Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 645 msec - Sono state trovate 196 voci

La ricerca è stata rilevata in 400 forme, per un totale di 204 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
400 0 400 forme
204 0 204 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
CHIAPPARE.
Apri Voce completa

pag.831



1) id: 99e3ef88010d4fadb4d58b65464edacc)
Esempio: Buonarr. Aion. 3, 22: Aion s'abbassa e va sotto col capo, E con un morso una poppa gli chiappa.
2) Dizion. 5° Ed. .
INCANNATA.
Apri Voce completa

pag.384



1) id: eadd2bcd41b14e2db13c4f5282561f86)
Esempio: Buonarr. Aion. Cod. 15: Dice qualcun: quest'è una 'ncannata.
3) Dizion. 5° Ed. .
GIÙ, e per una paragoge popolare, ma da non usarsi se non talvolta in poesia, GIUE.
Apri Voce completa

pag.287



1) id: 99b6ac934a5145e2a79b072e6ed644ec)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 8: Già m'andavan giù le 'nteriora.
4) Dizion. 5° Ed. .
MANDARE
Apri Voce completa

pag.772



1) id: 045a77999efd4a169dd001ab2b99aa1a)
Esempio: Buonarr. Aion. Cod. 4: I facidanni Fe' mandare in galera.
5) Dizion. 5° Ed. .
GALEA e GALERA, con l'accento sull'e.
Apri Voce completa

pag.27



1) id: 8d7ab5c9a49c4aebb2a18d5fb3b954ea)
Esempio: Buonarr. Aion. Cod. 4: I facidanni Fe' mandare in galea.
6) Dizion. 5° Ed. .
CERVELLO.
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 6e3b2f1858274586972f81a2a7ae8505)
Esempio: Buonarr. Aion. 6: E chi 'l cervel vuol lambiccar, lambicchi.
7) Dizion. 5° Ed. .
BARZELLETTA.
Apri Voce completa

pag.81



1) id: 9cada4c7a0e645369e18530d0d4d7bb7)
Esempio: Buonarr. Aion. 1, 33: Gambasso se la piglia in barzelletta.
8) Dizion. 5° Ed. .
DARE.
Apri Voce completa

pag.29



1) id: 78c0ced124e440e3aaf3749abbaea152)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 68: Pistoia si dette, Pisa si riebbe.
9) Dizion. 5° Ed. .
LEVARE.
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 263a433308c3491387683d42ab0c567c)
Esempio: Buonarr. Aion. 3, 5: Due ore innanzi dì si son levati.
10) Dizion. 5° Ed. .
ANACRONISMO.
Apri Voce completa

pag.476



1) id: faea376d32bb4e6fa849696acfe2bf1f)
Esempio: Buonarr. Aion. 1, 75: Lettor, non ti dian noia gli anacronismi.
11) Dizion. 5° Ed. .
FOGNA.
Apri Voce completa

pag.254



1) id: e035705c8afb40b8bd87fe64be9ed1f8)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 27: Le fogne per allor vi fummo noi.
12) Dizion. 5° Ed. .
GOZZO.
Apri Voce completa

pag.443



1) id: 980f1f8185ed4787b08dd7c696c00110)
Esempio: Buonarr. Aion. 3, 49: E fan gozzi e ampolle da speziali.
13) Dizion. 5° Ed. .
CEPPACCIO
Apri Voce completa

pag.759



1) id: 777b5540bcbb45c5aabde9e1f1c1fc57)
Esempio: Buonarr. Aion. 1, 66: Poi si trasforma in un ceppaccio vecchio.
14) Dizion. 5° Ed. .
CASTELLOTTO
Apri Voce completa

pag.650



1) id: 184bfa4eda394cdc9e1bcc0c503f9d21)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 64: Figline.... Godeva un castellotto a quattro canti.
15) Dizion. 5° Ed. .
MALEDIRE e MALADIRE, e altresì, ma solo in alcuni tempi e persone, MALEDICERE e MALADICERE
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 4428294a0c2c44369b5f2aa24fb78c13)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 41: Il maledivan chi forte e chi piano.
16) Dizion. 5° Ed. .
GRANDEZZA.
Apri Voce completa

pag.504



1) id: 481dedcf8e8f440d92a6ade1607e50a2)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 115: E l'ostriche vi fur per più grandezza.
17) Dizion. 5° Ed. .
FEDE, e per apocope, propria più che altro della poesia e di certe maniere esclamative, FÈ.
Apri Voce completa

pag.717



1) id: cd0448228b3745e2a76a1486ea16afef)
Esempio: E Buonarr. Aion. 2, 10: Ma, a fè a fè, Non occorr'altro.
18) Dizion. 5° Ed. .
FERRO.
Apri Voce completa

pag.798



1) id: f64aac799ea846b2a4fdf4ba822170ad)
Esempio: Buonarr. Aion. 1, 62: Non vo' tôrre a scherzar con simil ferri.
19) Dizion. 5° Ed. .
DISTESO.
Apri Voce completa

pag.687



1) id: 22f38397bcc14a1f82f894f2ebc72253)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 40: Di quei meschini chi restò disteso, Chi ec.
20) Dizion. 5° Ed. .
CHIESA
Apri Voce completa

pag.851



1) id: dcc0296846d54bfdbe6ca0467514d3d6)
Esempio: Buonarr. Aion. 2, 86: Il vescovo.... la sua chiesa sì difende ec.