Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 522 msec - Sono state trovate 12027 voci

La ricerca è stata rilevata in 49966 forme, per un totale di 37939 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
49966 0 49966 forme
37939 0 37939 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
CONSOLATAMENTE.
Apri Voce completa

pag.536



1) id: 8a625ef69f0744a7bd6a5ea4a309dae9)
Esempio: Car. Lett. ined. 1, 118: Spero un giorno vedervi più consolatamente.


2) id: d1259bd2c4c44f9296f411f0874c3030)
Esempio: E Car. Lett. ined. 1, 265: Ora ve ne potrete venir consolatamente, che sarete sempre a tempo.
2) Dizion. 5° Ed. .
IMPALARE.
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 29e7579a80304d41967d778b75d7d293)
Esempio: Car. Lett. ined. 3, 76: E necessariamente bisogna impalar la vigna.


2) id: a20527aef3c84347b4dfddc27123f85b)
Esempio: E Car. Lett. ined. 3, 102: Ora bisogna ad impalar la vigna, e qui non sono pali vecchi, e non si truova anco di nuovi.
3) Dizion. 5° Ed. .
COMPLETO.
Apri Voce completa

pag.269



1) id: ee865f0d424d4082adf2225be90c1821)
Esempio: Dat. Lett. ined. 34: Le prego ogni più desiderabile e completa felicità.


2) id: f929edcbdfc549489d34cc3ae45cf5f3)
Esempio: Magal. Lett. scient. 262: Quello poi che dà alla B. la vittoria opima, per non dire completa, è ec.
4) Dizion. 5° Ed. .
MOSCHETTATA
Apri Voce completa

pag.583



1) id: 272a9f2dcb734f6d87e0686bbd467f2c)
Esempio: Car. Lett. ined. 2, 207: Ha tocco una moschettata in una spalla.
5) Dizion. 5° Ed. .
DEDITISSIMO.
Apri Voce completa

pag.96



1) id: 291bc805871946c095af89fd4b22cf9c)
Esempio: Ar. Lett. 2, 533: Si ricordi che deditissimo servo le sono.
6) Dizion. 5° Ed. .
CORTIGIANO.
Apri Voce completa

pag.867



1) id: 14268a9b645d4ea1a6cd35d8b40f0e07)
Esempio: Car. Lett. ined. 1, 121: Con tratti cortigiani m' è stata trattenuta l'audienza.


2) id: 4a6e7bd3588d457baa417b0d37f27655)
Esempio: E Car. Lett. ined. 2, 251: Io le son servitore di cuore, e non a la cortigiana.


3) id: 389bd9959bd44c169fa0402a80ccf112)
Esempio: Tass. Lett. 1, 129: Egli le ha detto ed è per dirle il vero, senza alcuno artificio cortigiano.


4) id: e8d669af33284d3ea930dfb2e5d3cbc4)
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 285: Son tutto vostro alla scultoresca e non alla cortigiana (scrive ad uno scultore).
7) Dizion. 5° Ed. .
LINFATICO.
Apri Voce completa

pag.380



1) id: 5ab4d0ea15d4476e8e6c1079c884a1eb)
Esempio: Magal. Lett. ined. 1, 316: Vene lattee, vasi toracici, glandule pineali, dutti linfatici, ec.
8) Dizion. 5° Ed. .
AVOCAZIONE.
Apri Voce completa

pag.877



1) id: 81db78e8cc574b5c90c4e069ae37710d)
Esempio: Car. Lett. ined. 3, 160: Quanto a l'avocazion de le cause.... si ricorderà ec.


2) id: ea67468f5991431da72dfb47c36b2bb5)
Esempio: E Car. Lett. ined. 3, 161: Trovo esser necessario, che l'avocazion segua, perchè non le potrei dire quanto rumore ne sarebbe a questa città, se fosse altrimenti.
9) Dizion. 5° Ed. .
DISEGNINO.
Apri Voce completa

pag.547



1) id: 120bcc5e079242828a0254380f7b2ead)
Esempio: Dat. Lett. ined. 34: Se si potesse averne un disegnino in piccolo per intagliare.
10) Dizion. 5° Ed. .
AFFIDARE.
Apri Voce completa

pag.259



1) id: d7531dc56d524a77a636eb9e504691d1)
Esempio: E Car. Lett. ined. 1, 190: Intanto la supplico si degni affidarmi della sua grazia.


2) id: 4b29bef4574a4115ac2cfe01e96a1075)
Esempio: Red. Lett. 3, 241: Io mi sono affidato in quella sua tanto celebre gentilezza.


3) id: 17b332d6899f411da23a7cd05a8ace42)
Esempio: Red. Lett. 3, 233: Io non avrei mai ardito di presentare a V. Eccellenza il mio libro,.... se non mi avesse affidato la di lei generosa e gentilissima benignità.
11) Dizion. 5° Ed. .
AUGURARE.
Apri Voce completa

pag.847



1) id: 5b52c0e0bca34bffaba30d09db6e7cb2)
Esempio: E Car. Lett. ined. 1, 16: Di questa vostra gita m'auguro qualche cosa di buono.
12) Dizion. 5° Ed. .
DONATARIO.
Apri Voce completa

pag.837



1) id: 11d766a3dbf84ebd99afbda06b9f8fd5)
Esempio: Pallav. Lett. ined. 4, 121: L'opera era sua come d'autore, e mia come di donatario.


2) id: e2f57239ac6340e88e6a36ab523a62ff)
Esempio: Magal. Lett. 208: Lo donai, e me ne pentii; e il donatario lo perdè prestissimo.
13) Dizion. 5° Ed. .
GIURIDICO.
Apri Voce completa

pag.343



1) id: 4c69ef64c6754542a804a7355d9b00ff)
Esempio: Car. Lett. ined. 1, 285: De le cose giuridiche non ne posso nè so parlare.


2) id: a714ce4cb8d344c2ada7e8a2f9e574d9)
Esempio: Red. Lett. 1, 138: Non solamente pronunziai la sentenza nel segreto del cuore, ma la palesai ad alta voce in presenza di numeroso popolo, e volli che ne fosse presa una giuridica testimonianza da molti valentuomini (qui in ischerzo).
14) Dizion. 5° Ed. .
CONVALIDAZIONE.
Apri Voce completa

pag.671



1) id: 42ff02ca82484439bb284770ac599a6c)
Esempio: Cas. Lett. ined. 28: Non ho che altro dirvi, se non ricordare la convalidazione delle facoltà.
15) Dizion. 5° Ed. .
LUNULA
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 20633bf34fc843bd93c5ece9bd889395)
Esempio: Zanott. F. M. Lett. ined. 7: Ippocrate [Chio].... si rendè famoso per la quadratura della lunula.
16) Dizion. 5° Ed. .
CUSCINETTO.
Apri Voce completa

pag.1105



1) id: e2f865e1462b4cbb87af698f3ff6d302)
Esempio: Car. Lett. ined. 1, 116: I cuscinetti per terra sono la minor cerimonia che vi sia.
17) Dizion. 5° Ed. .
FLUTTUARE.
Apri Voce completa

pag.233



1) id: ba6530be3327412e999e709425a4935f)
Esempio: Car. Lett. ined. 2, 142: De l'animo del Papa non si può dir se non fluttua.


2) id: 44855ff318ec42789401d849bc1d16a9)
Esempio: Bentiv. G. Lett. 68: In Italia.... l'esecuzione ha fluttuato in qualche maniera; nondimeno speriamo pure che tutta la negoziazione entrerà finalmente in porto, e che staremo fermi e sicuri un pezzo.... su le ancore della pace.
18) Dizion. 5° Ed. .
DATA.
Apri Voce completa

pag.54



1) id: ef1d5580decc43f281c6b5bdf9c2f3b3)
Esempio: Cas. Lett. ined. 29: Bisogna ch'io sappia sotto che data si ha a spedir la bolla.


2) id: 6dbfce5147574d21ac4b8b3592acd8d5)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 145: In Genova Ha sei quistioni, ed era in una data Da capitarvi male.


3) id: c8e0e2b1d49a43ea9c80786551fe36bf)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 91: Io non sono in questa data di scrivere sopra di ciò.


4) id: d67d5cee865244c9832d711204c605df)
Esempio: E Cecch. Comm. ined. 397: Il vecchio è troppo misero, E questo giovanastro troppo prodigo, E su la data che bisogna spendere, Chè questa sua signora ec.


5) id: 5d12814c3f814bea95de7f7680389c2f)
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 104: La lettera che m'avete scritta,... m'è capitata alle mani assai più d'un mese dopo la data di essa.


6) id: 7c3677141633466fa86c14c5578a79f5)
Esempio: Red. Lett. 1, 352: La lettera che V. Signoria mi ha mandata, è del sig. dottor Bonomo da Messina, in data de' sette di giugno.


7) id: b28136b9b7c44142a720b48add34b031)
Esempio: Red. Lett. 2, 35: Il Granduca nella data di queste dignità ecclesiastiche va sempre scegliendo quelle persone che più nella Chiesa hanno mostrato esemplarità di costumi.


8) id: a78fc75d44e54cdab16b9f426fdebcee)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 207: Una parte [degli amici] vuole che io parli più modestamente; e questi si confanno più con la natura mia, ed a loro istanza avea cominciato a riformarla (l'Apologia) in su questa data.


9) id: d88b55ed98414ba3be4043218af8ef97)
Esempio: E Car. Lett. fam. 3, 178: Non vi feci parte de' Sonetti dell'Aurora, perchè non mando le mie cose attorno a niuno, parendomi una magra specie d'ambizione, e non essendo più in questa data di far versi, come sapete.
19) Dizion. 5° Ed. .
ORGANETTO.
Apri Voce completa

pag.658



1) id: 2619cbd06c1b488aa9173c3cf7fb335a)
Esempio: Lett. ined. Accad. Cr. 135: Vorrei.... che S. Eminenza facesse fare un organetto conforme alla mia invenzione.
20) Dizion. 5° Ed. .
ARABESCO, e per aferesi RABESCO
Apri Voce completa

pag.642



1) id: 1b4df57f230d4060a4f7bebb29d2ba4b)
Esempio: Car. Lett. ined. 3, 93: Mando a V. Eccellenza tre carte con quattro disegni di arabeschi diversi.