Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 814 msec - Sono state trovate 9297 voci

La ricerca è stata rilevata in 133313 forme, per un totale di 124016 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
133313 0 133313 forme
124016 0 124016 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
MANDRA e MANDRIA
Apri Voce completa

pag.786



1) id: ab8e62518b5a4be38794727b7a3572f9)
Esempio: Dat. L. Sfer. 3, 16: Mandano insiem de' cammelli gran mandria.
2) Dizion. 5° Ed. .
DIAFANO.
Apri Voce completa

pag.240



1) id: 4c373e84d0e9459bb4e90ee7f2165cad)
Esempio: Dat. L. Sfer. 1, 25: Suo cielo è trasparente e diafàno.


2) id: bd9680bc290a4f64bb1c317aeb8503ce)
Esempio: Med. L. Op. 4, 113: L'acqua non può ricevere alcuna tal forma, se non ha un simile obbietto assistente; perchè la natura dell'acqua è così fatta per esser corpo diafano.


3) id: d2629ebd147c4d1b9718d019b10d68b5)
Esempio: Med. L. Op. 2, 60: Al fin l'incendio si fe' luce pura, Che par nel cor diafano si esprima: Così nel cor, non che in sè luce abbi egli, Luce la luce di due occhi begli.


4) id: 454dfcd4066948019ddd64110f26fbac)
Esempio: Dant. Conv. 212: Certi corpi per molta chiarità di diafano avere in sè mista, tosto che 'l sole gli vede, diventano tanto luminosi che per multiplicamento di luce in quelli, appena discernibile è lo loro aspetto.
3) Dizion. 5° Ed. .
OSTRO.
Apri Voce completa

pag.757



1) id: 471333485faf42daba102fbb6f57c192)
Esempio: Dat. L. Sfer. 3, 3: Libeccio ovver Garbin, che si dice Ostro.


2) id: 56e9eb02400744fba86e3310fd9297ba)
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 1, 14: De' giuri d'Amor si ride Giove, E son preda fra noi d'ostro e di coro.
4) Dizion. 5° Ed. .
LIBECCIO.
Apri Voce completa

pag.309



1) id: e727acf76a69464eaa554c2110d7d6c8)
Esempio: Dat. L. Sfer. 3, 3: Libeccio ovver garbin, che si dice ostro.


2) id: 144598cc173340b18aa2c6895eb215aa)
Esempio: Dat. L. Sfer. 4, 3: In queste mille miglia di marina, Verso libeccio trovi prima Arzilla.


3) id: b69959984575446d9593aec4e1347f4a)
Esempio: Albizz. L. Ragion. 10: Acciocchè i libecci e mezzigiorni dessino più nelle rene ai detti fiumi uniti insieme.
5) Dizion. 5° Ed. .
NOBILTÀ
Apri Voce completa

pag.163



1) id: 0605fc7a341b408b887c97b3d46e6582)
Esempio: Dat. L. Sfer. 4, 19: È quella gran cittade.... Mercatantesca e di gran nobiltade.
6) Dizion. 5° Ed. .
MERCANTESCO e MERCATANTESCO
Apri Voce completa

pag.106



1) id: ddfae355c4b24b779caf5ee39d16c5af)
Esempio: Dat. L. Sfer. 4, 19: È quella gran cittade.... Mercatantesca e di gran nobiltade.
7) Dizion. 5° Ed. .
FORNICAZIONE.
Apri Voce completa

pag.349



1) id: 04517067e6ac443aa9cffca156ef3f49)
Esempio: Dat. L. Sfer. 2, 30: Sanguigni son di dolce condizione,... Sono inclinati alla fornicazione.


2) id: 03be68c4c5684e5e9f5ffd924bc0d80c)
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 57: E questo medesimo è da 'ntendere della spirituale fornicazione, cioè se 'l marito o la moglie caggia in resia, ovvero giudaismo, ovvero pagano, e tira la moglie a infedelitade.
8) Dizion. 5° Ed. .
ADIMARE.
Apri Voce completa

pag.217



1) id: fc07cf7ecd5947699befbeee88058720)
Esempio: Dat. L. Sfer. 3, 26: Poco più oltre, dove il fiume adima, Sta ora Baldacca.
9) Dizion. 5° Ed. .
IMAGO e IMMAGO.
Apri Voce completa

pag.58



1) id: ff0a1a55190b48a286f368d24ab4e0e2)
Esempio: Dat. L. Sfer. 1, 35: L'anima bella, nobile e perfetta, Imago e somiglianza del Maestro.
10) Dizion. 5° Ed. .
ISOLETTA.
Apri Voce completa

pag.1267



1) id: ed2bc675f0f246a5aae1f5586689bda6)
Esempio: Dat. L. Sfer. 4, 28: Quattro isolette di cento in settanta Miglia di giro ognuna.


2) id: 0e0d759ee2b940bc883fef4359b0c5a8)
Esempio: Cap. L. Mofet. 22: Dal fondo continuo surge acqua chiara e trasparente, ma oltremodo solforata; e però più grave dell'acqua comune; ove picciola isoletta di terra, di bitume e di radici di salci e d'altri arbuscelli, continuo sormontando quasi nave in pelago di mare, ora in una, ora in altra parte, secondochè trae il vento, camina: ec.
11) Dizion. 5° Ed. .
L,
Apri Voce completa

pag.1



2) id: 967f9e1b1e944e0da71f0d9681a2cee5)
Definiz: § II. L. Numero de' Romani, che significa Cinquanta. –


3) id: 706cdf94cb00465c8df9bbeef5905eef)
Definiz: § I. E per il Segno o Carattere, che rappresenta la lettera L. –


4) id: 5bd9ba83dc7040c19310737936128eb3)
Esempio: E Cavalcant. B. Retor. appr.: Dell'altre lettere il G, il C lo L.... fanno dolcezza.


5) id: 9105afaac284405da8c3e18b9a0f2923)
Esempio: Mann. Ist. Decam. 186: Il Sansovino.... dice che in Bologna della R ne fanno L.


6) id: 3ba8f7566d74413c8766b6ae218a0f26)
Esempio: E Mann. Ist. Decam. appr.: La L e la R spesse fiate da' Toscani si scambiano.


7) id: 88889c9b697d4ac78578b76a994f2f1f)
Esempio: Bemb. Pros. 68: Molle e dilicata e piacevolissima è la L, e di tutte le sue compagne lettere dolcissima.


8) id: 12c33940cb2a46578c9e9150ce830c89)
Esempio: Dant. Parad. 18: Sì dentro a' lumi sante creature Volitando cantavano e faciensi Or D, or I, or L in sue figure.


9) id: 22d41e5ca0374005b6530a05c3433499)
Esempio: Borgh. V. Disc. 2, 181: Cosa che in nessun de gli altri (segni) riscontra: non nell'I all'uno,... non nella L al cinquanta.


10) id: b2e31172b2984d6987fbc7fb04a05b02)
Esempio: Cavalcant. B. Retor. 263: Quelle [parole] ne le quali è lo S, lo L,... pare che.... abbiano più tosto del rimesso che altro.


11) id: 4ea445d02eaf4b0b988dc92b9ecf0883)
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 511: Nel profferire la l, più su s'alza la lingua, e tocca il palato, e ripiegasi, e poi scende; laonde la minuta plebe fiorentina, per iscansare questa fatica, dice aitro, in vece d'altro: e nel dialetto franzese autre, nello spagnuolo autro, per più comodità venne a dirsi: e vegghiare e stregghiare e mugghiare dissero i nostri antichi per fuggire la faticosa l. Così grolia, la plebe, e Papa Chimenti per Clemente già disse; risparmiandosi così dalla lingua la prima lettera del suo nome.


12) id: 288bd180b70d4f23af261067c1968141)
Esempio: Salv. Avvert. 1, 273: La fiorentina lingua, quando la L scempia segue appresso a vocale ed in consonante viene a percuotere, sì dolce la profferisce, che a sentirla par quasi un i raccolto. Pare un i, dico, a coloro a cui l'idioma è straniero. E perciocchè par vero, e non è, di qui avviene che contraffar non ci possono: chè se potesson contraffarci, non sempre ce n'avvedremmo, quando per gabbo di farlo studiano alcuna volta, e dicono: aitre voite: aimo sole: tra l'Eiba e i Giglio: appiè dell'olmo: un uom de i vulgo: ed altre cotali giullerie.
12) Dizion. 5° Ed. .
COSTRUTTO.
Apri Voce completa

pag.925



1) id: acab0cb7ab8d4380bfd570eeb05eb027)
Esempio: Dat. L. Sfer. 1, 2: E 'l mio dir sia consolazione e frutto Di tutti quei che 'ntendon tal costrutto.
13) Dizion. 5° Ed. .
NOTO
Apri Voce completa

pag.237



1) id: 7cd148741cdd4ad4868d945268c786ec)
Esempio: Dal. L. Sfer. 3, 3: E Noto incontanente Scilocco ha nome; e seguita Affricone Ch'è mezzodì.


2) id: 5f1b0c83e92f4558bc1e6077f76dde30)
Esempio: Ar. Orl. fur. 6, 42: Levossi un furïoso Noto Che d'ombra il cielo e 'l pelago coperse.


3) id: 29fe014033d648529026ecf2b125d364)
Esempio: Tass. Gerus. S. 12, 63: Qual l'alto Egeo, perchè Aquilone o Noto Cessi, che tutto prima il volse e scosse, Non s'accheta ei però, ma 'l suono e 'l moto Ritien de l'onde anco agitate e grosse; Tal ec.


4) id: a08d822767b74189b7b4cd54289ffae5)
Esempio: Alam. L. Avarch. 18, 48: E già con quel furor che Libo e Noto Suol Nettunno assalir nel verno oscuro, ec.


5) id: cf6c606469594b44aea7243d51a76945)
Esempio: E Ar. Orl. fur. 17, 32: Corron chi qua, chi là; ma poco lece Da lui (dall'Orco) fuggir, veloce più che 'l Noto.
14) Dizion. 5° Ed. .
COLLERICO.
Apri Voce completa

pag.144



1) id: c0b73b82ee824d10a0f137c9a082c847)
Esempio: Dat. L. Sfer. 2, 29: Collerici son uomini leggieri, Acuti e pronti e destri ed animosi.
15) Dizion. 5° Ed. .
COSTIERA.
Apri Voce completa

pag.912



1) id: 1f3090353fd84a7897db75449a9a2e6b)
Esempio: Dat. L. Sfer. 4, 31: E giungi al mar maggior, dove si piglia.... Una costiera novecento miglia.


2) id: 3df5bd14ad3d4ce693d350d3f25425c6)
Esempio: Ricc. L. Teofr. Caratt. 2, 108: Fermatosi questo [navilio] in alcun porto, o lungo alcuna costiera, li viandanti o piloti, discesi in terra, si pongono a raccorre sul lido chiocciole.
16) Dizion. 5° Ed. .
CORRISPONDERE.
Apri Voce completa

pag.827



1) id: 6eed96d93c684196a4e26864be203c18)
Esempio: Dant. E. Procl. Sfer. 34: A 400 stadj corrispondono 48 miglia.
17) Dizion. 5° Ed. .
MEZZANO
Apri Voce completa

pag.214



1) id: 72a62d82f8834e9a953947224f7dcfdf)
Esempio: Dat. L. Sfer. 1, 28: E tal ecclissi accade per cagione, Che la terra si trova allor mezzana Tra lei e 'l sole.


2) id: 172e24d35bb140b08cf3928c3c7c55d8)
Esempio: Alam. L. Gir. 10, 11: Egli è ben ver, che per un solo intoppo A mezzan cavalier talor m'agguaglio.


3) id: 79a8d05a622042458930a0c00e4f2b03)
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 2, 92: Dicesi che non fu mai alcuno dì che fosse onorato dagli Atteniesi più di quello: gli padri feciono gli conviti, e 'l popolo mezzano.


4) id: 3ee63015723945678adc12e14943c3ce)
Esempio: E Don. Music. Scen. 62: Ma notisi che il 3 con l'i sotto vuol dire terza minore: coll'a, maggiore, e così il 6 e quelle cifre, che hanno l'i e l'a dinotano le terze e seste mezzane; siccome il 4 significa la quarta, il 5 la quinta, e l'8 l'ottava.


5) id: 84a818d7954f41d29cfb9f653a2be834)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 37, 1: Alcuni colori sono e si dicono principali; ed altri mezzani, o secondi colori. Aristotile tenne opinione che due solamente fossero i colori principali, cioè il bianco e 'l nero; e tutti gli altri disse esser colori mezzani, come partecipanti di quei due. Altri sono stati di parere che i principali sieno sette, cioè il bianco, il nero, il giallo, il rosso, il verde, la porpora e l'azzurro, chiamando mezzani tutti gli altri, come che da questi derivino.
18) Dizion. 5° Ed. .
COMBATTENTE.
Apri Voce completa

pag.187



1) id: 9f5c0cc34fba4426a0cb03846db07208)
Esempio: Dat. L. Sfer. 2, 25: Il mare sta turbato e tempestoso, L'aria e la terra e l'acque combattenti.
19) Dizion. 5° Ed. .
EURO.
Apri Voce completa

pag.433



1) id: e7cc76c0019642c0afba252b650d3e3c)
Esempio: Dat. L. Sfer. 3, 3: Zeffiro è quel che noi diciam Ponente:... Euro si pone Per lo Levante.
20) Dizion. 5° Ed. .
FLEMMATICO.
Apri Voce completa

pag.219



1) id: 49bd08683a254bc3b828d8f9087393e9)
Esempio: Dat. L. Sfer. 2, 31: Flemmatici son molti e freddi e gravi, Pesanti e lunghi d'ogni loro affare.