'effetto del comprimere o del comprimersi.
Lat. compressio. –
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 3, 15: Riuscì tale la compressione della corda tra il cannone ambiente e il cilindro, che ad arbitrio suo stringendo fortemente le mani, poteva sostenersi senza calare.
Esempio: Bart. D. Tens. 83: Se poi è vero, che, tolta all'aria la compressione, le si toglie con essa la pressione,.... dovrà altresì esser vero che ec.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 16, 2: Non sarà mai.... alcuno così perfetto Geometra, che possa ridurre a regola.... l'infinite figure ch'essi muscoli in tante loro movenze o vedute, compressioni, stiramenti e simili, posson fare.
Esempio: Red. Esp. Insett. 70: Non cedeva al tatto, e non riceveva compressione veruna.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 36: La cagione immediata.... non è altrimenti il peso di quella soprastante aria,... ma ben sì l'effetto di compressione.
Esempio: E Magal. Sagg. nat. esp. 40: Non dal peso assolutamente, ma ben sì dalla compressione già cagionata dallo stesso peso.
Definiz: § Trovasi anche detto per Cosa che comprima alcuna parte del corpo, e che dicesi comunemente Piumacciuolo. –
Esempio: Cocch. Cons. med. 1, 8: Le applicazioni d'impiastri, d'unguenti, di cerotti, di compressioni e di fasciature.

325) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESSIVO.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRESSIVO.
Definiz: Add. Che è atto a comprimere, Che comprime. –
Esempio: Benciv. Mes. 18: Con la sua virtù compressiva caccia via ogni rimasuglio di medicina.

326) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESSO.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRESSO.
Definiz: Partic. pass. di Comprimere.
Lat. compressus. –
Esempio: Petr. Rim. 1, 79: L'aer gravato e l'importuna nebbia, Compressa intorno da rabbiosi venti, Tosto convien che si converta in pioggia.
Esempio: Med. L. Op. 4, 70: Il cervello oppresso ovvero compresso da alcuna di queste passioni, quasi in sè medesimo si ristrigne.
Esempio: Ar. Rim. 1, 269: Nol partorì ad Eraclide Ardeusa, Nascosamente compressa da lui Nelli secreti lustri di Padusa?
Esempio: Davil. Guerr. civ. 3, 437: Sperava che compresso l'impeto de' sediziosi e de' ribelli, con maggior quietezza d'animo e con minor danno delle cose comuni, si avrebbe potuto attendere ad un felice stabilimento della vita e del governo futuro.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 186, 1: Panno composto di lana compressa insieme per via di fuoco e acqua, e non tessuto con fila.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 40: Per riconoscere se l'aria.... stia compressa dal peso dell'aria superiore.
Definiz: § I. E in forma d'Add. Ristretto con forza, Pigiato, Premuto da ogni parte. –
Esempio: Dant. Inf. 21: I' vedea lei, ma non vedeva in essa Ma' che le bolle che il bollor levava, E gonfiar tutta e riseder compressa.
Esempio: Castell. Acq. corr. 19: Le quali fontane schizzano in alto l'acqua a forza di aria compressa, la quale mentre cerca ridursi alla sua naturale constituzione, nel dilatarsi fa quella violenza.
Esempio: Bart. D. Tens. 83: Quell'estrarre una parte dell'aria fuor del pallone dava luogo all'altra dentro per dilatarsi, e quanto più dilatata, tanto meno era compressa, e quanto men compressa, tanto altresì men possente a premere.
Definiz: § II. E per Depresso, Schiacciato. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 447: De' principalmente osservare che [le vacche].... abbiano gli orecchi pilosi, e le mascelle compresse, e la giogaia grandissima e pendente.
Esempio: Tagl. Lett. scient. 177: Altri valenti astronomi e mattematici.... hanno pensato, molto diversamente dal Neuton, coll'avere attribuito alla terra una figura compressa intorno all'equatore, e allungata verso i poli.
Definiz: § III. In forza di Sost., e riferito a stile, trovasi per Conciso, opposto di Diffuso. –
Esempio: Menz. Poes. 2, 160: Oh tu che scorri ne' Pierii campi, Tra 'l compresso dell'uno e tra 'l diffuso Dell'altro, del tuo piede orma si stampi.

327) Dizion. 5° Ed. .
COMPRESSORE.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRESSORE.
Definiz: Verbal. masc. da Comprimere. Chi o Che comprime; ma usasi nel linguaggio degli Anatomici come aggiunto di Muscolo compressore che serve a comprimere.
Lat. compressor.
328) Dizion. 5° Ed. .
COMPRIMENTE.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRIMENTE.
Definiz: Partic. pres. di Comprimere. Che comprime.
Lat. comprimens.
Definiz: § In forma d'Add. –
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 3, 13: Argomento, pare a me, concludente, le fila esser talmente tra di loro scambievolmente compresse, che le comprimenti non permettono alle compresse ec.
Esempio: Pap. Cons. med. 1, 125: Nello stesso principio de' nervi si trovi qualche materia ostruente o comprimente.
Esempio: Tagl. Lett. filos. 45: Nell'urtarsi insieme sì fatti corpi.... si comprimono e s'avvallano, finchè la resistenza.... non divenga alle forze comprimenti uguale.
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 227: Risveglia la convulsione dei muscoli comprimenti del diaframma.
Esempio: Targ. Viagg. 12, 329: Le quali [miche] si sono piegate, per adattarsi alla figura dei corpi adiacenti e comprimenti.

329) Dizion. 5° Ed. .
COMPRIMERE.
Apri Voce completa

pag.286

COMPRIMERE.
Definiz: Att. Pigiare, Premere, con qualche forza checchessia per ogni sua parte, od anche in una parte sola.
Dal lat. comprimere. –
Esempio: Span. Cur. Occh. volg. 4: Per la postema che nasce intorno intorno, e somigliantemente comprimendo il suo vedere, onde si toglie ec.
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 3, 13: Conviene trovar modo che l'istesso filo comprima sè medesimo contro al dito o altro corpo solido.
Esempio: Castell. Acq. corr. 19: Se si potesse comprimere l'acqua e farla occupare minor luogo, ne seguirebbe che due vasi di eguali misure, ma di ineguali altezze, fossero d'ineguali capacità.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 29, 2: Si fanno le maschere.... coprendo con essa cartapesta, ben tenera e molle, la superficie incavata della forma, poi comprimendola con una spugna delicata per trarne l'acqua.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 198: Non potersi l'acqua per massima forza comprimere.
Definiz: § I. Figuratam., riferito a persona, vale Reprimerne l'orgoglio, la potenza, Fiaccarne le forze e simili. –
Esempio: Bemb. Stor. 1, 141: Il quale e spaventare il re Carlo con la sua autorità, che in Italia non passasse; e se passava, con le sue forze e quelle de' collegati, comprimere agevolmente il potesse.
Definiz: § II. E riferito ad alcuna passione dell'animo, vale Raffrenare, Attutare. –
Esempio: S. Ag. C. D. 2, 251: Comprimendo ed atterrando la cupidità della pecunia e di molti altri vizj.
Definiz: § III. Riferito a donna, trovasi poeticam. detto alla latina per Usar con essa. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 8, 52: E quello, un dì che sola ritrovolla, Compresse, e di sè gravida lasciolla.

330) Dizion. 5° Ed. .
COMPRO. –
Apri Voce completa

pag.286

COMPRO . –
V. Comprato.
331) Dizion. 5° Ed. .
COMPROMESSO.
Apri Voce completa

pag.286

COMPROMESSO.
Definiz: Partic. pass. di Compromettere. –
Esempio: Segner. Mann. magg. 19, 3: In quel dì, compromessesi [la Giustizia e la Misericordia] quasi in Cristo, come in arbitro sommo, da loro eletto di consentimento concorde,... resteranno appieno appagate di quella parte di eredità che verrà assegnata a ciascuna (qui figuratam.).
Definiz: § E in forma d'Add. Posto a rischio, Messo in pericolo. –
Esempio: Anguill. Ovid. Metam. 10, 288: Fo ch'ei pria della donna al segno giunga, E salvo a lui la compromessa vita.

332) Dizion. 5° Ed. .
COMPROMESSO.
Apri Voce completa

pag.287

COMPROMESSO.
Definiz: Sost. masc. Il compromettere; Atto col quale due o più persone rimettono le loro differenze in terza persona da esse scelta, con piena facoltà di deciderle.
Dal lat. compromissum. –
Esempio: Comp. Din. Cron. 4: Per vigore del compromesso sentenziò, che i Ghibellini tornassono a Firenze con molti patti e modo.
Esempio: Vill. M. 434: In questo dì era per compromesso la quistione in mano del conte Ruberto da Battifolle.
Esempio: Morell. Cron. 237: Si dolse co' parenti e amici, e fece molti compromessi con Giovanni e con gli altri.
Esempio: Ar. Orl. fur. 27, 104: All'uno e all'altro piace il compromesso, Sperando ch'esser debbia a favor d'esso.
Esempio: Gell. Vit. Alfons. volg. 50: Guadagnava pure al sicuro tutto ciò che e' n'avesse cavato per il compromesso fatto nel Papa.
Esempio: Red. Lett. 2, 346: Esse differenze sieno terminate e decise.... conforme il compromesso fattone in Sua Signoria illustrissima.
Definiz: § I. Atto, col quale due o più persone si obbligano di stipulare formalmente, con le condizioni in esso stabilite, un dato contratto.
Definiz: § II. Ed anche Scrittura fra due o più persone, contenente le promesse o gli obblighi che reciprocamente si fanno o si assumono, per rispetto a un affare qualunque. –
Esempio: Cellin. Vit. 594: Detta lettera si è come un compromesso fatto per commissione di Sua Eccellenza illustrissima infra quella e me della fattura del mio Perseo.
Esempio: Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 1, 76: Fu sottoscritta subito da molti altri [la scrittura], e per rispetto delle reciproche promesse che conteneva, prese nome di compromesso.
Definiz: § III. In compromesso, coi verbi Avere in compromesso, Lasciare in compromesso, Mettere in compromesso, Tenere in compromesso e simili, vale In pericolo, A rischio, e dicesi di cosa posseduta con sicurezza. –
Esempio: Giambull. B. Ciriff. Calv. 2, 207: E fece tale eccesso Per non tenere il suo più in compromesso.
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 263: Al quale [messer Bentivogli] non pare rimanere securo, restando le sue cose in compromesso.
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 70: Senza riservo alcuno, voleva mettere in compromesso tutte le più care cose, che si possono aver nel mondo per voi.
Esempio: Cellin. Vit. 347: L'opera è mia, e da poi che la m'è stata data, io non voglio mettere il mio in compromesso.
Esempio: Grazz. Rim. 1, 91: E com'io gli son presso, Mi pare avere un membro in compromesso.
Esempio: Cecch. Dot. 3, 3: È proprio un farmi mettere la vita in compromesso.
Esempio: Dav. Tac. 2, 69: Otone, di cui solo si fidavano i soldati, ed egli a lor soli dava credenza, avea lasciato in compromesso l'autorità de' capi.
Esempio: Galil. Comm. ep. 1, 102: Potendosi persuadere.... che io sia così stolido che senza necessità alcuna abbia voluto mettere la mia reputazione in compromesso, e burlare il mio Principe.

333) Dizion. 5° Ed. .
COMPROMETTERE.
Apri Voce completa

pag.287

COMPROMETTERE.
Definiz: Att. Rimettere in altrui la decisione di checchessia, e riferiscesi più spesso a questioni, differenze, cause e simili.
Dal lat. compromittere. –
Esempio: Comp. Din. Cron. 4: Celatamente ordinarono che il Papa fusse mezzo alla loro discordia. Il quale.... mandò messer Frate Latino cardinale.... Il quale giunto, domandò sindachi di ciascuna parte, e che in lui la compromettessono; e così feciono.
Esempio: Stat. Calim. I. 1, 60: Siano tenuti i Consoli, il più tosto che 'l sapranno, costrignere le parti con effetto e compiutamente a compromettere la detta questione in comuni amici.
Esempio: Guicc. Op. ined. 3, 199: Sendosi più giorni dibattuto le cose nostre, in ultimo si compromessono tutte le differenze nel Duca di Ferrara.
Esempio: Car. Lett. Farn. 3, 327: E con tutto che da principio io potessi andare alla possessione, gli offersi di comprometterla [la causa del vescovato] com'ella sa; e non l'accettò.
Definiz: § I. Usasi anche per Mettere a rischio, a pericolo, con atti improvvidi o inconsiderati; e riferiscesi così a cosa come a persona. –
Esempio: Segn. B. Stor. Fior. 116: Bartolommeo da Faenza.... diceva come in ogni modo gli Angeli verrebbono a difenderci in sulle mura, e che non si doveva a patto veruno compromettere la libertà.
Definiz: § II. Neutr. pass. compromettersi e anche Neutr. Rimettersi all'arbitrio di alcuno per la decisione di checchessia; usato nella maniera Compromettersi in alcuno. –
Esempio: Fed. Imp. Lett. 39: Rinnovò sua addomandagione, che pur volea che in lui si compromettesse del fatto loro.
Esempio: Vill. G. 722: Non potendo a ciò contradiare, si compromisono in sei popolani di Firenze.
Esempio: Rep. Fir. Lett. Istr. 12, 5 t.: Se la detta tenuta [di Liena] ti darà, riceverà' la in nome suo e del detto Piero, con questa intenzione, che quello sarà lodato di quella fortezza per li arbitri, ne' quali si comprometteranno, observerai e metterai ad effetto.
Esempio: Guicc. Stor. 3, 95: Perchè niuno volle compromettere nell'arbitro sospetto per la importanza della cosa.
Definiz: § III. Pure Neutr. pass., dicesi per Mettersi a pericolo di qualche pregiudizio, Esporsi a danni, con atti improvvidi o inconsiderati.
Definiz: § IV. Compromettersi di una persona o di una cosa, vale Farvi assegnamento, Esserne sicuro, Fidarsene interamente. –
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 483: Motezuma parte non si comprometteva della sua autorità, e parte dell'ubbidienza dei suoi vassalli.
Esempio: Fag. Comm. 6, 66: Ma io non intendo come possiate così compromettervi della sua volontà, benchè per dritto di maggioranza in qualche parte sottoposta alla vostra.
Esempio: E Fag. Comm. 6, 73: Come si può egli fare?... B. In Germania vi ho amici tali alla Corte, che posso compromettermene.

334) Dizion. 5° Ed. .
COMPROMISSARIO.
Apri Voce completa

pag.287

COMPROMISSARIO.
Definiz: Add. Aggiunto di Giudice compromissario; e vale Che ha avuto mandato dalle parti di decidere la lite o la differenza che è tra esse, In cui le parti si sono compromesse.
Dal lat. compromissarius. –
Esempio: Fag. Pros. 204: Paride, giudice sopracciò delegato o compromissario (qui figuratam.).
Definiz: § In forza di Sost. Colui, nell'arbitrio del quale si compromette checchessia; Arbitro. –
Esempio: Pallav. Vit. Aless. 1, 70: Erasi usato per lo spazio di trecent'anni una forma di elegger il Gran Maestro in tal modo; che ogni lingua (con questo nome distinguonsi colà le nazioni) eleggesse co' voti suoi un procuratore, il qual'era come compromissario di quella lingua.

335) Dizion. 5° Ed. .
COMPROPRIETÀ.
Apri Voce completa

pag.287

COMPROPRIETÀ.
Definiz: Sost. femm. Proprietà che alcuno ha di checchessia insieme con altri.

336) Dizion. 5° Ed. .
COMPROPRIETARIO.
Apri Voce completa

pag.287

COMPROPRIETARIO.
Definiz: Sost. masc. Chi insieme con altri ha la proprietà di checchessia.

337) Dizion. 5° Ed. .
COMPROVAMENTO.
Apri Voce completa

pag.287

COMPROVAMENTO.
Definiz: Sost. masc. Il comprovare, Il confermare con nuove prove; ma è voce poco usata. –
Esempio: Segner. Mann. nov. 14, 1: Non tanto è però questa una nuova beatitudine, quanto un comprovamento delle passate.
Definiz: § Trovasi detto anche per Approvazione, Ratifica. –
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 1, 445: Quantunque.... intorno al colloquio avesse dichiarato, doversi fare senza veruna conclusione finchè non vi concorresse il comprovamento del Papa.

338) Dizion. 5° Ed. .
COMPROVARE.
Apri Voce completa

pag.288

COMPROVARE.
Definiz: Att. Confermare la verità di una cosa, Provarla meglio, più chiaramente; detto per lo più di nuove prove, argomenti, indizj e simili.
Dal lat. comprobare. –
Esempio: Caran. Polien. Strat. 17: Il successo comprovò l'oracolo.
Esempio: Segner. Pred. 82: Ci somministra un altro nuovo argomento da comprovare quella confusione inaudita, di cui trattiamo.
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 136: Sarà una bella gloria del Cassini, se l'osservazioni, che si faranno ne' tempi avvenire, comproveranno quel, che egli mostra di credere.
Esempio: Riccat. V. Dial. Forz. 309: Potete leggere, se vi piace, gli sperimenti seguenti, i quali comprovano la stessa verità.
Definiz: § I. Trovasi detto anche per Approvare, Ratificare. –
Esempio: Bart. D. Op. mor. 25, 2, 185: Averne [del libro degli Esercizj] più d'una volta la Santa Sede comprovata la dottrina e l'uso, e più altre particolarità loro appartenentisi.
Definiz: § II. E si usò per Ammettere. –
Esempio: Libr. Amor.: Dubbio nacque tra noi, cioè se tra i coniugati amore può tener luogo, e tra gli amanti è da comprovare gelosia.
Definiz: § III. Neutr. pass. comprovarsi trovasi per Provarsi, Dimostrarsi in fatto. –
Esempio: Segner. Mann. ott. 18, 2: Ti comprovi con ciò suo figliuol verace.
Esempio: E Segner. Mann. nov. 14, 1: Non è sopraggiunta ad esse una persecuzione gagliarda, in cui si comprovino.

339) Dizion. 5° Ed. .
COMPROVATO.
Apri Voce completa

pag.288

COMPROVATO.
Definiz: Partic. pass. di Comprovare.
Lat. comprobatus. –
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 2, 2: Il Pontefice approvò il fatto, sì perchè prima l'aveva approvato con le commessioni, sì perchè allora il vedeva comprovato dal successo.
Esempio: Bart. D. Op. mor. 31, 2, 128: Una sola [legge] ne prendo qui a ricordare, ripetuta più volte dal maestro della milizia romana, e comprovata infallibile dal riuscimento de' fatti.
Esempio: Segner. Mann. genn. 7, 1: Questa è la regola universale, comprovata dalla sperienza.