Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 629 msec - Sono state trovate 81 voci

La ricerca è stata rilevata in 163 forme, per un totale di 82 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
163 0 163 forme
82 0 82 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
FRANCO.
Apri Voce completa

pag.440



1) id: d77e4415dbec407b8d01b6aac29c2959)
Esempio: Salvin. Anacr. 149: Quasi quasi tra gli Dei Franco ti riporrei.
2) Dizion. 5° Ed. .
ANSIMANTE.
Apri Voce completa

pag.542



1) id: 113a5a66555d41c2be02bffbe161b47c)
Esempio: Magal. Canz. anacr. 39: Entra [Amore] tutto tremante, Nudo, molle, ansimante.
3) Dizion. 5° Ed. .
AMOROTTO.
Apri Voce completa

pag.470



1) id: 4dbc1b1019014aa296fd01c6488fcb48)
Esempio: E Salvin. Anacr. 165: E gli amorotti piccoli I maggiori nodriscono.
4) Dizion. 5° Ed. .
CORTESIA.
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 236e4ff613194af68c34df67068bbdbb)
Esempio: Marchett. Anacr. 3: Aprimi, non temere, aprimi tosto Aprimi, in cortesia.
5) Dizion. 5° Ed. .
AFFRANCARE.
Apri Voce completa

pag.277



1) id: b453f080679341a6b4046d12c8d788b6)
Esempio: Magal. Canz. anacr. 159: Affranca Col suo parlar la sbigottita parte ec.
6) Dizion. 5° Ed. .
GRAVOSO.
Apri Voce completa

pag.558



1) id: d36a0cd21e154c6ca9fb73d99ca39183)
Esempio: Salvin. Anacr. 149: Disse Amor: vedi, gravosa Com'è questa [saetta] e poderosa.
7) Dizion. 5° Ed. .
BIASIMATRICE e BIASMATRICE.
Apri Voce completa

pag.171



1) id: 8216a193c79f42dfab3657fdce1f9045)
Esempio: Salvin. Anacr. 168: Di biasmatrice lingua Fuggo gli strai leggieri (qui adiettivam.).
8) Dizion. 5° Ed. .
MURMURE, ed anche MORMORE
Apri Voce completa

pag.673



1) id: 5347e003b17243a8b0273982348fa51e)
Esempio: E Marchett. Anacr. 17: Qual fulmine.... che fende l'etra Con murmure orribile.
9) Dizion. 5° Ed. .
FANCIULLETTO
Apri Voce completa

pag.532



1) id: d427f62d4a964d42ad3717110e227219)
Esempio: Marchett. Anacr. 10: E sembravami di più Che alcuni vaghi fanciulletti, ec.
10) Dizion. 5° Ed. .
DILEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.331



1) id: 1540b5dc442446249ebd5bc32a18dbcd)
Esempio: Marchett. Anacr. 5: Drizzossi indi ridendo, e dileggiandomi E motteggiandomi, Godi, soggiunse.
11) Dizion. 5° Ed. .
INFONDERE.
Apri Voce completa

pag.732



1) id: 5a80fc64044340ae962ddc41bb928d39)
Esempio: Salvin. Anacr. 146: Dammi l'acqua e 'l vino infondi, Fanciulletto, con modi giocondi.
12) Dizion. 5° Ed. .
MORMORANTE
Apri Voce completa

pag.541



1) id: ae2a6e755d164e09989caf69ce7c5fbb)
Esempio: Marchett. Anacr. 25: Scorre non lungi a lui limpido e schietto Ruscelletto Mormorante.
13) Dizion. 5° Ed. .
AMMANTARE.
Apri Voce completa

pag.440



1) id: 0394abe337a445b9afb508a7e52efae7)
Esempio: Salvin. Anacr. 143: Quindi 'n purpurea gonna Ammanta [o pittore] la mia donna.
14) Dizion. 5° Ed. .
GORGOGLIANTE.
Apri Voce completa

pag.426



1) id: e4c17245fc234f5e9801c3dbc311243a)
Esempio: E Anacr. 141: Gorgogliante e tutta grazia Una fonte a piè si spazia.
15) Dizion. 5° Ed. .
CUOCERE, e popolarmente anche COCERE.
Apri Voce completa

pag.1064



1) id: 545f79665f4a4bb18bdcae75d22f5036)
Esempio: Magal. Canz. anacr. 121: Duemila e più fornaci Che cocevan giorno e notte.
16) Dizion. 5° Ed. .
ODOROSETTO.
Apri Voce completa

pag.408



1) id: 4710aa2ef49740f280daa61f6907207d)
Esempio: Magal. Canz. anacr. 73: Bianca pasta, odorosetta, Liquidetta, Di tre sensi almo ristoro.
17) Dizion. 5° Ed. .
LIQUIDETTO
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 6eb6ed9b57234ecca4e5c6416a583a99)
Esempio: Magal. Canz. anacr. 73: Bianca pasta odorosetta, Liquidetta, Di tre sensi almo ristoro.
18) Dizion. 5° Ed. .
LAVORARE.
Apri Voce completa

pag.154



1) id: 0be38747091f4ba781c86f0e3bad3f8c)
Esempio: Marchett. Anacr. 20: Degno scultor,... Piacciati lavorarmi un gran bicchiere Di finissimo argento.
19) Dizion. 5° Ed. .
IMBOTTARE.
Apri Voce completa

pag.90



1) id: bce4c0355fde4b1b9b1f9b7c0e6baea7)
Esempio: E Salvin. Anacr. 144: Deh, per gl'iddìi lasciami tu Del vino imbottar giù.
20) Dizion. 5° Ed. .
DA,
Apri Voce completa

pag.10



1) id: be42fb1f66924c7b87b49996b4219fac)
Esempio: Marchett. Anacr. 13: Amico.... quel sì pulito Tuo lavoro quanto ha da costarmi?