Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 725 msec - Sono state trovate 1777 voci

La ricerca è stata rilevata in 4478 forme, per un totale di 2701 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
4478 0 4478 forme
2701 0 2701 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
FASCIA.
Apri Voce completa

pag.625



1) id: c4659697da77498a9a1c66ce470ffd4e)
Esempio: Rim. Ant. P. Ser Pac. not. 3, 353: E questo saveria un garzon di fasce.
2) Dizion. 5° Ed. .
DURAMENTO.
Apri Voce completa

pag.946



1) id: 0ec69b3118474677af9f575c3a686941)
Esempio: Difend. Pac.: Per la permanenza e duramento di quelle.
3) Dizion. 5° Ed. .
MITIDIO
Apri Voce completa

pag.381



1) id: a7c7534205054570a036b10f5793f668)
Esempio: Not. Malm. 1, 28: Mitidio. Giudizio.


2) id: 38078fe0624f45d38b33ef7cf293bf54)
Esempio: Not. Malm. 1, 28: Mitidio.... Ordine; parola corrotta da Metodo.... O da μήτις
4) Dizion. 5° Ed. .
IMPIATTATO.
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 0d27e9864428447f80d30b7fe67edeb3)
Esempio: Not. Malm. 1, 430: Impiattato; Nascosto.
5) Dizion. 5° Ed. .
INCAPPARE.
Apri Voce completa

pag.395



1) id: 0ffad30d965f423d89c66c19cf92c12b)
Esempio: Not. Malm. 718: Incappa. S'imbatte, Riscontra.
6) Dizion. 5° Ed. .
BENESTANTE
Apri Voce completa

pag.144



1) id: c4c3d27a22c74173a9eaec92d5b67102)
Esempio: Rim. Ant. P. Ser Pac. not. 3, 354: E chi non ama non puote avanzare Valor e pregio, nè esser benestante.
7) Dizion. 5° Ed. .
ASSOTTIGLIARE.
Apri Voce completa

pag.794



1) id: 250fdb665cac4b239af216aa4795136a)
Esempio: Ug. Pac. Rim. 143: Per quel veder l'alma mia s'assottiglia.
8) Dizion. 5° Ed. .
DIZIONE.
Apri Voce completa

pag.787



1) id: 75ab4056e8c9441196c52ccebf513eaa)
Esempio: Difend. Pac. 4: Questa presente opera.... diviserò per tre dizioni.


2) id: 38a1827d1e1846b597ae7dc71d11ecf9)
Esempio: E Difend. Pac. 265 t.: Qui finisce la terza dizione del Difenditore della pacie.
9) Dizion. 5° Ed. .
DIVISARE.
Apri Voce completa

pag.771



1) id: 7421d07cf5434fcd9f9f473c15200240)
Esempio: Difend. Pac. 4: Questa presente opera.... diviserò per tre dizioni.
10) Dizion. 5° Ed. .
ONDEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.500



1) id: aca4043288924bad9c6040fd4150c485)
Esempio: Tomm. Evang. Not. 21 Not.: Gli alti alberi nelle alture a ogni alito ondeggiano.


2) id: d4a57ccbf98d4c04ab69fb5b22f11457)
Esempio: Tomm. Evang. Not. 196 Not.: Quando per cupidità ondeggia il cuor vostro, a vincerla invocate Gesù.
11) Dizion. 5° Ed. .
NUZIALE.
Apri Voce completa

pag.320



1) id: 74925a0110f04ebf979e9f2523a5cc6a)
Esempio: Martin. T. N. Not.1, 202 Not.: Le nozze sono qui il convito nuziale.
12) Dizion. 5° Ed. .
OPERA, ed anche (ma oggi riserbato o alla poesia o a uno special significato che noteremo) OPRA ed altresì, ma solo poeticam$., OVRA.
Apri Voce completa

pag.536



1) id: c8bf72799a384eb193cbc741b45acff9)
Esempio: Tomm. Evang. Not. 258 Not.: Chi ha fede senz'opere, è albero con foglie senza frutto.


2) id: e9151de3440e469786e75689bafc3919)
Esempio: Tomm. Evang. Not. 381 Not.: Misticamente simboleggia il popolo infedele che in opere morte si dilettava; e con durezza di pensieri e di passioni, quasi con pietre, batteva sè stesso.
13) Dizion. 5° Ed. .
ORGOGLIO.
Apri Voce completa

pag.663



1) id: 34d86a3a25fe4b1f980fbfe5ac0711ee)
Esempio: E Tomm. Evang. Not. 278 Not.: Umiltà finta e affettata può essere orgoglio più cupo.


2) id: 4a69fe3129be4464b717af71626ebe03)
Esempio: Tomm. Evang. Not. 181 Not.: L'umiltà del Vangelo nasconde la sua sublimità agli infermi occhi profani; nè al mistero dell'Uomo–Dio nè allo scandalo della croce può l'umano orgoglio salire.
14) Dizion. 5° Ed. .
EVANGELIZZANTE.
Apri Voce completa

pag.435



1) id: 89bdd4cd86a143afbe6c06397b839629)
Esempio: Difend. Pac.: All'evangelizzante quello, ch'è sufficiente per catun giorno, sia riservato.
15) Dizion. 5° Ed. .
ONDE.
Apri Voce completa

pag.490



1) id: d6aabe0118594fb18ebd83fb71ba7541)
Esempio: Ug. Pac. Rim. Z. 467: E vedrai l'esser tuo onde diriva.
16) Dizion. 5° Ed. .
NASCENZA.
Apri Voce completa

pag.11



1) id: 717e44a23a104ac28669b769e84fd9b5)
Esempio: Difend. Pac. 2: La quale causa sua nascenza e sua ispezia.
17) Dizion. 5° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.221



1) id: 628d84f9443a4c669cba86a1b7e06327)
Esempio: Ug. Pac. Rim. Z. 466: Allora cresce di loro il diletto.
18) Dizion. 5° Ed. .
DI
Apri Voce completa

pag.223



1) id: ac4c09807ba84c9f9d55a0ee056c521d)
Esempio: Ug. Pac. Rim. Z. 466: Pien d'amistà al tuo alto intelletto.
19) Dizion. 5° Ed. .
COCCHIUME.
Apri Voce completa

pag.105



1) id: a1db72fa258048a3a300328d8894cecb)
Esempio: Not. Malm. 2, 547: Cocchiume, quasi coperchiume.
20) Dizion. 5° Ed. .
FOLATA.
Apri Voce completa

pag.257



1) id: 75c0869621e144b49ebde2d8239293db)
Esempio: Not. Malm. 1, 318: Folata di vento.


2) id: 29db31309010470f977256fd889b5cb1)
Esempio: Not. Malm. 1, 318: Si dice fola o folata d'uccelli, di popolo ec., per intendere di cose che velocemente si muovono in quantità, e presto finiscono.